Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana
Il Mattino

Torre Annunziata, morto in mare legato a un masso: colpito alla testa con un martello, potrebbe essere identificato dai tatuaggi

L'ipotesi: delitto al culmine di una lite. Ma non si esclude l'esecuzione di camorra

La spiaggia di Rovigliano
La spiaggia di Rovigliano
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 26 Febbraio 2023, 22:53 - Ultimo agg. : 27 Febbraio, 19:56
4 Minuti di Lettura

Con una corda al collo e legato a un masso, forse nel tentativo di far sparire ogni traccia del suo cadavere in mare. Nel pomeriggio di ieri un pescatore ha ritrovato il corpo privo di vita di un uomo orrendamente ucciso, mentre sceglieva dove posizionarsi per pescare, lungo la spiaggia delle Sette Scogliere, a Rovigliano, periferia di Torre Annunziata. La testa del morto era sott’acqua e il cadavere appena visibile. Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri del nucleo investigativo e della compagnia di Torre Annunziata per avviare le indagini. 

Una scena raccapricciante, che riporta indietro di trenta o quarant’anni, agli efferati omicidi di mafia e camorra. L’uomo, di un’età apparente fra i trenta e quarant’anni, ha alcuni tatuaggi sul corpo, ma non gli sono stati trovati documenti e fino a notte fonda non era stato identificato. Sulla testa aveva segni di violenza, forse è stato colpito con un oggetto contundente, presumibilmente un martello. Nessuna traccia di coltellate né ferite da arma da fuoco, ma il dettaglio più inquietante è sicuramente il cappio al collo che lo teneva legato alla pietra, quasi a simularne un impossibile suicidio. La Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituto Giuliano Schioppi) ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di omicidio. Tutte le piste sono al vaglio degli inquirenti, impegnati sia nella ricostruzione del delitto che nell’identificazione del cadavere. La salma, al momento, è a disposizione della magistratura: nei prossimi giorni sarà disposta l’autopsia, per comprendere con certezza se quei segni alla testa possano aver causato la morte di quell’uomo, oppure se sia morto annegato o per altre cause. Possibile, al momento, pure che la vittima possa essere stata stordita o uccisa in un altro luogo e poi trasportata lì con l’intenzione di disfarsi del cadavere gettandolo in mare.

APPROFONDIMENTI
Torre Annunziata, legato ad un masso e annegato in mare: è giallo
 
Madre soffocò il figlio a Torre del Greco: «Non dorme, lo schiatto», le frasi choc di Adalgisa
Omicidio Autuori: mandante in galera, alla moglie il reddito di cittadinanza

Se inizialmente era stata vagliata anche la pista del suicidio, è chiaro che con il passare dei minuti e dopo i rilievi dei carabinieri e il primo esame esterno della salma da parte del medico legale lo scenario è mutato. Al momento, infatti, non è possibile escludere che possa trattarsi di un omicidio di camorra, seppure consumato con modalità anomale rispetto alle dinamiche degli ultimi decenni, anche se sembra credibile un delitto consumato al culmine di una lite. Un litigio che potrebbe essere avvenuto proprio lì, sulla spiaggia della periferia di Torre Annunziata, oppure altrove. Nel frattempo, gli investigatori hanno recuperato gli elenchi di tutte le persone scomparse negli ultimi mesi e stanno verificando se le foto possano corrispondere con l’identità del cadavere ritrovato dal pescatore. L’uomo, unico testimone del ritrovamento, è stato ascoltato sul posto dai carabinieri ed è sotto shock: era andato lì soltanto per pescare, ma la sua attenzione è stata subito attirata da quel corpo senza vita che galleggiava in mare. Dunque, ha dato l’allarme e chiesto l’intervento dei carabinieri.

Dai primi accertamenti, pare che il cadavere non fosse in acqua da molto tempo, dunque il delitto potrebbe essere stato consumato nella giornata di ieri. Al vaglio degli investigatori ci sono anche i filmati registrati da alcune telecamere presenti in zona, che potrebbero aver ripreso dettagli utili alle indagini. Da capire se il corpo sia stato trasportato in auto a Rovigliano, oppure se tutti i protagonisti dell’accaduto possano essersi incontrati lì, in un luogo molto isolato e che ieri, di domenica e con il maltempo, era praticamente deserto. Il delitto al momento ha tutti i contorni del classico giallo: cadavere senza nome, circostanze inquietanti e sullo sfondo l’ipotesi – al momento impossibile da escludere – che possa trattarsi addirittura un omicidio di camorra. Il dettaglio del cappio e della zavorra per nascondere il corpo in mare, infatti, ricorda molto alcuni efferati delitti consumati dalla mafia negli anni ‘80. Ma anche un omicidio di camorra più recente, avvenuto a Castellammare, quello di Raffaele Carolei: strangolato in un appartamento a settembre 2012 e poi gettato nel fiume Sarno. Il corpo della vittima non è mai stato ritrovato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Stupro al Parco Verde di Caivano:
nove arresti, due sono maggiorenni
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
scossa sveglia la popolazione all'alba
LA POLITICA
Cirielli e Bassolino, il dialogo
per la nuova Autonomia
LE ELEZIONI
Camera di Commercio,
round in favore di Fiola
IL LUTTO
Addio a Marco Valenzi,
figlio di Maurizio
LA LEGALITÀ
Parco Verde, prime ruspe:
pronto il piano dell'Esercito
IL DOSSIER
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
L'INCHIESTA
Hacker, il mercato nero:
nel mirino musei e ospedali
LA TRAGEDIA
Salvatore ucciso dai calcinacci,
il papà: «Lo hanno già dimenticato»
LE STRADE KILLER
Travolta sulle strisce in via Manzoni,
prof di matematica muore a 94 anni
LA VIOLENZA
Cuginette violentate a Caivano:
nove arresti al Parco Verde
LA VERGOGNA
Napoli, sfregio in piazza del Plebiscito:
vernice rossa sui marmi neoclassici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Parco Verde, prime ruspe:
pronto il piano dell'Esercito
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Ubaldo Manuali, sesta denuncia:
drogò anche madre e figlia
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
LA GUERRA
Ucraina, la controffensiva di Kiev
accelera sulla linea di Surovikin
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie