I sismografi dell'Osservatorio Vesuviano hanno registrato alle ore 23,40 una forte scossa che è stata avvertita in tutti i Campi Flegrei da Pozzuoli fino a Quarto, Monterusciello, Bagnoli ma anche nei quartieri napoletani di Pianura, Soccavo e Fuorigrotta.
Le persone hanno dichiarato di aver sentito un forte boato prima dell'evento tellurico e i vetri delle finestre tremare. Il sisma registrato ha avuto come epicentro la zona a nord della Solfatara con una magnitudo di 2.8 della scala Ritcher ad una profondità di 2,7 chilometri. L’evento è stato seguito da un altro terremoto di magnitudo 1.4. Il sindaco di Pozzuoli ha comunicato che sono in corso sul territorio le verifiche da parte della protezione civile comunale e della polizia municipale.
Un'ora prima, alle 22,12, una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata con epicentro sul Vesuvio, a meno di un chilometro di profondità.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout