Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Nonno Peter e i 100 anni da festeggiare a cavallo

di Gaetano Borrelli
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 31 Ottobre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 1 Novembre, 10:10
4 Minuti di Lettura

Festeggerà cento anni a cavallo con un bel percorso sul campo ostacoli della Scuola Napoletana di Equitazione. Come del resto fa da tempo tre volte la settimana. Solo la cornice sarà diversa e un po' più rumorosa. Sugli spalti i familiari (la moglie Erika incontrata durante un valzer a Vienna, le figlie Andrea e Barbara, nipoti, pronipoti), gli amici, i soci della Sne con in testa il presidente Toto Naldi. Tutti insieme per applaudire nonno Peter che per tanti più che un nonno è bisnonno o trisavolo.

APPROFONDIMENTI
Equitazione a tutte le età
il cavallo per i benefici fisici
Al Derby europeo di reining
brillano Vittorio e Fabio De Iulio
Gaswit Endurance Cup,
la Campania fa il pieno

In realtà Hans Peter Lambrecht, che è nato ad Hannover il 5 novembre del 1922 e vive in Italia dal dopoguerra e a Napoli stabilmente dal 1976, è un distinto ed elegante signore, diritto come un giunco, che nasconde magnificamente il secolo di vita dietro un fisco atletico, un'agilità nei movimenti e una lucidità impressionanti. Nonno Peter sembra non avere segreti. «Credo che la longevità sia nel Dna. Naturalmente l'esercizio fisico aiuta. Nel mio caso sia l'allenamento a cavallo che la cura del giardino nella mia bella casa di Posillipo».

Nessuna dieta. «Mangio qualsiasi pietanza non eccessivamente elaborata. Devo dire che fumavo 30 sigarette al giorno ma a 60 anni ho chiesto al mio medico: se mi dici che devo smettere lo faccio subito. E da 40 anni niente tabacco». Nessun segreto anche per diventare un bravo cavaliere. «L'equitazione è una disciplina che richiede impegno, tanta pazienza, rispetto delle regole ma soprattutto rispetto per il cavallo, il tuo compagno di giochi, il tuo alleato in gara. Un bravo cavaliere rispetterà le regole anche nella vita». 

 

È questo il messaggio che nonno Peter trasmette a tutti, in particolare agli allievi della scuola pony della Sne, diretta da Claudia Di Fraio, che sabato saranno presenti sul campo di gara. Durante la sua esibizione, monterà Annoreko, un baio belga di 21 anni, la cui preparazione è seguita personalmente da Fabrizio Spanò, direttore tecnico e consigliere sportivo della scuola. 

Annoreko non era un cavallo facile, l'abilità e la maestria di nonno Peter lo hanno reso un atleta perfetto. Il cavaliere centenario lo ha poi acquistato girandone la proprietà alla Sne con l'impegno di renderlo sempre disponibile per i suoi allenamenti. Purtroppo ha dovuto rinunciare alla full immersion che gli piaceva tanto e che faceva insieme ad altri soci (quasi tutti scomparsi) fino a qualche tempo fa. «Una volta l'anno partivamo per l'Irlanda o la Polonia e trascorrevamo una decina di giorni solo con cavalli, attraversando boschi e scalando colline. Un'esperienza bellissima che tutti i cavalieri dovrebbero fare». I cavalli, in qualche modo, hanno punteggiato tutta la vita avventurosa di Hans Peter Lambrecht. «Mio padre mi ha messo a cavallo che avevo sei anni. Da allora non ho più smesso. In gioventù ho vinto molti concorsi. A sedici anni mi assegnarono il distintivo d'argento dell'equitazione tedesca, il massimo riconoscimento per un cavaliere di quell'età». 

Lo scoppio della guerra ne frenò la carriera agonistica. «Ho fatto la campagna di Russia, poi non avevo ancora vent'anni quando fui mandato in Nord Africa. Mi beccai una grave infezione amebica e un'ulcera tropicale e rientrai in Germania. I miei commilitoni mi diedero per spacciato. Scommisi due casse di champagne che mi avrebbero rivisto». Ma quando ritornò in Africa per riscuotere la vincita fu fatto prigioniero dalle truppe del generale Montgomery e spedito negli States. «Fui ospite' tre anni del governo americano in Texas, in Arkansas e nello Iowa coltivando patate e barbabietole». A fine conflitto il ritorno in Germania, nella Berlino divisa dove viveva la madre, ma grazie all'equitazione riuscì a raggiungere il padre che lavorava a Milano. «A Innsbruck c'era un concorso ippico internazionale, andai a curiosare e alcuni cavalieri mi ingaggiarono per riaccompagnare due cavalli a Trieste nel viaggio di ritorno. Primo immigrato clandestino in Italia camuffato da artiere con due cavalli al seguito». Il papà gli trovò lavoro in un ufficio di commercio a Milano e presto una baronessa austriaca gli chiese di darle lezioni di equitazione. La stessa baronessa poi lo segnalò per la direzione dell'ufficio Lufthansa di Milano dove rimase fino al 1976 quando fu trasferito a Napoli con lo stesso incarico. «A una serata del Rotary incontrai l'allora presidente della Scuola Napoletana di Equitazione, Riccardo de Luca di Roseto che, conosciuti i miei trascorsi, mi fece socio della Sne in un giorno solo. Ed eccomi ancora qua». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VERTENZA
I lavoratori Dema si incatenano
davanti alla Regione Campania
IL CASO
Figlio del boss picchia una trans
poi video su TikTok per «spiegarsi»
LA CAMORRA
Blitz contro il clan Amato-Pagano:
scarcerata Antonietta Sarnataro
LA SENTENZA
“Rimborsopoli” alla Regione Campania,
assolti dopo 10 anni Gabriele e Mocerino
L'INIZIATIVA
La stazione Museo del metrò
aperta per i clochard
L'ATTO
Mario Paciolla, strappato striscione:
il gesto compiuto nella notte
L'INIZIATIVA
Ecco i «Bulli di sapone», il contest
contro il bullismo
L'APPELLO
Minacce a Tajani, la solidarietà di Martusciello: «Il Paese rifletta»
IL CASO
Due donne colpite e rapinate:
fermato 53enne pregiudicato
IL BOLLETTINO
Covid Campania: 509 postivi,
5 morti e incidenza al 4,8 %
IL CASO
Sparita la Madonnina dei pescatori di Coroglio
I DEMOCRAT
Boccia: indignato
per le tessere Pd

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
capelli corti e stola con messaggio

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie