Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Maradona a Napoli, la vita nella sua Posillipo: «Si allenava in un garage»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 27 Novembre 2020, 13:00
3 Minuti di Lettura

Maradona non abitava in una villa in collina e si allenava in una palestra segreta giù in cantina, dietro due porticine piccolissime e giallastre, come se il vero olimpo fosse sottoterra. Diego a Napoli ha sempre vissuto in un palazzo, il 3/1 di via Scipione Capece a Posillipo. «Occupava tutto il terzo piano - precisa Massimo Orlacchio, proprietario e abitante dell'ex casa di Diego - L'altro appartamento è di un diverso proprietario». Raccontano tanto di Maradona le parole di Orlacchio, 57enne commercialista. Raccontano che una leggenda, una semidivinità, per diventare tale deve conservare le sue fragilità umane e confonderle con i suoi punti di forza. «Si allenava in cantina - aggiunge Orlacchio - La trasformò in una palestra segreta, dopo aver chiesto il permesso a mio padre». 

APPROFONDIMENTI
Maradona re di Napoli: non solo calcio, le promesse (politiche) che Diego ha mantenuto
Maradona, medici e infermieri del Cotugno col numero 10 sulle tute
Maradona, Mertens ai Quartieri:
fiori sotto il murales di Diego

Non solo calcio, le promesse (politiche) che Diego ha mantenuto

Diego, come Napoli, non si è mai truccato. E non si è sottratto a tanti dei suoi vicini. «Gli interni sono cambiati, ma le mura parlano ancora di lui - aggiunge Orlacchio - I tassisti ricordano ancora questo indirizzo come la casa di Maradona. Il suo soggiorno qui doveva durare poco, Diego doveva traslocare in una villa, ma la cosa non si concretizzò mai. Davanti al palazzo ci sono diverse bandiere azzurre. Metterò una targa all'esterno in sua memoria. Non so ancora cosa scriverci: Maradona era un simbolo. Trovare le parole per salutarlo è difficile». L'integrazione nel condominio non fu immediata, ma quando arrivò fu totale: «Mio cugino Stefano, oggi urologo, all'epoca studiava molto e soffriva le feste organizzate da Diego - aggiunge il commercialista - Tra le tante avventure è famosa quella con Heather Parisi. Mio cugino, visto il chiasso, una sera andò a bussare alla porta di Diego e gli aprì la soubrette. Stefano non sapeva chi fosse, se ne accorse solo quando vide le foto sul giornale. Tutto cambiò quando ci fu un problema medico per la madre di Maradona: Diego chiamò d'urgenza mio zio che abitava di sotto, il professor Vincenzo Striano, urologo, che salì a visitarla. Da allora entrammo nel mondo e nell'amore di Maradona. Da quel momento il campione del Napoli si metteva a disposizione per qualsiasi cosa. Ci regalava magliette e gadget». 

Video

Orlacchio ha tanti ricordi. «Conservo i telegrammi scambiati da Diego con Anna Oxa o Gullit. E ricordo bene la palestra. C'erano due cantine al piano interrato, e lui chiese a mio padre di abbattere un muro per farne una zona di allenamento personale: così creò una vera e propria palestra, con tanto di attrezzature e palloni. Ora uso quei locali come deposito. Spesso portavo i miei amici a vedere le auto di Diego in garage, una Rolls Royce e una Ferrari Testarossa. Visto che le lasciava sempre aperte, leggemmo i documenti nel cruscotto. La Testarossa era intestata alla Federcalcio argentina e gli era stata regalata per il trionfo in Messico del 1986. Diego sapeva che ammiravamo le sue auto. Gli faceva piacere. Quello che era suo diventava dei suoi amici. Questo dice molto della sua generosità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONCERTONE
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
IL TURISMO
Napoli, Immacolata da record:
200mila visitatori nel weekend
LA POLEMICA
Luminarie accese al corso Umberto:
«I negozianti si sono autotassati»
LA POLEMICA
La stoccata di Sangiuliano:
«De Luca? Come Wanda Osiris»
LA POLITICA
De Luca risponde a Schlein:
«Con me Pd ogni tanto vince»
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
IL PIANO
San Gregorio, senso unico:
«Bloccati anche i residenti»
L'INAUGURAZIONE
Vomero, il murale Voiello
dedicato a Partenope
POLITICA
Castiello: «Dal Mit oltre 7 milioni per i trasporti in Campania»
L'INIZIATIVA
Palazzo Reale, in mostra
reperti archeologici sequestrati
I CONTROLLI
Napoli, controlli ai baretti:
sequestrato coltello a 15enne
LO SPACCIO
Sorpreso con la droga
grazie a segnalazione YouPo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio all'avvocato Ettore Stravino,
erede della grande tradizione forense
Turismo, la tassa di soggiorno
fa ingrossare le casse del Comune
L'ultimo saluto a Pasquale Andria
«Un servitore dello Stato
carisma e cortesia con tutti»
Anoressia e bulimia, un incubo
per tre milioni di persone
L'EDITORIALE
Il dramma ignorato
delle donne
L'EDITORIALE
Dove va un Paese
in declino

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
I VOTI
Un Professore contro Zelig:
pagelle ascolti tv, top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie