Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Centro Direzionale di Napoli: «Nel deserto della City, noi residenti ostaggio»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Settembre 2022, 11:01
3 Minuti di Lettura

«Fino a qualche anno fa - sospira Anna Galiero - qui c'era un mare di negozi. Invece adesso questa piazzetta è quasi deserta. Serve agire in fretta per il rilancio». Siamo nei pressi di Torre Giulia, al Centro direzionale. Anna, dipendente della Camera di Commercio, allarga le braccia e indica lo skyline. Lei è proprietaria di 4 case nella city partenopea: «Per ogni torre abitativa ci sono 122 appartamenti, da tre o quattro abitanti ciascuno in media - prosegue - I palazzi sono sette». La parola, oggi, passa proprio ai residenti, in totale circa 5mila. Tanti di loro, assegnatari degli alloggi all'inizio degli anni '90, ne sono diventati proprietari successivamente. È il popolo del Centro direzionale che racconta di ciò che manca per rilanciare una zona piena di potenzialità e occasioni sfiorite col passare degli anni.

Trasporti e manutenzione quasi non pervenuti. Erbacce, crolli, negozi chiusi o in cerca d'affitto, svalutazione delle case: sono questi gli scontenti principali dei residenti. Eppure, nonostante il degrado, sopravvivono la bellezza di palazzi e torri e questa libertà di spazi larghi assente nella Partenope congestionata. «Vivo a Torre Giulia da 30 anni - sorride Tina Migliore - Mi piace stare qua, ma nel corso degli anni si è deteriorato tutto. Se avessi venduto la casa nel 2003, avrei ricevuto 250mila euro. Ora gli appartamenti di 70 metri quadrati si vendono a 150mila. Costruire una nuova cittadella della Regione sarebbe uno spreco di soldi e affosserebbe del tutto la city. Quanto ai trasporti, mia figlia sperava di prendere la metro entro la fine del liceo. Oggi ha 30 anni: abbiamo aspettato Godot». L'uscita della metro da Garibaldi è ancora in lavorazione, ci si augura che nel 2023 Godot lasci spazio alla fermata. «La manutenzione comunale non viene eseguita - lamenta Alberto Lombardi, amministratore di Torre Giuseppina - Lo stesso succede per le riparazioni sulla pavimentazione. Un altro problema riguarda i prezzi degli affitti fuori mercato». Il popolo della city abita le torri dalla prima metà degli anni '90. Esiste una generazione di giovani napoletani nati o cresciuti qui. Leone Cozzolino, per esempio, ha 23 anni: «Faccio parte della generazione Centro direzionale - esordisce - Soffro l'assenza di bar aperti di sera. È un peccato: le Università portano grande afflusso di ragazzi e tante occasioni di socializzazione. Invece di sera è un deserto. Mancano aree giochi per bambini».

APPROFONDIMENTI
Centro direzionale di Napoli, poche case a prezzi record: «Mercato da ampliare»
Napoli, nel Centro direzionale un tappeto di micro-discariche
Centro direzionale di Napoli, intervista ad Agostino Ingenito: «Nuove funzionalità, diventi un albergo diffuso»


Ciro Visone vive nella city «da subito - precisa - da quando furono costruiti i palazzi. Le case in origine erano dell'ex Inpdap, oggi Inps. L'abitazione mi fu assegnata a giugno '92, e abbiamo visto il declino della zona. La diatriba nata per la gestione del Centro direzionale non ha portato bene alla city». «Le istituzioni devono prendere coscienza che quest'area fa parte della città - aggiunge Eduardo Nasta - Il Comune deve gestire con maggiore presenza questa realtà. Nonostante il degrado, ogni famiglia paga tra i 200 e i 300 euro all'anno alla Gesecedi. Il Comune, nel 2015, prese in carico diversi servizi della city, ma non fa abbastanza». «Per il rilancio di quest'area - ipotizza Roberto Rovere, amministratore di torre Giulia - una delle idee potrebbe essere il trasferimento di uffici comunali». La signora Silvana Bruno muove a fatica la sua stampella sulla pavimentazione distrutta. Però sorride, perché la speranza non ha abbandonato del tutto la city: «Mi auguro che si torni a 20 anni fa - dice - Ho passato qui tutta la vita e mi auguro, specialmente per i giovani, che il futuro sia più roseo».

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Rischio tsunami,
ma le scuole chiudono
solo a Ischia e Portici:
esplode la polemica
L'OMICIDIO
Ponticelli, ucciso uomo
del clan De Micco: 3 mesi fa
era stato gambizzato
LA CAMORRA
Colpo al clan Mazzarella,
le mani della camorra
sulle pompe di benzina
LA VETRINA
Napoli, torna il Nauticsud:
«Mare risorsa da valorizzare»
LA CYBERSICUREZZA
Attacco hacker alla Federico II:
«Nessuno danno a server strategici»
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
IL BOLLETTINO
In Campania 110 positivi
e 5 morti: indice al 4,04%
L'OPERAZIONE
Undici Daspo a Napoli, punito
lancio uova contro bus juventino
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
LA CANDIDATURA
Agenzie Ue, Martusciello: «Napoli sede secondaria della Sicurezza marittima»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
La nave Ong Sea Eye a Napoli:
a bordo due cadaveri
IL DEGRADO
Rimosse le scritte anarchiche
dalla lapide di Salvo D'Acquisto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie