Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Attacco hacker al Comune di Torre del Greco, corsa contro il tempo per le elezioni

Task force al lavoro per aggiornare l'anagrafe e garantire lo svolgimento del voto in primavera

Gli uffici dei servizi demografici a Torre del Greco
Gli uffici dei servizi demografici a Torre del Greco
di Aniello Sammarco
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 3 Febbraio, 07:39
4 Minuti di Lettura

«Questa persona è deceduta nelle scorse settimane. Lo si evince dalla presenza nella nostra anagrafe del certificato di morte. Ma se i parenti dovessero venire a richiedere uno stato di famiglia, scoprirebbero che risulta ancora residente con loro». Servizi demografici di Torre del Greco, Comune da due mesi e mezzo sotto scacco dei pirati informatici che tra il 16 e il 17 novembre scorsi si sono impossessati di buona parte dei dati, arrivando a compromettere la normale ruotine della macchina amministrativa.

APPROFONDIMENTI
Attacco hacker a Torre del Greco, i dati rubati al Comune finiscono in Rete. La pista porta a Milano
Comune di Torre del Greco, attacco hacker: «Dateci 200mila euro»
Charlie Hebdo sotto attacco hacker: aperta un'inchiesta. Minacciato anche un vignettista italiano

Nei primi giorni è rimasto bloccato tutto: erogazione dei certificati, rinnovo delle carte d’identità, consultazione di delibere e determine dirigenziali. Perfino le attività programmate per Natale sono saltate: senza conoscere la reale disponibilità economica in cassa, per il settore Ragioneria è risultato impossibile stabilire con quali soldi pagare le manifestazioni. «All’inizio è stato procrastinato anche il pagamento degli stipendi» sottolineano i dipendenti, che a novembre si sono visti consegnare solo un acconto. «Oggi per fortuna le cose stanno diversamente», precisa il dirigente del Centro elaborazione dati, cuore informatico del Municipio, Gennaro Russo. Che ieri ha tra l’altro inviato la pec di risposta all’Agenzia nazionale per la cyber sicurezza, dopo un sollecito ricevuto 24 ore prima: «Nella mail abbiamo fatto una fotografia dello stato dell’arte, dai documenti finora prodotti ai passaggi che intendiamo ancora compiere fino all’effettivo grado di funzionalità degli uffici».

Russo e l’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Palomba stanno lavorando per priorità. Il primo obiettivo era rimettere in moto i servizi al cittadino, in buona parte portato a termine. Ora ci sono due urgenze: aggiornare l’anagrafe e garantire che si possa regolarmente andare a votare nella prossima primavera. «Abbiamo istituito una task force – sottolinea il dirigente al Ced – composta da dipendenti che fanno capo ad Anagrafe, Patrimonio, Tributi e Centro elaborazione dati. Si sta facendo di tutto per colmare il gap con il patrimonio storico dei nostri servizi demografici rispetto all’Anpr, la banca dati nazionale unica dei servizi demografici». Qui i dipendenti, che devono continuare anche a portare avanti il loro lavoro abituale, stanno inserendo nascite, decessi e cambi di residenza dal giorno dell’hackeraggio ad oggi: «Con priorità ai nuovi nati e ai morti, per le comunicazioni ad Inps e Inail relative ad assegno unico e pensioni» spiegano. Perché senza queste comunicazioni le famiglie rischiano di restare senza i soldi spettanti per i loro figli o di ritrovarsi con pensioni che non spettano più. «Se vogliamo dare una percentuale, siamo al 40% dei dati aggiornati», dice Russo. 

Video

E le elezioni? «A fine settimana potrebbero esserci importanti novità – si sbilancia il dirigente – e comunque posso garantire che le amministrative si svolgeranno regolarmente». Sullo sfondo ci sono finanziamenti per oltre 1,1 milioni derivanti dal Pnrr che consentiranno al Comune di proteggere la propria rete con sistemi di massima sicurezza e salvataggio in cloud: «Cosa che stiamo facendo già adesso» precisa Russo. E prima? Cosa non ha funzionato? «La nostra rete presentava alcune falle su cui hanno fatto leva i pirati informatici. Ma l’aspetto è generale: è di questi giorni un attacco simile al Comune di Macerata». 

Sui dati messi in rete dagli hacker, il dirigente è chiaro: «Si tratta di appena l’1% di quanto sottratto. Ma va anche detto che il materiale in circolazione è costituito da delibere e documenti che erano già visibili nell’area ‘amministrazione trasparente’ del sito. Insomma, per quanto ci riguarda leggiamo la cosa come una reiterazione della richiesta estorsiva da 200mila dollari già pervenuta all’indomani dell’attacco hacker e contro la quale abbiamo presentato regolare denuncia alla polizia postale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, boom di alloggi in nero
nella capitale dei turisti a Pasqua
IL CONFRONTO
Manfredi lancia la sfida:
«Città aperta ai giovani»
LA CRIMINALITA'
Pizzofalcone, nuovo blitz:
abusivi nella casa liberata
IL CASO
Napoli, celebrato il «funerale»
alla panchina di via Alvino
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
POZZUOLI
Scosse nei Campi Flegrei:
epicentro alla Solfatara
LA CURIOSITÀ
La pasticceria alla Sanità
diventa di colore azzurro
DOPPIO APPUNTAMENTO
Il Mann apre la nuova sezione,
il San Carlo presenta il resyling
MELITO
Aggredì padre e figlio,
fermato: tentato omicidio
LA DATA
Il Museo Caruso apre il 20 luglio
Sangiuliano: «Saldato il debito»
IL COMMERCIO
Pagamenti digitali:
Napoli è seconda in Italia
LA FESTA SCUDETTO
Manfredi e la festa scudetto:
«Parteciperanno tutti i napoletani»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie