Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Giugliano, paura al San Giuliano: sfasciato il pronto soccorso

Caccia ad un uomo che dopo l'aggressione è scappato

La porta dell'ospedale sfasciata
La porta dell'ospedale sfasciata
di Maria Rosaria Ferrara
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 28 Aprile 2023, 08:52 - Ultimo agg. : 10:10
3 Minuti di Lettura

È un'emergenza senza fine quella relativa alle aggressioni al San Giuliano di Giugliano. Nella serata di mercoledì l'ennesimo raid di violenza nel pronto soccorso del nosocomio della terza città della Campania. Un uomo, intorno alle 20 e 30, ha prima inveito contro il personale sanitario e poi ha sfondato a calci la porta che separa gli ambienti del pronto soccorso. A scatenare la rabbia dell'uomo l'attesa del proprio turno per essere visitato nella struttura dell'emergenza-urgenza.

APPROFONDIMENTI
Stucchi, marmi, cristalli: Parco Verde, sgomberate le case occupate dai clan
Pozzuoli, tentata rapina con spari contro un'auto in via Antiniana
Castellammare, i disegni di Mariarosaria in ospedale a Boston

Non voleva più aspettare, pretendendo di essere visitato nell'immediato e così ha dato di matto, prima aggredendo verbalmente medici e infermieri e poi distruggendo la porta a calci. Prima dell'arrivo degli agenti del commissariato locale, il violento si è dato alla fuga. Ma i poliziotti, guidati dal primo dirigente Alfredo Carosella, sono vicini all'identificazione. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza e le testimonianze faranno sì che nelle prossime ore l'uomo verrà incastrato. L'aggressore rischia una denuncia per violenza e danneggiamento. I sindacati è da tempo che denunciano l'emergenza che vive il San Giuliano. Solo la scorsa settimana vittima di violenza un'infermiera che è stata spintonata e aggredita dal familiare di un paziente che era deceduto.

Un mese fa un altro episodio: un 43enne con il casco ha provato a distruggere le vetrate del triage sempre perché pretendeva di essere visitato subito nonostante fosse un codice verde e dunque non grave. La guardia giurata che si trova all'esterno del pronto soccorso si trova spesso a dover far fronte alla furia di cittadini violenti e incivili. E come dimostrano le cronache degli ultimi tempi le aggressioni non sono casi isolati.

Video

Il San Giuliano copre un territorio vastissimo che parte da Giugliano per arrivare a Qualiano, Marano, Mugnano, Melito, Villaricca, Calvizzano dove risiedono oltre 300mila abitanti. Quello di via Basile è l'unico nosocomio presente in questa vasta area. E il personale sanitario non riesce a sopperire alle esigenze del territorio. Sul caso era già intervenuto il consigliere regionale Giovanni Porcelli che aveva scritto al Prefetto per chiedere un drappello di polizia h 24 a presidio dell'ospedale di via Basile. A dimostrazione della gravità della situazione le dimissioni che il responsabile del pronto soccorso rassegnò qualche mese fa. Proprio nella terza città della Campania la Regione ha previsto un nuovo ospedale, lungo la circumvallazione esterna, stanziando oltre 60 milioni di euro. Ma i tempi per realizzarlo saranno ancora lunghi visto che l'iter è alle fasi iniziali.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Sorrento choc, arrestato 17enne:
la fidanzata lo lascia e lui la stupra
LA MEMORIA
38 anni senza Giancarlo Siani,
fiori e commozione al Vomero
LA CERIMONIA
A ottant'anni dal suo sacrificio
i carabinieri ricordano D'Acquisto
L'ALLARME MINORI
Diciassettenne denunciato:
era armato di coltello
CAIVANO
Spaccio di droga, arrestati
madre e figlio di 16 anni
LA DROGA
Preso spacciatore ucraino,
la casa era videosorvegliata
I CONTROLLI
Sui social con il telefonino
mentre guidava la moto
I DISAGI
Maltempo: veicoli bloccati
nel sottopasso di Barra
TORRE DEL GRECO
Si allagano i sottopassi,
bloccati camion e auto
VILLARICCA
Intrappolata nell'auto
donna salvata dai vigili
GIUGLIANO
Strade come fiumi;
auto finisce nel tombino
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie