Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Galleria Umberto di Napoli, ok dei privati al restauro della facciata: «Ma è scontro sui ponteggi»

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 27 Ottobre 2022, 23:45 - Ultimo agg. : 29 Ottobre, 08:47
3 Minuti di Lettura

Dal Consiglio comunale i fondi per l’ennesima messa in sicurezza della facciata, quindi la mossa dei residenti che ora sarebbero pronti - questo trapela da Palazzo San Giacomo - a mettere mano al famoso Arco della Galleria Umberto dal quale cadde un masso che uccise Salvatore Giordano 8 anni fa. Vicenda ingarbugliata quella della Galleria al centro di un progetto di restauro più ampio, percorso - tuttavia - costellato di difficoltà. In mezzo ci sono una serie di ricorsi al Tar, e la novità sarebbe appunto che i condomini della Galleria avrebbero finalmente accettato di fare i lavori di rifacimento della facciata in attesa che dal Tar arrivi una decisione per poi trovare un accordo con il Comune riguardo alla faccenda dei ponteggi.

APPROFONDIMENTI
Bilancio, il Consiglio comunale di Napoli approva delibere di variazione
Natale a Napoli, intervista a Ciro Fiola: «Pronti 10 alberi illuminati, Natale non sarà al buio»
Terremoto a Napoli oggi, scossa di magnitudo 1.3 sveglia la popolazione di Pozzuoli

Le impalcature stanno li da 8 anni e il noleggio vale la bellezza di oltre 400mila euro, mentre paradossalmente i lavori alla facciata costano al massimo 300mila. Il dato certo è che nella farraginosa macchina dei cantieri napoletani - a 8 anni di distanza dalla tragedia - ora costano di meno dei ponteggi: chi paga i 400mila euro? Questa la risposta che si attende dal Tar. E questo il motivo per il quale i condomini eseguiranno «i lavori in danno» verso il Comune. Nella sostanza una tutela, vale a dire che il Tar dovesse dare ragione ai condomini gli stessi chiederebbero al Municipio napoletano la restituzione delle somme spese per i lavori. Con il paradosso che il progetto è già pronto e la sovrintendenza non sembra aver mosso rilievi sostanziali. 

Non solo l’arco e la facciata sono nodi da sciogliere. Il 2 agosto - dopo il no della maggioranza dei proprietari a sostenere le spese per la vigilanza notturna - fu siglato il protocollo per il rilancio della Galleria. Prefettura, Comune, Camera di Commercio, Banca Intesa Sanpaolo, Unione industriali di Napoli, Confesercenti Campania e Confcommercio Napoli, Università Federico II, Soprintendenza Archeologica di Napoli e Sidief spa annunciarono l’intesa sul restauro dei pavimenti e gli accordi su vigilanza, decoro e telecamere. Come fanno sapere dal Comune - infatti - bisognerà aspettare la fine del 2022 ma più probabilmente l’anno nuovo perché partano i lavori sulla stessa pavimentazione. Più problematico il restyling delle coperture. Sulla questione della sorveglianza notturna, si aspetta il parere della sovrintendenza l’ok ai cancelli mobili per blindare il sito di notte. 

Video

Il problema della sicurezza, attese le scorribande che avvengono dentro la Galleria Umberto è centrale per i residenti e anche per il Comune. Il sito è di grande pregio anche se è ridotto male, attira sempre molti turisti. Tanto che il punto quattro del protocollo è dedicato a questa particolare emergenza: «Iniziative per incrementare la sicurezza in orario diurno e notturno». In questi giorni insiste la presenza di una vigilanza privata. In prospettiva in uno dei locali della Galleria - che necessita di lavori - sarà installata una postazione fissa dei vigili urbani operativa fino alle 20. Il problema da affrontare è quello della notte, di qui la richiesta alla Soprintendenza di installare cancelli mobili o lasciare aperto un solo varco affidato alla custodia della vigilanza privata. «Il Comune - si legge nell’accordo - ricercherà soluzioni idonee a limitare l’accesso all’interno della Galleria nelle ore notturne, anche attraverso la chiusura di alcuni varchi d’intesa con la Soprintendenza, presentando e finanziando il relativo progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VERTICE
Sicurezza, più uomini a Napoli:
Mergellina presidiata con l'Esercito
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LA CATTURA
Cinese uccisa per rapina a Napoli,
dopo 12 anni preso il terzo killer
IL PROCESSO
Napoli, poliziotta stuprata nel porto:
bengalese condannato a 14 anni
POZZUOLI
Campi Flegrei, scossa
di terremoto 2.2
LA SANITÀ
Ospedale del mare di Napoli,
finalmente il drappello di polizia
IL DRAMMA
Si uccide poliziotto penitenziario
del carcere di Secondigliano
LA POLITICA
De Luca silura Calderoli:
«Un sinedrio per i Lep»
L'EMERGENZA GIOVANILE
Il ministro Abodi a Soccavo:
«Vicino a realtà come queste»
I PREPARATIVI
Scudetto, il consiglio comunale
ai tifosi: «Si rispetti la città»
IL CASO
Massacro di Ponticelli,
la petizione è virale
IL CASO
A cavallo a Napoli
per festeggiare lo scudetto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie