CASTEL NUOVO GRATIS
Anche il 6 novembre 2016 sarà consentito in via straordinaria l’ingresso gratuito del Maschio Angioino. Aperti anche castel dell’Ovo e il Pan di via dei Mille. Domenica visite gratis anche a tantissime chiese monumentali a Napoli. Per info http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1002839395.html#Campania
«SHUTTLE CAPODIMONTE» a 3 euro ma solo per i napoletani
Attivo lo Shuttle Capodimonte che trasporta dal centro di Napoli al Bosco con soli 3 euro andata e ritorno
TABLEAUX VIVANTS AL MUSEO DIOCESANO
Domenica 6 novembre 2016 vari spettacoli al Museo Diocesano tra cui le opere del Caravaggio con i Tableaux Vivants nel Complesso Monumentale di Donnaregina. Per info
WORLD PRESS PHOTO 2016
Fino al 27 novembre - World Press Photo 2016: la più importante mostra al mondo di fotogiornalismo, cui hanno partecipato quasi 6.000 fotoreporter di 128 nazionalità diverse. Presso Museo Villa Pignatelli Riviera di Chiaia 200 Napoli. Per info http://www.worldpressphotonapoli.com/
GIORGIA
Sabato 5 novembre. La cantante incontra il pubblico della Feltrinelli di piazza dei Martiri e firma copie del suo nuovo album Oronero, in uscita il 28 ottobre.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
MUSEI APERTI E TOUR
SABATO 5 E DOMENICA 6 NOVEMBRE
NOSTALGIA BORBONICA – Un viaggio di ritorno nelle grandi residenze dei Borboni e le incantevoli architetture del'700. Visita guidata alla Villa Vannucchi e a villa Bruno a San Giorgio a Cremano
a cura dell'associazione RAMA TOUR
info: 331 86 86 297 - 328 30 68 634 | info@ramatour, paola.tortora@libero.it
sabato 5 e domenica 6 - ore 10,00 ed ore 11,30
BETH HAHAIM - LA CASA DELLA VITA – visita guidata al vecchio Cimitero ebraico con tombe di interesse storico.
A cura della Comunità Ebraica di Napoli
appuntamento: via Cimitero Israelitico (angolo via Aquileia)
info: 081 764 34 80 | napoliebraica@gmail.com
Gratuito ore 10,00 ed ore 16,00 (la visita dura 2 ore)
A CIASCUNO LA SUA TOMBA Il Cimitero delle Fontanelle visita guidata
A cura dell'Associazione Culturale DIVAGO
Appuntamento : Via Foria difronte porta San Gennaro
info: 3312217851 | associazionedivado@gmail.com | Fb: Divago
ore 10:30- 11:10 - 11:50 – 12:30 – 13:10
UN BIGLIETTO PER IL PURGATORIO – la memoria di un luogo dell'anima Visite guidate al complesso da Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Via Tribunali, 39 Napoli
A cura dell'associazione Progetto Museo Aperto
Info e prenotazioni: complessomusealepurgatorio@gmail.com | www.purgatorioadarco.it | Fb:Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco
ore 19-20-21
ALDILÀ DELLA SETA -LA STRAORDINARIA ASCESA DELLA CORPORAZIONE DELLA SETA
Visita guidata alla chiesa dei SS Filippo e Giacomo con le sepolture di illustri personaggi della corporazione ed anche dei componenti meno agiati.
A cura dell'associazione culturale RESPIRIAMO ARTE
Appuntamento: chiesa dei SS Filippo e Giacomo via san Biagio dei librai
info: 331 42 09 045 | respiriamoarte@gmail.com
ore 09,15
A cura della COOPERATIVA SOCIALE VASCITOUR
Appuntamento: Piazza Dante (statua di Dante) inizio
info: 33899610555 | Info@vascitour.it – achillecentroseo@gmail.com | www.vascitour.it
dalle 9.30 alle 12.30
IL DRAMMA DI LUCREZIA D'ALAGNO - LA PREFERITA DEL RE – visita guidata a carattere storico in ricordo del dramma di Lucrezia d'Alagno presso Castel Nuovo, Maschio Angioino
A cura di IVI (Itinerari Video Interattivi)
info: 3317451461 | info@projectivi.it
dalle ore 9.30 alle 12.30
LA REGINA GIOVANNA, DETTA «LA PAZZA» - visita guidata a carattere storico in ricordo di uno dei personaggi più discussi della Casata Reale Angioina nella Napoli del XIV sec.
A cura di TIMELINE NAPOLI
info: 3317451461 | info@timelinenapoli.it
Altri itinerari:
COMPLESSO DI SAN DOMENICO MAGGIORE DOMA – Piazza San Domenico Maggiore 8A
Arche Aragonesi, Collezioni di abiti del XVI secolo, Sagrestia, Sala degli Arredi Sacri
Lun-Ven 10.00-13.00/16.00 -18.00
Sab-Dom 9.30 – 18.30
VISITE GUIDATE AL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO MAGGIORE – Percorso completo: Arche Aragonesi, Collezioni di abiti del XVI secolo, Sagrestia, Sala degli Arredi Sacri, quadreria, Corridoio di san Tommaso, cella di San Tommaso D'Aquino
Sab-Dom 9.30 – 18.30
Dal lunedì al venerdì 10.00 – 18.00 per gruppi di min 20 persone, singoli su prenotazione.
Info: 3338638997 – domanapoli@gmail.com – www.sandomenicomaggiorenapoli.it
MASCHIO ANGIOINO – ITINERARI FORTILIZI
Lunedì 31 ottobre dalle 19.00 alle 22.00
Visite guidate: La fuga di re Carlo, La fortezza del tempo, Il Graal al Maschio Angioino
A cura dell'associazione culturale IVI (Itinerari Video Interattivi) in collaborazione con TIMELINE NAPOLI e HK (Hyppo Kampus Avventura)
info: 3317451461 | info@projectivi.it
Sabato 5 Novembre 2016 dalle ore 20:00 in poi nella località San Leonardo di San Giuseppe Vesuviano (NA) si terrà la decima edizione della SAGRA DEI FUNGHI VESUVIANA e la X edizione della grande festa della Tammorra che coinvolge più di 2000 persone fino a notte fonda in tensostruttura coperta con pasta e fagioli distribuita gratuitamente a fine serata. L’evento è a cura del Comitato festa di san Leonardo di Noblac. Info www.sagreneiborghi.it/sagra-dei-funghi-3
sabato 5 - EATSTORY - Per la prima volta nell'area archeologica di Pompei arriva il cibo degli antichi romani per far conoscere ai visitatori da tutto il mondo il legame che unisce la storia dell'Italia al proprio patrimonio enogastronomico .L'inaugurazione dell'iniziativa è fissata per sabato 5 novembre dalle ore 9,30 presso il Quadriportico Teatro Pompei E' prevista la degustazione del menu Pompeiano (gustum, primae mensae e secundae mensae) preparato secondo le ricette e consumato secondo le modalità del passato nel contesto storico originale. Info www.coldiretti.it/News/Pagine/754---2-Novembre-2016.aspx
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout