Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Feltrinelli di Chiaia, il restyling è finito: «Pronti per la riapertura»

Entro l’estate riecco la libreria: «Stiamo organizzando il party inaugurale»

La Feltrinelli di Chiaia
La Feltrinelli di Chiaia
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Maggio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 2 Giugno, 09:58
4 Minuti di Lettura

Feltrinelli di piazza dei Martiri: ci siamo quasi. «Entro l’estate sarà organizzata una grande festa per la riapertura»: lo spiegano dal colosso dell’editoria italiana. Chiaia sta dunque per tornare ad avere una libreria. E sarà una libreria rinnovata. L’inaugurazione post-restyling slitterà, ma solo di poco, rispetto a quanto annunciato dalla stessa Feltrinelli a inizio anno, quando le sale di via Santa Caterina chiusero i battenti per un restyling che, tra non molto, restituirà al pubblico il punto vendita culturale partenopeo, ammodernato sulla scia di quelli più aggiornati nel resto del Paese, con aree pensate per attrarre le nuove generazioni e spazi ad hoc per gli influencer della letteratura. Va detto che l’inaugurazione era prevista tra «fine maggio e inizio giugno», secondo il cronoprogramma fornito dall’azienda. Nessun intoppo però: a oggi - assicurano - servono solo i tempi tecnici per rifinire gli interni e organizzare il party.

I lavori sono a buon punto, fanno sapere dalla Feltrinelli: «Il restyling procede e a breve saranno spediti gli inviti per la festa di riapertura della libreria». Le date sono in corso di definizione, ma di sicuro «entro l’estate» le saracinesche saranno rialzate e pronte a riabbracciare il pubblico di lettori partenopei. Vale a dire che sicuramente, a settembre, il punto vendita di piazza dei Martiri tornerà al lavoro per smerciare volumi e organizzare eventi all’insegna delle lettere. 

APPROFONDIMENTI
Chiaia senza cinema e librerie
Chiude Bowinkel 
A rischio chiusura anche il Delle Palme

Al momento, si stanno cercando grandi nomi per la nuova inaugurazione, ed è proprio questo uno dei motivi per cui manca ancora un giorno fissato per la riapertura. Bisognerà cioè incastrare le date delle disponibilità di autori e dirigenza interna alla Feltrinelli. E poi bisognerà completare gli ultimi passaggi del restyling. Resta – come riportato su queste pagine nei mesi scorsi – la riduzione degli spazi (ma non della superficie di vendita, come già specificato dalla Feltrinelli). In buona sostanza, il piano meno due (quello dedicato negli anni scorsi alle presentazioni di libri) non sarà più parte dei locali occupati dalla libreria. Stesso discorso anche per il bar, come annunciato a gennaio, che non riaprirà. Dopo il duro e recente colpo della crisi dello storico cinema Metropolitan (ancora in corso di definizione), a Chiaia la cultura fa sempre più fatica a resistere di fronte all’avanzata di bar, friggitorie bistrot. 

Le leggi del mercato, con affitti in zona arrivati intorno ai «500 euro al metro quadrato» - secondo le stime di Diego Guida, editore di via Bisignano e presidente del Gruppo Piccoli Editori dell’Aie - stanno mettendo in ginocchio la possibilità di produrre un business diverso dalla pizza e dall’indotto enogastronomico, anche se siamo nel quartiere dell’alta borghesia napoletana. In questo scenario, la riapertura della Feltrinelli assume una rilevanza ancora maggiore. Anche se con una metratura quadrata di poco inferiore, Napoli e Chiaia riavranno presto a disposizione uno degli spazi cultàurali più importanti della città. Ma come sarà, nei dettagli, il restyling? La curiosità è tanta. I rendering del nuovo punto vendita dovrebbero arrivare presto. Alcuni punti fermi ci sono: digitalizzazione, spazio per i social e per le giovani generazioni, che rappresentano il futuro della letteratura. 

La libreria verrà ripensata per essere contemporanea e al passo coi tempi, «con innovazioni anche digitali». Nel dettaglio, non dovrebbe mancare l’allestimento di un’area per tiktoker e influencer del libro. Grande saggistica e letteratura, ma spazio anche ai comics e ai videogame, così da attirare un pubblico teen tra gli scaffali dei classici. Probabile anche un design interno che richiami i legami con il territorio e con Partenope

Video

Nei mesi scorsi, si era paragonato il restyling della libreria di piazza dei Martiri a quello di piazza Piemonte a Milano, strutturata come un open space. Quanto alla svolta social, che arriverà anche a Santa Caterina, in piazza Piemonte spicca un’area dedicata alle «videorecensioni» dei libri.

Un grande tablet a disposizione dei leggenti. Poi un’area arredata con piante. L’angolo green “Potafiori”. Casse anti-coda, dotate di pos e contenuti disponibili sempre online e offline, oltre a un servizio whatsapp per un contatto live-chat tra clienti e staff. Tante aree dedicati dunque al viaggio virtuale e alle sue esperienze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'UNIVERSITÀ
Test Medicina, 50 mila firme
per il via al tour per l'abolizione
IL RICORDO
Intitolati ad Amoretti i giardini
di piazza Quattro Giornate
I FORUM DEL MATTINO
I forum del Mattino:
intervista a Roberto Giliberti
IL CASO
Terme di Agnano, Forza Italia:
«Che fine faranno i lavoratori?»
IL TURISMO
Rocco Forte Hotels
investe a Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, torna Pharmaexpo
dal 27 al 29 ottobre
LA RIMOZIONE
Napoli, rimossi 10 quintali
di rifiuti in via Pessina
LA DENUNCIA
Napoli, recuperate due opere
rubate a Venezia nel 1992
LA MEMORIA
Mattarella ricorda la strage di Acerra:
«Farne memoria è dovere civile»
IL LAVORO
Assemblea nazionale Uilm: ​
«Più salario e meno orario»
LA CULTURA
Musei, la domenica dei record:
«Campania la più visitata»
LA POLITICA
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie