Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Il Giro d'Italia 2023 a Napoli: «Ma tante strade subito da rifare»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Ottobre 2022, 07:21 - Ultimo agg. : 17:21
4 Minuti di Lettura

Sarà ancora una Napoli-Napoli, quella del Giro d'Italia 2023 che partirà il 6 maggio e si concluderà 22 giorni dopo. Il capoluogo campano ospiterà la sesta tappa della corsa in rosa dell'anno prossimo: 156 km, con partenza da Partenope e arrivo a Partenope, proprio come nella passata primavera. Tante le luci, cinque mesi fa, per la partenza dal Plebiscito (che aprì la tappa più seguita in tv, con 2,2 milioni di spettatori e 5,6 milioni di visite sul sito del Giro), ma anche più di un'ombra riguardo ai frettolosi rifacimenti del manto stradale. Le strade groviera, da Santa Lucia a Posillipo, furono incerottate a poche ore dalla gara. Per poi sfaldarsi, nuovamente, poche settimane dopo il saluto alla carovana rosa. In questo senso, dall'assessorato comunale alla Mobilità e alle Infrastrutture si punta a ottenere «un finanziamento più ampio possibile» per i lavori.

APPROFONDIMENTI
Il Giro torna in Campania: ecco tutte
le tappe da Napoli a Salerno e Avellino
Filippo Ganna oro mondiale
e nuovo primato su pista
Mario Cipollini, malttrattamenti e lesioni all'ex moglie Sabrina Landucci: il ciclista condannato a 3 anni

La Napoli-Napoli '23 si svilupperà nella direzione opposta. Non verso i Campi Flegrei, come nella passata primavera, ma verso il Vesuvio e Pompei, passando da Sant'Anastasia, Somma, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Sant'Antonio Abate e fino ad Angri. «Dopo il successo dello scorso maggio - ha sottolineato il sindaco Gaetano Manfredi - abbiamo voluto che anche per la prossima edizione il Giro d'Italia facesse tappa a Napoli per un'altra splendida occasione di valorizzazione della nostra terra, che non ha eguali al mondo. Abbiamo trovato la disponibilità dell'organizzazione, che solitamente non ripete per due anni consecutivi le stesse tappe, proprio grazie alla straordinaria riuscita della tappa di Napoli del Giro 2022». La Napoli-Napoli 2022 si è classificata al terzo posto come valore in visibilità tv mondo, con un indice quantificato - sulla base di una ricerca commissionata da Rcs Sport a Nielsen - in 2 milioni e 243mila euro, decisamente sopra la media. «Sono tutti dati, questi - continua Manfredi - che ci hanno spinto a promuovere nuovamente questa iniziativa valorizzando, oltre al capoluogo, un'altra parte del nostro splendido territorio. Del resto, possiamo constatarlo tutti, Napoli e tutta l'area metropolitana sono piene di turismo ancora in questi giorni, alla metà di ottobre, e un'altra ondata è prevista per Natale. E questo anche grazie alla visibilità garantita da manifestazioni come questa». 

 

«Un altro elemento - conclude il sindaco - ci ha colpito del passaggio della corsa nell'ultima edizione e ci ha spinti ad andare avanti: non solo i potenziali turisti, ma soprattutto i napoletani hanno preso consapevolezza della bellezza delle nostre terre e ne sono stati orgogliosi. Il senso di appartenenza di una comunità a un territorio è fondamentale per la sua difesa e il suo sviluppo». A Napoli conviene ospitare il Giro, ma vale anche il contrario, come dimostrano gli ascolti dell'anno scorso, gli studi commissionati alle società di share e le parole di Manfredi. Nel 2022, l'attuale amministrazione di Palazzo San Giacomo, da poco insediata, si misurò con un accordo sul Giro preso dalla precedente giunta. Per il 2023, però, le cose stanno diversamente, e la speranza è quella di vedere realizzati in città restyling stradali più soddisfacenti. Il dettaglio delle vie interessate dalla corsa non esiste ancora: dovrà essere definito negli incontri tra Palazzo San Giacomo e l'organizzazione del Giro. Sarà proprio questo il nodo decisivo per i finanziamenti sui rifacimenti: «Anticiperemo il più possibile l'incontro con gli organizzatori e lo studio di dettaglio per il percorso - precisa l'assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture Edoardo Cosenza - Per il 2022 i fondi erano già stati fissati. Anticipando l'incontro e il percorso della tappa in città, potremo avere un finanziamento più ampio possibile per il restyling delle strade che riguarderanno la gara». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Casse automatiche della Tangenziale
in tilt, gli automobilisti in rivolta
LA TRAGEDIA
Giulia Tramontano, lutto cittadino
a Sant'Antimo nel giorno dei funerali
LA CELEBRAZIONE
Festa Repubblica al Plebiscito
con il messaggio di Mattarella
IL CASO
Tiziana Cantone, la madre
chiede prosecuzione indagini
LA DECISIONE
Lady camorra resta in cella:
no ai domiciliari per Maria Licciardi
I RECORD
Ponte del 2 giugno, Napoli è la star:
sold out negli hotel, 40mila turisti
CAMPI FLEGREI
Due scosse di terremoto
con epicentro Solfatara
IL TURISMO
Rifiuti in riva al mare
e clochard in spiaggia
LA VIOLENZA
Napoli, 19enne accoltellato
all'addome: indaga la polizia
MARANO
Festa della Repubblica
con una “b” in meno
L'INCHIESTA
Bimba ferita, armi scomparse:
«Sono state distrutte dal clan»
LA CRIMINALITÀ
Forza uno scooter a via Marina
per rubarlo: 19enne arrestato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie