Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Funicolare di Chiaia, tempo scaduto: «C'è un'offerta per i lavori»

Accetatta l'unica offerta pervenuta: è della Graffer di Lonato sul Garda nel Bresciano

Tempo scaduto per la funicolare di Chiaia
Tempo scaduto per la funicolare di Chiaia
Paolo Barbutodi Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 11 Maggio 2023, 11:00
3 Minuti di Lettura

Sei anni dopo la scadenza della manutenzione ventennale e sette mesi dopo la chiusura dell'impianto, per la funicolare di Chiaia arriva finalmente una buona notizia: al bando per l'assegnazione dei lavori s'è presentata un'azienda. Sembra una questione banale e invece non lo è, perché quello appena concluso è il quarto bando lanciato dal Comune e il primo ad avere una conclusione felice: fino ad ora due richieste di partecipazione erano andate deserte e una era stata annullata perché l'unica azienda che s'era presentata, non aveva presentato caratteristiche tecniche adeguate alle necessità.

APPROFONDIMENTI
Murale Maradona a Napoli, il Comune: sì all'isola pedonale nei Quartieri spagnoli
Napoli, Anm e Comune creano biglietto celebrativo per onorare la vittoria del campionato
Accademia di Belle Arti e Anm alla scoperta della stazione Materdei

La notizia è buona, ovviamente, ma non consente ancora di celebrare l'avvio del percorso di riapertura della funicolare per il quale c'è da attendere ancora qualche settimana, necessaria al completamento di un percorso burocratico che non necessariamente sarà favorevole.

Era possibile presentare offerte fino alla mezzanotte di martedì scorso. Ieri mattina, all'apertura della procedura telematica, è stata riscontrata una sola partecipazione, da parte della Graffer, di Lonato sul Garda nel Bresciano. 

Sul piano formale l'offerta ha tutti i crismi della regolarità, e questo ha consentito di considerarla accettata. Adesso il Comune passerà alla seconda fase che è quella della nomina di una commissione specializzata per la verifica sul piano tecnico dell'offerta della Graffer. Solo quando la commissione avrà dato il suo placet, si considererà ufficialmente vincente l'azienda e, da quel momento, partiranno le procedure ufficiali di assegnazione dei lavori.

Se le procedure avanzeranno di gran lena, il traguardo di questa porzione del percorso potrà completarsi nel giro di quindici-venti giorni. Se la commissione deciderà di accettare l'offerta, l'assegnazione sarà immediata. Se, invece, ci saranno dubbi o difficoltà, i tempi potrebbero allungarsi. In quest'ultimo caso le possibilità sono due: un rifiuto diretto dell'offerta, per motivi tecnici, con la necessità di far partire un nuovo bando; oppure la richiesta di modifiche progettuali che potrebbero comunque portare a una conclusione favorevole della procedura. 

Se non dovesse esserci alcun rilievo da parte della commissione, la consegna del cantiere alla Graffer potrebbe arrivare nel giro di un mese, entro giugno. Da quel momento partirebbe il count-down per la riapertura dell'impianto che attualmente è chiuso da 222 giorni. Sarà un lunghissimo conto alla rovescia perché, secondo il cronoprogramma previsto da Palazzo San Giacomo, gli interventi andranno avanti almeno per un intero anno. Significa, insomma, che se tutto andrà bene la funicolare di Chiaia tornerà nuovamente a disposizione dei cittadini entro l'estate del 2024. Niente collegamenti per la prossima stagione estiva, zero corse per il Natale 2023 e il capodanno 2024, nessun passeggero anche per la Pasqua dell'anno che verrà. Sembra un elenco senza senso, e invece si tratta di scadenze determinanti sia per i 15mila napoletani che ogni giorno utilizzavano la funicolare, e che oggi sono costretti a utilizzare mezzi alternativi (i bus sostitutivi si sono dimostrati un fallimento), sia per le attività commerciali, soprattutto quelle vomeresi. 

Video

Il presidente dei negozianti di Vomero e Arenella, Enzo Perrotta, ha quantificato al 30% le perdite che il commercio collinare registra per via della chiusura della funicolare: «È uno scandalo - ha detto Perrotta - è la conseguenza di una lunga serie di errori a catena partiti con la vecchia amministrazione e proseguiti con quella attuale. Speriamo che adesso, finalmente, qualcosa si muova». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Cuginette violentate a Caivano:
nove arresti al Parco Verde
LA VIOLENZA
Stupro al Parco Verde di Caivano:
nove arresti, due sono maggiorenni
LA VIOLENZA
Spunta la videochiamata
durante le violenze
IL NARCOTRAFFICO
Preso a Dubai il figlio di Taghi:
le telefonate col narcos Imperiale
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
scossa sveglia la popolazione all'alba
LA PROTESTA
Tende da campeggio e trolley,
gli studenti contro il caro affitti
I TRASPORTI
Il flop della funicolare di Chiaia:
lavori ancora al palo
I CONTROLLI
Spacciava kobret e crack,
arrestato alla Vela Rossa
LE INFRASTRUTTURE
Porta Est, ecco il rilancio:
«Primo step, via i binari»
LA POLITICA
Cirielli e Bassolino, il dialogo
per la nuova Autonomia
LE ELEZIONI
Camera di Commercio,
round in favore di Fiola
LA DROGA
Cocaina nel Parco Verde,
preso spacciatore di 27 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Borse di studio a tutti gli idonei,
stanziati oltre 17 milioni

SCELTE PER TE

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
LA SORPRESA
Pippo Baudo torna in tv:
Brigitte Nielsen in lacrime
IL CONCERTO
Alba Parietti va da Baglioni:
«Sconvolta, più di tre ore»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie