Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Mare sporco a Napoli, tuffi vietati dal lungomare a Posillipo: «L'ennesima mannaia sulla nostra economia»

di Mattia Bufi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 24 Luglio 2021, 10:00 - Ultimo agg. : 25 Luglio, 11:01
4 Minuti di Lettura

Napoli si scopre improvvisamente una città senza mare. Senza mare balneabile, almeno. E subito monta la protesta tra i gestori degli stabilimenti balneari costretti, da un giorno all'altro, ad affrontare l'ennesimo problema, stavolta non più dovuto al virus che incombe anche tra i lettini, ma alle analisi allarmanti dell'Arpac: «È chiaro - dicono in coro da Posillipo a Marechiaro - che se il mare non torna pulito, la stagione è rovinata. Eppure avremmo avuto tanto bisogno di lavorare a pieno regime dopo una crisi che ci ha ridotto quasi al fallimento». Un'ordinanza sindacale diffusa ieri pomeriggio dispone il temporaneo divieto di balneazione da largo Nazario Sauro fino a Marechiaro. Niente immersioni davanti a Castel dell'Ovo, quindi. Niente Mappatella Beach, vietati i tuffi dallo scoglione. I lidi di Posillipo non hanno alcun obbligo di chiudere, ma ai clienti possono offrire soltanto i solarium o i lettini in spiaggia: nessuno, però, si avvicini al bagnasciuga. Che cosa è successo a quelle acque che il sindaco de Magistris ha sempre indicato come un vanto della città, tanto da farsi immortalare, qualche anno fa, mentre si tuffava proprio sul lungomare? Sono state invase dai liquami delle fogne, e soltanto perché nei giorni scorsi ci sono stati un paio di violenti acquazzoni. 

APPROFONDIMENTI
Ischia, rischio focolai De Luca annulla la festa di Sant'Anna
Capri, accordo tra Asl e Federalberghi i turisti positivi all'ospedale del Mare
G20 a Napoli, il ministro di Biden a San Giovanni: «Qui c'è la vera fonte di ispirazione»

Detta così sembrerebbe che a inquinare il litorale napoletano sia stata la pioggia. «Purtroppo quando non c'è manutenzione e controllo delle condotte cittadine le piogge improvvise e abbondanti rendono il mare subito sporco. La prevenzione è l'unico sistema possibile per evitare questi problemi», commenta il consigliere regionale dei Verdi Francesco Borrelli. Intanto, però, i gestori dei lidi si avviano a un week end di scarsi affari, con il rischio, tra l'altro, che anche quando la balneazione sarà nuovamente autorizzata, possano restare diffidenza e timori che potrebbero compromettere l'intera stagione. Una ipotesi sciagurata che sta già creando molta tensione all'interno della categoria. Mario Morra, titolare del Bagno Elena, non teme tanto questa eventualità, ma si chiede perché si sia arrivati a venerdì per prendere una decisione così importante. «Indubbiamente quello del sindaco è un atto dovuto, visti i dati che gli sono stati comunicati. Ma mi chiedo: i suoi tecnici non lo sapevano da giorni che per fare fronte a quella pioggia sono stati aperti gli scolmatoi, come del resto avviene abitualmente, oppure che è scattato il troppo pieno? E allora, visto che il sindaco può intervenire anche in maniera preventiva, perché non ha vietato subito la balneazione e ha aspettato fino al fine settimana? Probabilmente ora il mare ha già ripulito tutto e chi invece si è tuffato martedì o mercoledì lo ha fatto nell'acqua inquinata». Con Mario Morra si schierano anche gli altri gestori: «Un fulmine a ciel sereno - dicono all'unisono - è davvero molto strano che in pochi giorni lo scenario sia cambiato così radicalmente». Qualche preoccupazione anche tra chi, nell'area di Giuseppone a Mare, offre il servizio canoe. In questo caso è assolutamente possibile continuare a pagaiare ma è chiaro che vale la pena fare molta attenzione: «Fino a due settimane fa, secondo l'Arpac, il nostro mare era praticamente caraibico. Ora è tutto cambiato. Sarà davvero così grave la situazione o stiamo facendo i conti con dati ormai superati?», si domandano gli organizzatori del servizio. 

Video

In ogni caso c'è ancora la speranza che lo scenario possa cambiare in extremis. Nel frattempo restano due aree escluse dal divieto: la baia di Trentaremi e Nisida. Ma quelli non sono posti per tutti: a fare il bagno da quelle parti può andarci soltanto chi ha la barca. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne
I SOCCORSI
Ischia, 15enne precipita da un dirupo:
bloccato tra gli scogli, si cerca di salvarlo
IL CASO
Lo scandalo della processione
dei fujenti con la bandiera di Ugo Russo
LA STORIA
Marta e l'orologio anti-violenza:
«Finalmente torno a vivere»
IL PARADOSSO
Traffico in tilt in via Nazario Sauro:
ecco il paradossale motivo
LA VIOLENZA
Ospedale del Mare: guardie giurate
prese a morsi da una donna
I CONTROLLI
La movida tra ragazzi con tirapugni
e doppia tariffa ai parcheggiatori
L'INIZIATIVA
​Mobile Angel, parte a Napoli
lo smartwatch anti-violenza
LA VIOLENZA
Litiga con la ex compagna
e lei lo accoltella alla mano
I CONTROLLI
Vigili contro sosta selvaggia
nel week end: 500 i verbali
L'INCHIESTA
Scontri Napoli-Eintracht, un ultrà:
«Volevamo difendere la città»
I TRASPORTI
Metro, la settimana nera:
quarto guasto in 4 giorni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Scudetto, rinasce Forcella:
«Il rione unito dall'azzurro»
Streptococco, boom
di tamponi in farmacia
Jerry Calà, come sta
dopo l'infarto a Napoli
Sos pomodoro, è in allarme
l'industria conserviera

SCELTE PER TE

Giallo Apecar: lei morta senza
un perché, lui ancora sotto choc
Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne
Morto a 16 anni: il dolore degli amici
e l'incubo meningite

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
CASERTA
Camion resta incastrato
sotto il ponte di Ercole
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie