Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Terremoto nei Campi Flegrei, vie di fuga bloccate: «Serve l'aiuto di Napoli»

L'intervista ad Annamaria Criscuolo, nuovo dirigente della Protezione civile del Comune di Pozzuoli

Incubo terremoto nei Campi Flegrei
Incubo terremoto nei Campi Flegrei
di Nello Mazzone
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 10 Settembre 2023, 08:00 - Ultimo agg. : 11 Settembre, 07:35
4 Minuti di Lettura

«Il piano di evacuazione in caso di evento vulcanico nei Campi Flegrei, come tutte le pianificazioni di emergenza, dovrà essere aggiornato e a Pozzuoli stiamo lavorando per ridurre tutte le criticità emerse finora». L'ingegnere Annamaria Criscuolo dal post-Covid è il nuovo dirigente della Protezione civile del Comune di Pozzuoli: coordina un team composto da 5 tecnici e 2 amministrativi e in queste settimane è impegnata nella gestione operativa della crisi bradisismica più forte degli ultimi 40 anni.

APPROFONDIMENTI
Salvi edifici pubblici e scuole ma è incognita sugli stabili privati
E le vie di fuga dai Campi Flegrei restano bloccate
Quattromila terremoti dall’inizio dell’anno: perché tutte queste scosse?

A proposito di criticità dell'attuale Piano di evacuazione, salta all'occhio innanzitutto che per i residenti di Agnano-Pisciarelli (epicentro della Solfatara) e di via Napoli non è stato ancora definito il percorso di evacuazione. Come mai?
«Abbiamo valutato, dopo le varie sperimentazioni, che era più facile e sicuro prevedere l'evacuazione in caso di emergenza verso Napoli per chi abita sul lungomare e nella zona di Pisciarelli. C'è un dialogo avviato con i colleghi della protezione civile di Napoli, ma al momento non abbiamo ancora atti ufficiali da parte loro».

Non crede che questa sia una priorità, visto che sono coinvolti proprio i residenti della zona dove c'è la Solfatara e dove si concentra il maggior numero di scosse?
«Assolutamente per noi è una priorità e attendiamo che Napoli individui il percorso che dovranno fare i nostri concittadini. Ovviamente appena il Comune di Napoli indicherà in atti ufficiali il percorso e il «Gate», il cancello di uscita verso le autostrade o le strade statali, dovremo condividere la decisione al tavolo di coordinamento con Regione e Agenzia regionale per la mobilità e aggiornare ufficialmente il Piano di evacuazione».

Mercoledì, su richiesta del sindaco di Pozzuoli, ci sarà un incontro con il sindaco metropolitano Manfredi. Si parlerà anche di questo?
«Al tavolo saranno portati molti argomenti di criticità e credo che si discuterà anche di questo».

Altro punto critico le vie di fuga ancora chiuse o parzialmente inagibili per colpa dei cantieri. Cosa farete?
«Intanto va premesso che i piani di evacuazione sono fatti indicando arterie stradali già aperte e funzionanti, per questo l'imminente apertura della galleria Tangenziale-Porto come ha detto il sindaco Luigi Manzoni in grande collaborazione con la Tangenziale di Napoli sarà un altro elemento di aggiornamento dell'attuale Piano».

Il sindaco ha ringraziato pubblicamente Tangenziale Spa per questa accelerazione nell'apertura entro i prossimi due mesi. Sarà un importante sfogo per la viabilità?
«Certamente sarà un vantaggio per il traffico autoveicolare cittadino. In ogni caso tutto sarà concordato con protezione civile regionale e Acamir. I Comuni hanno specifiche competenze, ma molte scelte sono prese solo ai tavoli istituzionali e non nelle sedi comunali. Questo è un altro aspetto che, spesso, non viene considerato dai nostri concittadini».

A Pozzuoli dovete gestire le emergenze, ma anche il panico. Come vi siete organizzati?
«Abbiamo previsto una serie di misure che puntano sul dialogo con la cittadinanza e sulla trasparenza della comunicazione, con comunicati stampa diramati dal sindaco ogni volta che avviene una scossa superiore a 1.5 di magnitudo, in modo da evitare la psicosi con il tam-tam di fake news sui social. Ma il bradisismo è un fenomeno unico al mondo e possiamo prevedere solo misure sperimentali, perché non abbiamo parametri di riferimento».

Quali sono queste misure sperimentali?
«Oltre alla trasparenza nella comunicazione e alla pubblicazione di tutti i bollettini dell'Ingv, abbiamo anche creato un servizio notturno di assistenza con i volontari della protezione civile che rispondono al numero verde dedicato alla popolazione, oltre a quello della centrale operativa H24 della polizia locale. Poi abbiamo due squadre di tecnici in reperibilità ogni giorno per tutto l'anno, oltre me che sono sempre reperibile, in modo da fare i primi sopralluoghi in caso di scosse, come avvenuto giovedì scorso. Noi siamo sempre pronti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 6 di martedì
L'INCENDIO
Clochard muore carbonizzato
a Casoria nella casa abbandonata
LA CRIMINALITÀ
Napoli, uomo accoltellato nella notte:
«Aggredito sotto casa da sconosciuti»
SAN GIORGIO A CREMANO
Scoperto sui tetti
l'arsenale del clan
IL REPORT
Qualità della vita, Napoli terzultima:
l'effetto scudetto sul turismo è finito
IL TURISMO
Manfredi accende le luci:
«Ma Napoli già attrae turisti»
L'INTERVISTA
«Pronti a finanziare il restyling
del palazzetto dello sport»
IL CINEMA
Cinema, è Napoli milionaria:
«Fatturato record anche nel 2024»
IL TURISMO
Maradona, folla al murale
e tutto esaurito nei musei
LA CULTURA
Posillipo, il deposito Anm
diventa un centro culturale
L'URBANISTICA
«Linee generali del nuovo Prg»,
ecco il nuovo piano di sviluppo
L'EPIDEMIA
Covid, a Napoli in aumento i casi:
a rischio anziani e fragili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso

PIU' LETTE

LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
IL CONCERTONE
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie