Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Statale chiusa di sera «Danni irreparabili a turisti e pendolari»

Gli interventi per la sicurezza del ponte San Marco. L'Anas: tempi lunghi per il maltempo

Il ponte che verrà chiuso
Il ponte che verrà chiuso
di Massimiliano D'Esposito
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 26 Maggio 2023, 07:25
3 Minuti di Lettura

Pendolari e operatori turistici della penisola sorrentina contro Anas per la decisione di chiudere dalle 20 alle 8 - festivi esclusi - il viadotto San Marco della statale 145 per la sostituzione dei giunti di dilatazione. Lavori che dovrebbero concludersi entro la metà di luglio. Fino ad allora, nelle ore notturne, il traffico verso la Costiera e quello in direzione dei caselli autostradali, verrà deviato attraverso il centro di Castellammare, con tutti i disagi che ciò comporta. E se chi si sposta per lavoro sta dando sfogo al proprio disappunto attraverso post infuocati sui social, le associazioni del comparto del turismo pressano le istituzioni perché intervengano. «Invitiamo il prefetto a chiedere di modificare l'ordinanza - l'appello di Costanzo Iaccarino presidente Federalberghi Penisola Sorrentina - È assurdo che prima di varare un provvedimento di questa portata non si discuta con le amministrazioni locali e le organizzazioni più rappresentative. Come si può pensare di chiudere alle 20 e riaprire solo alle 8 senza tener conto di arrivi e partenze degli ospiti delle strutture ricettive. Una mancanza di rispetto anche nei confronti dei pendolari e di chi movimenta merci».

«È inaccettabile nel bel mezzo della stagione turistica - interviene il neo presidente dell'Associazione Agenzie di viaggio Penisola Sorrentina, Gino Acampora - Si era discusso e concordato qualche settimana fa della chiusura dalle 21 alle 6 che ha molto più senso, avrebbe creato difficoltà ma era senz'altro più gestibile. Mi auguro che i nostri sindaci si facciano sentire in maniera forte». Allarmati anche i ristoratori. «Con lo stop alla circolazione in questa fascia oraria perderemo buona parte della nostra clientela, disincentivata a raggiungere la Costiera per trascorrere la serata - aggiunge Francesco Schisano, presidente del Consorzio Ristoratori Penisola Sorrentina - Spero solo che il buonsenso porti a rivedere il dispositivo con chiusure 24-6». Preoccupati i commercianti. «Sembra quasi che si voglia danneggiare di proposito il nostro territorio altrimenti non riusciamo a spiegarci come mai nel periodo invernale questi interventi non vengono eseguiti - commenta il presidente di Confcommercio Sorrento, Vincenzo Ercolano - Viviamo già un momento molto delicato per i trasporti con la Circumvesuviana che continua a essere inadeguata e la nostra unica strada è al collasso dalle prime ore del mattino. Chiudere con queste modalità il viadotto ha ripercussioni sia per i turisti che per i residenti, costretti ad interminabili code».

APPROFONDIMENTI
Giunta, tempi record, comincia l'era Russo: «Subito al lavoro»
Serapide, revocati i licenziamenti continuano assistenza e riabilitazione
Carlo Buonauro sindaco di Nola sotto minaccia, nel giardino una tanica di benzina

«Una situazione disastrosa - sentenzia lo chef stellato e ad della Fondazione Sorrento, Alfonso Iaccarino -. Bisogna lavorare ad un piano per la penisola sorrentina che tenga conto di interventi per vie del mare, treni e statale con la partecipazione di governo, Regione e tecnici».

Video

Nel frattempo Anas chiarisce la propria posizione. «Le lavorazioni sono state programmate prima in orario notturno e poi serale per limitare i disagi per l'utenza - fanno sapere dall'ufficio stampa - Attività eseguite da maestranze specializzate e per la sicurezza del personale e della circolazione, durante i lavori si rende necessaria la chiusura. Il cronoprogramma ha subito un lieve slittamento dovuto alle numerose giornate di pioggia e al differimento sui tempi di reperimento di alcuni materiali».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
Luci d'artista, l'imprenditore Blasi
«Operiamo nel settore da 150 anni
mai avuto un avviso di garanzia»
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni

SCELTE PER TE

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia

PIU' LETTE

IL RETROSCENA
Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie