Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Centro direzionale di Napoli, il progetto della Regione mai arrivato in consiglio comunale

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Settembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 16:16
4 Minuti di Lettura

La conferenza dei servizi decisoria sul progetto Porta est - quello delle Fs e della Regione - si riunirà solo dopo il lavoro fatto dalla commissione urbanistica del Consiglio comunale presieduta da Massimo Pepe. Cosa significa? Che la commissione si riunirà solo dopo le elezioni politiche, a quel punto si dovranno calendarizzare almeno quattro sedute e poi dopo passare per il Consiglio comunale perché c'è necessità di una variante urbanistica che riguarda tutta l'area est della città. E l'Assemblea cittadina è sovrana sulla materia urbanistica della città, tutto passo dagli eletti del popolo altrimenti si blocca tutto. Insomma la roadmap - per un progetto del quale si parla già da quattro anni senza mai andare nel concreto - è un percorso lungo e non privo di ostacoli. «E in ogni caso - racconta Pepe - a noi non è stato mai detto nulla riguardo al progetto della Regione di farsi il suo nuovo quartier generale carte non ne sono arrivate». Insomma, si allungano i tempi per sapere se l'ente di Santa Lucia potrà o meno costruire la sua nuova sede a 200 metri dal Centro direzionale dove occupa una serie di edifici e di torri depauperando la cittadella dei grattacieli.

APPROFONDIMENTI
Centro direzionale di Napoli, intervista a Francesco La Regina: «Abbattere e ricostruire, non servono altri volumi»
«Centro direzionale di Napoli come Las Vegas: servono idee innovative», l'intervista all'ex assessore Mario Calabrese
Centro direzionale di Napoli, intervista a Maria Elena Altieri: «La moda guarda al futuro, le Torri scenario perfetto»

«Il tema è che - racconta Pepe - alcuni consiglieri comunali sono impegnati nella campagna elettorale e noi vogliamo che tutti partecipino alla discussione si tratta di un pezzo di città importante, l'intera area orientale dove è prevista una variante al Prg, quindi la calendarizzazione delle sedute avverrà solo dopo la chiusura delle urne». Vale la pena sempre ricordare di cosa si sta parlando perché la parte del progetto che riguarda le Fs serve alla città: ovvero la risistemazione del fascio dei binari della Circumvesuviana e la bretella che dall'autostrada collegherebbe direttamente il terminal dei bus nel parcheggio del Corso Lucci e altre opere di riqualificazione urbane. Quello della Regione invece si profila come un doppione inutile del Centro direzionale già pronto all'uso. Le aree, circa 127mila quadri, sono tutte di proprietà delle Fs, per capire dove si trovano basta individuare il terminal dei bus e dare un'occhiata agli ex depositi commerciali che vi sono dentro al terminal. Questi dovrebbero essere trasformati in cubature e qui i conti non tornano. In quell'area il Prg dà agibilità per circa 55mila metri quadri, la restante parte deve essere adibita a verde e ad attrezzature urbane. Alle Fs per avere la sostenibilità del progetto servono 67mila metri quadri. Già oltre la capienza del Prg. Ma la Regione ne ha chiesti 60mila di metri per il suo nuovo quartier generale, di qui lo stallo in Conferenza dei servizi e il no all'aumento degli indici di fabbricabilità da parte del Comune, almeno a oggi. 

Video

In questo contesto l'Assemblea cittadina ha un ruolo determinante. «Va ricordato - spiega ancora Pepe - che di questo progetto se ne parla da quattro anni ma incredibilmente il Comune in questo lasso di tempo non ha mai mandato un suo rappresentante in Conferenza dei servizi. Ora con il sindaco Gaetano Manfredi abbiamo finalmente i nostri uffici tecnici a rappresentare il Comune, nella consapevolezza che le decisioni che prenderemo matureranno senza pregiudizio alcuno e pensando a cosa sia meglio per Napoli». Il presidente della Commissione urbanistica entra nel dettaglio. «Grazie alla presenza nostra nella Conferenza dei servizi avremo finalmente una relazione tecnica sulla quale ragionare. Ci siamo già riuniti per stabilire come procedere ma con le carte in mano discutere significherà entrare nel concreto del progetto. E buona parte di quello di cui si parla è già previsto dal Prg». Pepe sul Centro direzionale ha idee chiare: «Ho già detto che del nuovo quartier generale della Regione non se ne è mai parlato. Il Centro direzionale non va danneggiato, intano vogliamo capire il progetto del Comune su quel sito a iniziare dal suo completamento, in quella sede valuteremo anche il progetto della Regione e il suo impatto sul resto dell'area est incluso il Centro direzionale, abbiamo già programmato 4 incontri monotematici». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Figlio del boss picchia una trans
poi video su TikTok per «spiegarsi»
LA CAMORRA
Blitz contro il clan Amato-Pagano:
scarcerata Antonietta Sarnataro
LA SENTENZA
“Rimborsopoli” alla Regione Campania,
assolti dopo 10 anni Gabriele e Mocerino
L'INIZIATIVA
La stazione Museo del metrò
aperta per i clochard
L'ATTO
Mario Paciolla, strappato striscione:
il gesto compiuto nella notte
L'INIZIATIVA
Ecco i «Bulli di sapone», il contest
contro il bullismo
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Sparita la Madonnina dei pescatori di Coroglio
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd
IL CASO
«Ridare una reputazione
a pubblica amministrazione»
IL CAOS TRASPORTI
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
IL TERREMOTO
Terremoto, l'apocalisse tra Turchia e Siria:
oltre 3.600 morti, c'è un italiano tra i dispersi
 
«Come mille volte Amatrice e 30 volte l'Irpinia»

Dalla Caritas all'Unicef: come aiutare gli sfollati
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie