Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Pozzuoli: liceali con i jeans strappati, la preside li fa coprire con lo scotch

Regolamento violato all'istituto Ettore Majorana di Monterusciello: polemica sui social

Scotch sui jeans strappati
Scotch sui jeans strappati
di Gennaro Del Giudice
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 29 Marzo, 08:32
3 Minuti di Lettura

Hanno violato il nuovo regolamento scolastico che, per motivi di decoro, vieta di indossare jeans strappati (molto in voga tra gli adolescenti) e per «punizione» sono stati costretti a coprire le parti nude con del nastro adesivo bianco. È accaduto a due studenti del liceo scientifico e artistico «Ettore Majorana» di Monterusciello, a Pozzuoli, durante un’assemblea d’istituto andata in scena venerdì scorso.

APPROFONDIMENTI
Liceo Tasso di Salerno, urina davanti al bagno: primo ricorso al Tar contro la sospensione di gruppo
David di Michelangelo mostrato in foto agli alunni, preside licenziata in Florida. «È pornografia»
Cena di gala con tacchi «7 centimetri», scoppia la polemica: «Il metro ce lo portiamo da casa?»

A notare i tagli all’altezza delle ginocchia e delle gambe sui pantaloni è stato un docente che immediatamente è intervenuto davanti a quella che si era configurata come una violazione del regolamento entrato in vigore da settembre dopo l’arrivo della nuova dirigente scolastica. Regole scritte e non scritte che vietano, tra le altre cose, anche di indossare minigonne, t-shirt corte, pantaloncini o andare a scuola con le unghia lunghe. Il docente che si è trovato in aula, al termine delle due ore di assemblea, lo avrebbe fatto per evitare provvedimenti disciplinare a carico degli studenti visto che già da tempo gli inviti al rispetto delle regole erano stati disattesi. 

Iniziativa, però, che non è andata giù al padre di uno dei due alunni che su Facebook ha sfogato la propria rabbia dando vita alle polemiche che hanno diviso genitori e alunni: «Riscaldamento guasto nei mesi invernali, una parte dei bagni costantemente otturata, ma se ti presenti all’assemblea di istituto con il jeans strappato, i collaboratori scolastici (ex bidelli) ti tappano i buchi dei jeans con il nastro adesivo per disposizioni della dirigente. Questa sì che è disciplina! Ma veramente fate?» ha scritto Giulio G. postando le foto in cui si vedono le gambe dei pantaloni del figlio e del coetaneo ricoperte dallo scotch.

Polemica che non è andata giù a una parte dei rappresentanti di classe dei genitori, che hanno rilanciato ritenendo quel tipo di abbigliamento «inadeguato all’ambiente scolastico» e schierandosi dalla parte del docente e della dirigente scolastica «Siamo assolutamente d’accordo con la preside – ha replicato la rappresentante di classe di una prima del liceo scientifico -. Questa polemica è nata dal nulla visto che ad ottobre, durante una riunione, lei aveva espresso la volontà di mettere queste regole e noi genitori siamo stati dal primo momento d’accordo perché era giusto dare un decoro. C’è un regolamento da rispettare e a scuola si va vestiti in modo decente. Io a mia figlia non la mando con i jeans strappati o con le unghia lunghe, visto che può anche farsi male quando gioca a pallavolo». 

Video

Fa chiarezza la dirigente scolastica Elena Manto, che da settembre si è insediata all’istituto Majorana di Pozzuoli. «Avrei preferito non replicare a questa polemica. Anche gli studenti sono rammaricati per le accuse e per quanto è stato scritto sui social. Da parte mia non ho obbligato nessuno, è stata un’iniziativa di un docente che in buona fede ha voluto evitare provvedimenti disciplinari a carico dei ragazzi visto che c’è un regolamento condiviso da tutti. Ho parlato con lui, ha fatto un’azione a fin di bene e dispiace che si sia arrivati a tutto questo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie