Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Gradoni di Chiaia, partono i lavori: due mesi di caos, viabilità e divieti

Gli interventi sono divisi in quattro fasi differenti che consentiranno agli operai di risalire lungo i Gradoni di Chiaia fino all'incrocio con via Santa Caterina da Siena

Partono i lavori ai Gradoni di Chiaia
Partono i lavori ai Gradoni di Chiaia
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 10 Febbraio, 16:22
3 Minuti di Lettura

Il traffico impazzirà per due mesi nel cuore della città: partono i lavori ai Gradoni di Chiaia, la viabilità verrà strapazzata almeno fino al 31 marzo quando, secondo il cronoprogramma, gli operai dovrebbero concludere gli interventi. Bisogna rifare con urgenza il manto stradale, sostengono gli esperti, la battaglia dei residenti per ottenere l'asfalto al posto dei cubetti di porfido è stata perduta, resterà l'impostazione antica coma ha chiesto la Soprintendenza. Anche se i lavori cancelleranno le brutture e gli avvallamenti e renderanno meno pericolosa la strada anche senza la copertura d'asfalto.

APPROFONDIMENTI
Inverno, boom di turisti a Napoli ma strutture chiuse: «Manca il personale»
Metrò Linea 1, oggi treni fermi per i test dalle 9 alle 17
Tavolini all'aperto, altra proroga ma il Comune di Napoli accelera: «Pronte nuove regole»

I lavori ufficialmente sono iniziati ieri, ci sono state le procedure di avviamento del cantiere, il posizionamento della segnaletica, la rimozione di ostacoli che avrebbero impedito la corretta realizzazione delle opere. A partire da stamane dovrebbero iniziare le opere di rimozione dello strato di copertura della strada per procedere poi alla risistemazione del massetto sottostante e, infine, risistemare i cubetti di pietra con perizia, per evitare che saltino via alla prima pioggia dopo un po' d'usura.

Gli interventi sono divisi in quattro fasi differenti che consentiranno agli operai di risalire lungo i Gradoni di Chiaia fino all'incrocio con via Santa Caterina da Siena. La prima fase è quella attualmente in corso e dovrebbe terminare martedì 21 febbraio. Da quella data inizierà la fase 2 che proseguirà fino al 7 di marzo. Il cantiere sarà installato fra via Santa Teresella e Vico Santa Teresella tra l'8 e il 19 di marzo quando dovrebbe arrivare l'ultimo spostamento verso via Santa Caterina da Siena per il quale la conclusione è fissata alla fine di marzo.

Il percorso che subirà l'impatto dei lavori è quello delle strade limitrofe ai Gradoni: via Nardones, vico Nardones, vicoletto Sant'Anna di Palazzo, vico Storto Sant'Anna di Palazzo, vico Mortelle, via Nicotera, via Santa Teresella degli Spagnoli, via Sergente Maggiore, vico Santa Caterina da Siena, vico Santa Teresella degli spagnoli, via San Pantaleone, via Laura Oliva Mancini e salita Cariati.

Sarà sempre consentito l'accesso alle autorimesse che insistono nell'area, sia il Parking Nardones che il garage Gradoni e all'angolo fra Piazza Trieste e Trento e via Nardones ci saranno cartelli informativi di «strada chiusa per lavori e percorso alternativo» con la precisazione che il transito è consentito ai veicoli diretti al garage e a quelli dei residenti muniti di accesso a passo carraio.

 

Il percorso da seguire per chi intende raggiungere il Corso Vittorio Emanuele sarà il seguente: da Via Nardones obbligo di svolta su Vico Nardones, ad eccezione dei veicoli diretti al Garage Parking Nardones (sarà istituito il senso unico alternato per l'entrata e l'uscita dal garage); prosieguo su Vicoletto Sant'Anna di Palazzo con inversione del senso di marcia e in quella strada e installazione all'incrocio con Vico S. Anna di Palazzo del segnale stradale di limite di velocità a 20 km; prosieguo su Vico Storto S.Anna di Palazzo, prosieguo su Vico Mortelle e infine rientro lungo il tratto di Gradoni di Chiaia non ancora interessato dai lavori. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Centri scommesse irregolari,
multe per 230mila euro
LA POLITICA
Pd, nuova fumata nera
per la scelta del leader
LA SCUOLA
Scuola, raddoppiano i casi
di alunni in fuga dalle aule
LA FESTA SCUDETTO
Scudetto al Napoli, il sindaco:
«Un palco in ogni municipalità»
LA FESTA SCUDETTO
Festa a numero chiuso,
i vip napoletani si dividono
SANT'AGNELLO
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
LA VIOLENZA
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
TORRE ANNUNZIATA
Tangenti per i figli:
arrestata la mamma
SANT'ANASTASIA
Cerca di incendiare casa
con ex moglie e figli
FRATTAMAGGIORE
Addio a Roberta,
si laureò in ospedale
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»
Perseguita l'ex con lo smartwatch,
stalker arrestato a Napoli
Dimessa dall'ospedale,
torna a casa e muore
a 16 anni: tre indagati
«Nella festa scudetto di Napoli
sento ancora la voce di papà»

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie