Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Nella Solfatara appena «liberata» l'epicentro di un'altra forte scossa

Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare

di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 11 Gennaio 2023, 08:57
3 Minuti di Lettura

I Campi Flegrei tremano ancora. Non che si siano mai fermati dal 2005, cioè da quando è iniziata la crisi bradisismica in atto, ma la scossa di ieri registrata alle 14.02, stando alle testimonianze dei cittadini flegrei lasciate su gruppi social molto seri, l'hanno avvertita davvero in tanti. L'evento sismico accompagnato da un boato è stato registrato dalla Sala Operativa dell'Osservatorio Vesuviano che ha fissato la magnitudo di durata pari a 2.0 (±0.3, cioè con un errore di più o meno 0.3), a una profondità di 2 chilometri e 900 metri con epicentro proprio al centro della Solfatara, dissequestrata lunedì a cinque anni di distanza dalla tragedia del 12 settembre 2017 in cui morirono tre persone tra cui un bambino. Sebbene la magnitudo appaia bassa e soprattutto l'ipocentro sia più profondo rispetto ad altri sismi più recenti e superficiali, l'evento sismico è stato ben avvertito dalla popolazione in particolare dagli abitanti di gran parte di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Cuma, Licola, Quarto, e nei quartieri di Napoli Bagnoli, Agnano e Fuorigrotta.

«La magnitudo sembra sottostimata, avrei detto almeno magnitudo 3 per come ha vibrato casa» scrivono sul gruppo Quelli della zona rossa, molto frequentato anche da addetti ai lavori sempre pronti a spiegare a chi vi è iscritto la complessa dinamica dell'area. Opinione condivisa da centinaia di persone che non si spiegano come mai sembrasse più forte di quella dell'8 gennaio, che era stata di magnitudo 2.4 con epicentro in fase preliminare localizzato in zona Solfatara, e poi con la revisione fissato a Quarto, quindi perfino più distante. Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV, ha più volte rassicurato la popolazione flegrea, spiegando che «la dinamica dei Campi Flegrei è costantemente monitorata dalle reti di monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano, in stretto contatto con il Dipartimento della Protezione Civile» e che «allo stato attuale non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni del sistema a breve termine, fermo restando che una eventuale futura variazione dei parametri monitorati (sismologici, geochimici e delle deformazioni del suolo) può comportare una diversa evoluzione degli scenari di pericolosità».

APPROFONDIMENTI
Terremoto a Napoli oggi, nuova scossa con epicentro in mare nel Golfo di Pozzuoli
Solfatara dissequestrata: l'area confiscata ai proprietari e affidata al parco regionale dei Campi flegrei

Intanto ieri è stato pubblicato il bollettino settimanale che conferma che nell'ultimo mese si è registrata una riduzione della velocità di deformazione, il cui reale andamento potrà essere valutato con i dati delle prossime settimane. Nel mese di novembre 2022, in concomitanza con una maggior attività sismica nell'area, c'era stato un aumento della velocità di deformazione. Il valore medio della velocità di sollevamento nell'area di massima deformazione era di circa 15±3 millimetri al mese. Il sollevamento dal gennaio 2011 alla stazione del Rione Terra e di circa 96 centimetri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMPAGNA
Port'Alba, pronti i fondi
per il restyling dell'arco
IL PROGETTO
Capodimonte, una scuola
per rendere l'arte digitale
IL CASO
Claudia scomparsa e ritrovata:
«Era a Roma in un b&b»
LA SCOMPARSA
Morto Gaetano Esposito, lutto
nel mondo della gioielleria
LA STORIA
«Grazie a Telethon Camilla
sorride e vince la sua battaglia»
IL PACCO
Si finge operatrice delle Poste:
45enne napoletana truffa un umbro
GLI ARRESTI
14 rapine violente a Milano: presa
banda di rapinarolex napoletani
L'UDIENZA
Cristofer, si riapre il caso;
ex amici convocati in aula
IL RAID
Agguato con kalashnikov, ferito
un uomo e auto crivellata di colpi
LA PAURA
Schianto nella notte, auto
perde il controllo: due feriti
BOSCOREALE
Falsa pasta Igp Gragano
sequestrata in pastificio
IL FENOMENO
Napoli, ecco la bomba scudetto
e la polvere flash: allarme botti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Juve-Napoli, Kvaratskhelia
ragazzo con lo zaino delle colpe
Luci, per l’Immacolata
la carica dei 200mila
tra selfie e Mont blanc
Guide turistiche, la svolta:
stretta per l’esame di Stato
Sarafine, vincitrice di X Factor:
«La mia vita ricomincia da qui»

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Concorso all'Asl, un altro flop:
solo 8 su 18 si presentano
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie