Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Hotel de Londres a Napoli, Manfredi con gli industriali: «Via il Tar, sia un albergo»

Accolta la proposta degli industriali per la storica struttura di piazza Municipio

L'Hotel de Londres
L'Hotel de Londres
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Marzo 2023, 22:29 - Ultimo agg. : 7 Marzo, 07:20
4 Minuti di Lettura

L’Unione Industriali chiama, il sindaco di Napoli risponde. Dopo l’appello del presidente di Confindustria partenopea Costanzo Jannotti Pecci, che ha indirizzato una lettera al governo nella quale chiede che il Grand Hotel de Londres di piazza Municipio «torni a essere un albergo», scende in campo il primo cittadino Gaetano Manfredi. L’ex rettore si dice «disponibile a collaborare con gli industriali rispetto al percorso intrapreso sull’ex Hotel de Londres». La proposta di Palazzo Partanna, anticipata da Il Mattino, è che il Tribunale amministrativo regionale lasci il sito «per trasferirsi nella sua sede naturale: la cittadella giudiziaria del Centro direzionale, dove tra l’altro vi sono intere strutture inutilizzate». Non mancano altre possibili destinazioni in immobili del Demanio: basti pensare all’ex Pretura, che «per vocazione è sicuramente più idonea a ospitare un tribunale» fa notare l’industriale.

Il Comune accoglie dunque con favore la richiesta di Jannotti Pecci, nonostante non abbia potere decisionale su un immobile di proprietà dello Stato. Il sostegno sarà soprattutto politico: Manfredi è in buoni rapporti istituzionali con l’attuale esecutivo ed è in attesa da più di un mese di un appuntamento con la premier Giorgia Meloni. Il sindaco ha manifestato, insieme all’assise cittadina, il no totale al progetto del ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli ed aspetta di poter consegnare nelle mani di Meloni le richieste della città, che non riguardano soltanto l’autonomia. Nella discussione tra primo cittadino e presidente del Consiglio si affronteranno anche temi legati agli investimenti e allo sviluppo economico di Napoli, tra cui potrebbe rientrare appunto lo stabile che ospita oggi il Tar. 

APPROFONDIMENTI
Confindustria Napoli, lettera alla Meloni: «Via il Tar da piazza Municipio»
Cinema Metropolitan di Napoli, petizione da record e Sangiuliano twitta: «Lo salveremo»
Napoli, una scalinata per Lucio Dalla: «Amava follemente la città»

Nella missiva di Jannotti Pecci, indirizzata alla presidente Meloni, al ministro dell’Economia e finanze Giancarlo Giorgetti, al ministro del Turismo Daniela Santanché e per conoscenza al sindaco Manfredi, che si è schierato in questa vicenda dalla parte degli industriali, al prefetto Claudio Palomba e alla direttrice del Demanio Alessandra Del Verme, viene evidenziato come la vicenda rischi di «penalizzare le prospettive di crescita di un turismo qualificato a Napoli, privandolo di una struttura di eccellenza, dal prestigioso passato, che ha contribuito a fare la storia della città». Sembra una questione tra Confindustria Napoli e Palazzo Chigi, ma non è così. Rilanciare l’intero perimetro di piazza Municipio è tra le priorità di Palazzo San Giacomo. «In città vi sono molti edifici storici di rilievo - spiega Manfredi - oltre all’attuale sede del Tar, come l’ex Pretura, Palazzo Fondi e tanti altri che appartengono al demanio statale. Destinarli a nuove funzioni può essere una opportunità importante che ci vede favorevoli, ma la scelta dipende dalla proprietà ovvero dalle autorità centrali». 

L’ex ministro insiste: «L’intera zona è in fase di cambiamento e si sta rivalutando: basti pensare alla riapertura a breve della viabilità davanti al Maschio Angioino, che sarà fruibile a pedoni e auto. In quest’ottica rivitalizzare piazza Municipio può essere un bene per la città e per i turisti che sempre più numerosi arrivano in città». Un ragionamento in linea con quello portato avanti da Jannotti Pecci, che nel messaggio inviato al premier insiste: «Se si vuole davvero assicurare una nuova luminosa stagione di riscatto alla capitale del Sud, bisogna accelerare la risoluzione di vicende grottesche come questa. 

Video

Occorre farlo, anche superando le resistenze di chi pensa di proseguire nell’occupazione di una struttura di proprietà dello Stato, affidata per la gestione al Demanio, addirittura immaginando di intitolare quegli spazi alla memoria del grande amministrativista Abbamonte, come annunciato dal presidente del Tar Campania Salamone, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, quasi a voler sancire definitivamente la destinazione d’uso del complesso alberghiero». Le sorti dell’Hotel de Londres dipenderanno in sostanza dalla volontà politica del presidente del Consiglio: la proprietà del complesso immobiliare - come già evidenziato - è dello Stato, altro aspetto da non sottovalutare riguarda il fatto che la giustizia amministrativa fa capo direttamente alla presidenza del Consiglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RAID
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
LE SCELTE
«Quartieri pedonali», ma
lo stop alle auto divide tutti
IL CASO
Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama i genitori
IL CASO
Geotermia e carotaggi nei Campi Flegrei,
i sindaci si oppongono alle trivelle
L'AGRICOLTURA
I tre nuovi bandi della Regione:
«50 milioni per agroalimentare»
LA TECNOLOGIA
La sfida di tre ragazzi Under 30:
«Ora diventiamo internazionali»
LE TASSE
L'appello di Confcommercio:
«Rinviare gli aumenti Tari»
LA SPARATORIA
Bambina ferita a Sant'Anastasia,
estubata: «Ora respira da sola»
LA VIOLENZA
Spari a via Caracciolo per lite
di viabilità, arrestato 20enne
LA CRIMINALITÀ
Rapina orologio di lusso in centro
arresta grazie alle telecamere
L'ARRESTO
Ruba un telefono
e scappa, arrestato
L'ARRESTO
Evade dai domiciliari
e ruba un motorino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie