Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Comune di Napoli, niente intesa sui nuovi parcheggi: «Fermi da trent'anni»

La sinistra è sul piede di guerra: «Facciamo fatica a capire quale sia l'interesse pubblico di questi progetti»

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 23 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 24 Marzo, 07:21
4 Minuti di Lettura

Un lungo e tormentato Consiglio comunale quello di ieri - è durato 8 ore - con alcune delibere approvate e con esse molti Ordini del giorno, di natura molto politica, sono indirizzi che i consiglieri danno alla Giunta. Tuttavia due sono le notizie concrete: sul fronte politico Nino Simeone lascia «Napoli Libera» il gruppo di diretta emanazione del governatore Vincenzo De Luca «per motivi politici». Si trasferisce per ora nel gruppo misto, ma tanto il Pd che il M5s - non a strettissimo giro - potrebbero essere la sua nuova casa. Tuttavia l'animo di Simeone batte a sinistra e Napoli solidale potrebbe fare al suo caso. Finisce così la sua liaison con il Presidente della Regione. La seconda notizia è che a 30 anni di distanza da varo del piano parcheggi, nemmeno ieri c'è stato il via libera dell'Aula. La maggioranza che regge il sindaco Gaetano Manfredi su questo argomento si è spaccata. La delibera è tornata in commissione infrastrutture, presieduta dallo stesso Simeone. Procediamo con ordine a partire proprio dalla questione parcheggi. 

APPROFONDIMENTI
Omicidio a Mergellina, il dossier Napoli sulla scrivania di Meloni: ecco il piano sicurezza di Piantedosi
Simeone lascia Napoli Libera il gruppo di De Luca al Comune
Scudetto Napoli, chiese e monumenti imbrattati d'azzurro: «Basta, difendiamo la città»

Niente parcheggi - dunque - perché le fibrillazioni in maggioranza non si placano, nonostante i numerosi incontri delle settimane scorse in commissione Mobilità. La sinistra è sul piede di guerra: «Facciamo fatica a capire quale sia l'interesse pubblico di questi progetti» tuonano dal gruppo Napoli solidale-Europa verde. A puntare i piedi e spingere verso il ritiro della delibera «per ulteriori approfondimenti» non è soltanto l'ala rossa di via Verdi, ma lo stesso presidente della commissione Simeone. Il Pup (Programma urbano dei parcheggi), documento approvato nel 1999 e che disciplinava la realizzazione di parcheggi pertinenziali privati in diverse aree cittadine (12 in tutto), non convince la maggioranza. La giunta guidata dall'ex rettore ha rimesso al centro dell'agenda di governo cittadino l'atto varato dalla giunta Bassolino 24 anni fa e integrato e modificato nel 2012 dall'ex sindaco de Magistris. L'obiettivo dell'amministrazione lo indicato l'assessore Edoardo Cosenza: «Si tratta di mettere un punto fermo con il passato e avviare una nuova stagione della politica di mobilità cittadina». Cosa accadrà adesso alla luce del nuovo stop? Dei dodici progetti a suo tempo approvati, bloccati negli ultimi anni per contenziosi e vicende burocratiche, cinque hanno vinto in tutti i gradi di giudizio - tra questi il parcheggio di piazza degli Artisti - mentre quello di piazza San Luigi è risultato irrealizzabile. Ne restano in piedi 6, anche se tre società che all'epoca si erano fatte avanti come proponenti - al momento hanno abbandonato l'idea. I restanti tre, come si evince dalla delibera approvata lo scorso 16 gennaio dove s trovano? Il primo nell'area di Fuorigrotta compresa tra piazza Leopardi e la ferrovia cumana zona Cerlone con 345 posti, sia stanziali che a rotazione; il secondo, completamente stanziale, in Via De Ruggiero al Vomero (272 box), rispetto al quale l'amministrazione chiederà almeno un piano per parcheggi di relazione o rotazione; un terzo parcheggio in piazza Vittoria (246 posti). Ad accendere i riflettori sulle contraddizioni del piano parcheggi ci pensa Sergio D'Angelo di Napoli solidale: «Alla base - racconta - c'è la contrarietà dell'intero gruppo sinistra-verdi. È da qualche decennio che si parla di parcheggi di relazione e di interscambio, da realizzare alle porte della città. Seguendo questo ragionamento può avere un senso quello di Fuorigrotta, molto meno quello di piazza Vittoria e per certi altri versi lo è ancora meno quello del Vomero di via De Ruggiero. Invece di disincentivare l'utilizzo dell'auto facciamo l'opposto creando un parcheggio in pieno centro a piazza Vittoria».

Video

Simeone sugli scudi nella giornata di ieri: «Ora sono libero di mettere in atto la mia azione politica senza fraintendimenti - racconta - io metto la città davanti a tutto e gli ultimi accadimenti di natura politica mi hanno imposto di prendere una posizione chiara». Il riferimento è alle distanze sempre più larghe che ci sono tra Regione e Comune in merito a diverse azioni come quella sulla cultura e i trasporti in particolare. Il consigliere entra nel merito dell'addio: «Ho deciso di lasciare Napoli Libera perché questa lista civica non rappresenta più, per il sottoscritto, quel progetto politico identitario, riformista e democratico». Simeone alle elezioni regionali del 2020 è stato candidato nella lista «De Luca Presidente», senza essere eletto in Consiglio regionale, e a maggio 2021 è stato nominato da De Luca consigliere «nelle materie afferenti al trasporto pubblico locale di linea e non di linea», incarico al quale ha rinunciato circa 6 mesi fa per «diversità di vedute». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FESTA SCUDETTO
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
LO STADIO
Stadio, accordo tra Comune
e società: «Sanati i canoni»
LE ELEZIONI
Napoli, c'è la riscossa Pd-M5S
e Scafati va al centrodestra
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
IL CASO
Marechiaro, il flop della Ztl:
riecco i furbetti delle targhe
L'EVENTO
È Anna Tatangelo la madrina
del Napoli Pride di luglio
ACERRA
Il “tesoro” dei Pellini
a rischio prescrizione
GIUGLIANO
Licola, a rischio l'apertura
del Lido del Carabiniere
CARDITO
Sparatoria nella notte a Cardito:
colpite auto concessionaria
AFRAGOLA
Spari nella notte ad Afragola,
quattro fori ​su muro stabile
SANT'ANASTASIA
Sparatoria in piazza,
il Comune parte civile
ACERRA
Llicenziamenti gruppo San Giorgio,
protestano i lavoratori ad Acerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano dieci volte in più
Scudetto Napoli, domenica la festa:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Oculista ucciso da albero
respinta l'archiviazione
per i due dirigenti comunali

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie