Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Funicolare, a Napoli stop alle fermate intermedie; l'ira dei residenti: «Disagi insopportabili»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 13 Luglio 2022, 08:33 - Ultimo agg. : 14 Luglio, 08:57
3 Minuti di Lettura

Il giallo della funicolare Corso Vittorio Emanuele. Cresce la preoccupazione alla commissione Mobilità di via Verdi, che nelle ultime ore ha discusso dell'«assurda chiusura della fermata della funicolare di Montesanto più vicina a piazza Mazzini», sospesa anche ieri assieme a Palazzolo. Il settore è nel caos. E i comitati dei residenti, nell'ultimo weekend, hanno protestato proprio davanti alla fermata off-limits del Corso, la stessa che da giorni funziona ben meno che a singhiozzo. Il taglio del servizio delle funivie era arrivato già nei giorni scorsi, con l'interruzione delle fermate intermedie e l'escalation di corse dirette. Con le ferie e una coperta di personale cronicamente cortissima, bisogna fronteggiare anche le proteste dei tassisti. Comune e Anm hanno di recente potenziato il servizio degli Alibus. La morale della favola è che «se si tiene aperta la funicolare di Corso Vittorio Emanuele - dicono dall'Usb - Bisogna chiudere le scale mobili di via Morghen al Vomero».

APPROFONDIMENTI
Sciopero taxi a Napoli, prime crepe tra gli autisti: «Ci scusiamo per i disagi ai turisti»
Sciopero taxi a Napoli, trasporti in tilt: «L'odissea dei turisti»



Se una farfalla batte le ali al Corso Vittorio Emanuele, insomma, arriva pioggia al Vomero, e viceversa. Tradotto: se apre la stazione intermedia della funicolare di Montesanto, si interrompe il servizio in via Morghen. Il 4, 6, 7 e 8 luglio - come dimostra la pagina Facebook di Anm - quasi solo corse dirette da Montesanto alla parte alta del quartiere collinare. «Quando non c'è personale, la stazione viene chiusa - spiega Adolfo Vallini dell'Usb e autista Anm Ultimamente la chiusura della fermata di Corso Vittorio Emanuele (lato Serra) avviene molto spesso. L'azienda, nelle scorse settimane, aveva deciso di privilegiare l'attivazione delle scale intermodali di via Morghen, quelle che portano i vacanzieri a San Martino. Lo stesso sta avvenendo con l'Alibus. Privilegiare i turisti, insomma, sta togliendo servizi ai napoletani. Dopo le proteste dei giorni scorsi, l'azienda ha cambiato priorità, chiuso le scale mobili del Vomero e riaperto la stazione della funicolare. Il trasporto di superficie, visto il rinforzo degli Alibus, in questo periodo ha abbassato ulteriormente le prestazioni». Sciopero taxi, boom turistico, ferie estive dei dipendenti: il trasporto napoletano, quest'estate, è un puzzle cui manca sempre qualche pezzo.

Viste le proteste dei cittadini, il consigliere comunale e presidente della Commissione Mobilità di via Verdi, Nino Simeone, ha inviato ieri una richiesta ufficiale di chiarimenti al Comune e ad Anm «sulla chiusura della funicolare di Montesanto, stazione Corso Vittorio Emanuele». «Sono pervenute molteplici segnalazioni in merito alla paventata chiusura della fermata intermedia - si legge nel documento - Una tale scelta arrecherebbe notevoli disagi ai napoletani e alle migliaia di cittadini residenti nell'area circostante». «Tantissimi comitati civici mi hanno chiamato dal Corso Vittorio Emanuele - aggiunge Simeone - per la chiusura della fermata nei pressi dell'istituto Serra e dal lato di piazza Mazzini. Dopo la protesta dei residenti nel weekend, Anm non ha smentito. Chiudere quella fermata sarebbe assurdo e anche gravissimo: serve anche i turisti che alloggiano nei tantissimi b&b presenti in zona. Inoltre, la funicolare di Chiaia è destinata a chiudere probabilmente a settembre per la manutenzione ordinaria. Se è vero che manca personale per tenere aperte le fermate intermedie, allora si automatizzino queste stazioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
Ponticelli, ucciso uomo
del clan De Micco: 3 mesi fa
era stato gambizzato
LA CAMORRA
Colpo al clan Mazzarella,
le mani della camorra
sulle pompe di benzina
LA VETRINA
Napoli, torna il Nauticsud:
«Mare risorsa da valorizzare»
LA CYBERSICUREZZA
Attacco hacker alla Federico II:
«Nessuno danno a server strategici»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
La nave Ong Sea Eye a Napoli:
a bordo due cadaveri
I TRASPORTI
Funicolare del Vomero chiusa,
ecco la sala d'attesa “di protesta”
IL BOLLETTINO
In Campania 110 positivi
e 5 morti: indice al 4,04%
L'OPERAZIONE
Undici Daspo a Napoli, punito
lancio uova contro bus juventino
L'OPERAZIONE
Ragazzino imbratta le statue
in piazza del Plebiscito
IL DEGRADO
Rimosse le scritte anarchiche
dalla lapide di Salvo D'Acquisto
FRATTAMINORE
Hashish e cocaina in casa,
due uomini denunciati
IL CASO
La bomba vicino alle Poste:
«Volevo festeggiare un amico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
La scossa nel punto tra tre placche:
Est anatolica, Arabica e Africana
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie