Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Terremotati da 43 anni, il Comune di Casoria vuole sfrattarli

Dal 1980 nove famiglie ospitate in un edificio ormai fatiscente

Il vicolo dove si trovano le nove famiglie
Il vicolo dove si trovano le nove famiglie
di Domenico Maglione
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Aprile 2023, 09:34 - Ultimo agg. : 11:16
3 Minuti di Lettura

Assistenzialismo senza fine: il comune di Casoria sfratta nove famiglie di ex terremotati ospitati dal 1980 in un edificio in vico V Marco Rocco, nel cuore del centro storico. La scure della Corte dei Conti che si è abbattuta sugli amministratori del passato, ha indotto l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaele Bene a correre immediatamente ai ripari.

APPROFONDIMENTI
Crispano, scritta offensiva all’ingresso della villa comunale
Parco urbano di Acerra, l'incontro con gli attori della serie record «Mare Fuori»
Vite in affido: l'Ambito 23 lancia il contest per lo spot

«É una situazione insostenibile, l'ente non può assolutamente continuare a far finta di niente con tutte le conseguenze potrebbero derivare in assenza di provvedimenti certi e definitivi», afferma il primo cittadino. Ovviamente puntuale è scattata la reazione dei nuclei familiari appena si sono visti recapitare l'intimazione di sgombero. Una delegazione si è recata anche al Palazzo di piazza Domenico Cirillo per incontrare il sindaco. «Se ci cacciano verremo a vivere in municipio, non abbiamo risorse economiche per affittare un appartamento e non abbiamo la possibilità nemmeno di fare un trasloco hanno sottolineato alcune donne mentre altri sono stati assegnatari di case pur non avendone diritto». Ma gli amministratori non hanno alcuna intenzione di fare dietro front. Anzi, sono pronti al braccio di ferro, se necessario, disponendo l'interruzione anche dell'energia elettrica e del gas. La situazione, è complessa e ha radici profonde.

Già negli anni dell'ultimo commissariamento dell'ente, in seguito allo scioglimento anticipato del consiglio comunale per le dimissioni della maggioranza dei consiglieri, la vicenda venne a galla. Vicenda che sembrava chiusa grazie ad un compromesso con gli occupanti che accettarono una buonuscita economica in cambio della promessa di lasciare le case per le quali il proprietario dello stabile ultimamente ha pure bussato alle porte del Comune per i danni da mancata manutenzione ordinaria e straordinaria. Ma di fatto solo qualcuno ha ottemperato all'accordo. 

A quanto pare dagli alloggi in qualche caso sarebbero usciti i genitori ed entrati i figli mentre in qualche altro si sarebbero insediati, sempre abusivamente, nuclei familiari che non ne avevano diritto. Intanto, si sblocca con l'aggiudicazione del bando di gara, il progetto di riqualificazione del complesso di edilizia residenziale popolare di via Castagna. «Abbiamo ingaggiato una corsa contro il tempo ma alla fine l'abbiamo spuntata riuscendo ad aprire ed a chiudere la procedura di gara per l'assegnazione dei lavori in poco più di 60 giorni. 

Video

Un percorso sprint attraverso il quale abbiamo scongiurato il rischio di disimpegno degli oltre 6 milioni di euro del fondo complementare al Pnrr relativo al programma Sicuro, verde e sociale e soprattutto il pericolo di veder naufragare un'opera importante per l'intera comunità che tende ad aumentare gli standard di vivibilitàdella nostra comunità»ha dichiarato all'atto finale della procedura il sindaco di Casoria Raffaele Bene. L'iniziativa si inquadra come altamente innovativa non solo per gli interventi previsti che porteranno alla realizzazione di ambienti pubblici come aree giochi per i bambini e, giardini . 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BLITZ
Napoli Est, demolita cappella votiva
con le foto di camorristi uccisi
LA STORIA
Cardiologo salva paziente
grazie all'Intelligenza artificiale
IL PROGETTO
Cremonini torna a Napoli
con il nuovo campo di calcetto
LA VIABILITÀ
Napoli Est, pista ciclabile
tra scuole e altri hub
IL TERREMOTO
Il bilancio della notte di scosse:
due famiglie sgomberate
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
IL TERREMOTO
Task Force al Comune di Napoli,
via alle verifiche nelle scuole
TORRE DEL GRECO
«Pronti all'evacuazione»:
ma la lettera è falsa
L'EMERGENZA
Musumeci: «Decreto Campi Flegrei
a breve in Consiglio dei ministri»
IL CONSIGLIO
Città Metropolitana di Napoli,
venerdì il nuovo Consiglio
IL CASO
L'Albergo dei Poveri di Napoli
diventa la casa delle startup

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
ACERRA
Morto «misterpella»,
tiktoker di 40 anni
LA DIRETTA
Live Napoli-Real Madrid 1-0:
gol di Ostigard!
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie