Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Campania zona arancione, più autobus e negozi fino alle 21,30

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Aprile 2021, 23:30 - Ultimo agg. : 18 Aprile, 18:43
4 Minuti di Lettura

Stavolta, in tema di ordinanze, non arrivano dalla Campania norme più restrittive ma, a sorpresa, un parziale allargamento delle maglie. In particolare, questa è la vera novità, per l’allungamento degli orari delle attività che possono aprire in zona arancione da domani. Ma il governatore De Luca avverte: «Dobbiamo fare molta attenzione, se apriamo in maniera scriteriata tra 15 giorni chiudiamo tutta Italia. La pandemia non è finita». 

Annunciata già in mattinata in vista del rientro, dopo sei settimane in rosso in zona arancione, ieri pomeriggio il governatore firma una nuova ordinanza. Senza maggiori restrizioni, come accaduto spesso in passato, ma anzi allungando gli orari delle attività dei negozi. Proprio per evitare, questa è la ratio, che si registrino affollamenti. Specie dopo sei settimane lunghissime di stop.  

APPROFONDIMENTI
Campania in zona arancione, De Luca firma la nuova ordinanza: cambiano gli orari di apertura di parrucchieri e centri estetici
De Luca avverte tutti: «Se siamo scriteriati tra 15 giorni si richiude»
Scuola, da lunedì 7 milioni di studenti in classe: resta il nodo trasporti e screening

E quindi a decorrere da domani e fino al 15 maggio, l’apertura degli esercizi commerciali e dei servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti) è permessa, «al fine di agevolarne la fruizione dilazionata da parte degli utenti, in deroga ad eventuali disposizioni più restrittive, dalle ore 7 alle ore 21,30 e senza obbligo di chiusura domenicale o settimanale, fermo - recita l’ordinanza - il rispetto della normativa a tutela dei lavoratori dipendenti». Un’ora e mezza in più rispetto alle altre regioni e appena mezz’ora prima che scatti il coprifuoco alle 22 (che rimane sino alle 5 del mattino successivo). Fermo restando la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi e attività di bar e ristorazione dove non cambia sostanzialmente nulla perché funzionerà solo asporto e delivery. 

Sempre nella stessa ordinanza, la numero 14, la Regione raccomanda, in vista dell’apertura di tutte le scuole (tranne le superiori che devono osservare un indice di capienza dal 50 al 75 per cento) «è disposta la riattivazione dei servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale in tempo utile a consentire l’operatività dei servizi scolastici nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di limiti alle presenze a bordo dei mezzi e delle altre disposizioni vigenti». Ma oltre al ripristino dei servizi aggiuntivi del trasporto pubblico, viene attivato «ove necessario e su richiesta dei Comuni, del supporto dei volontari della protezione civile, nelle aree a maggiori rischio di assembramenti nei pressi degli istituti scolastici e degli snodi critici del sistema di Tpl, al fine di favorire l’ordinato afflusso e deflusso dei viaggiatori e - recita sempre l’ordinanza - per la dissuasione di condotte non rispettose degli obblighi di distanziamento interpersonale e di utilizzo dei Ddi». 

Video

Ma se non ci sono restrizioni ulteriori al Dpcm, ci sono i moniti di De Luca. «Se apriamo in maniera scriteriata, fra 15 giorni torniamo a chiudere tutta l’Italia. La precondizione per aprire è aprire per sempre». Poi partono le bordate contro l’esecutivo: «Il governo invece fa scelte incomprensibili ora apriamo le scuole e non diciamo contemporaneamente che mettiamo in sicurezza il trasporto metropolitano. Avremo migliaia di ragazzi che si affollano nei bus, è tanto difficile capire che bisogna immunizzare gli autisti dei bus? Ma siamo un Paese che va avanti su una linea virtuale». È un auto-assist per rilanciare le vaccinazioni per categorie derogando alle fasce d’età. «La Campania - aggiunge il governatore parlando a margine di un’iniziativa ad Agropoli, alle porte del Cilento - ritiene che si debba dare priorità nelle vaccinazioni al comparto turistico-alberghiero, perché un qualunque cittadino se aspetta 3 settimane non succede niente. Mentre per questo comparto rischia di saltare la stagione turistica. Ed è un problema di centinaia di migliaia di lavoratori. Ma questa battaglia la sta facendo da sola la Regione Campania.

«Si sono arrabbiati al Nord perché volevamo immunizzare Capri e Ischia, ma io rispondo per la Campania, mica per Rimini, chiedetelo al loro presidente». È la guerra che porta avanti da giorni per rendere le isole del golfo di Napoli Covid free (prima che arrivasse lo stop del ministero della Salute) ma ieri ma declina anche nel Salernitano: «Noi faremo accordi anche con albergatori del Cilento, dell’area Sud di Salerno e di tutta la Campania. Ma i vaccini non arrivano. Chiediamo al governo di far valutare lo Sputnik nel giro di una settimana, invece di perdere sei mesi. Se avessimo 3 milioni di vaccino in più, potremmo dare alle categorie economiche il vaccino aggiuntivo. Abbiamo imprese che hanno la possibilità di fare vaccinazioni con medici aziendali e personale proprio, ma non arrivano le dosi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il ricordo di Francesco Pio:
«La camorra gli ha sottratto futuro»
LA VIOLENZA ULTRAS
Guerriglia ultras in autostrada
Napoli-Roma, ​33 perquisizioni
TORRE ANNUNZIATA
Pregiudicato ferito
con 4 colpi di pistola
LA DENUNCIA
In piazza col coltello,
denunciato all'Arenella
SORRENTO
Hashish a scuola,
fermati tre ragazzi
L'ARRESTO
In strada nonostante i domiciliari,
Mele arrestato a Pianura
IL FATTO
Arresto ai Quartieri Spagnoli
per maltrattamenti in famiglia
LA RAPINA
Figlio di consigliere municipale
rapinato e picchiato in centro
IL PROCESSO
L'ex calciatore del Napoli Paradiso
a giudizio per estorsione e stalking
LA MOBILITAZIONE
«E figl so’ piezz’ ‘e core»,
il 25 marzo flash mob Lgbt+
IL CASO
Napoli Boxe, il ring
della palestra sfrattata
IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie