Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Allerta meteo a Napoli e il mare di Licola restituisce vecchi pezzi di auto

di Pasquale Guardascione
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 5 Novembre 2019, 08:00
3 Minuti di Lettura

L'arenile di Licola trasformato in un cimitero di rottami di auto. L'ultimo sfregio, in ordine di tempo, all'ambiente del litorale flegreo-domitio. Uno spettacolo indegno, ma anche sorprendente, quello che si è svelato ieri mattina a chi ha raggiunto la spiaggia dopo la violenta mareggiata di domenica. Sulla lunga striscia di sabbia emersa dale acque che si erano ritirate, insieme alle «solite» carcasse di animali e a rifiuti, soprattutto plastica, di ogni genere, c'erano lamiere contorte, pezzi di ferro che una volta appartenevano ad automobili. Uno scenario lunare, degno di un film di fantascienza. Come le carcasse di animali, come la plastica anche questi «rifiuti» sono arrivati in mare dall'Alveo dei Camaldoli, ingrossato dalle piogge abbondanti, e da lì «risputati» sull'arenile dalla forza dei marosi. Un'agonia senza fine.
 

 

Un disegno la cui regia è mossa dalla mano della criminalità organizzata, secondo gli accertamenti del Wwf. «Ci sono bande criminali dietro questo scempio», spiega Alessandro Gatto, responsabile delle guardie ambientali del fondo mondiale per l'ambiente: «Abbiamo constatato che lungo tutto il percorso del canale dell'Alveo dei Camaldoli sono sparsi tantissimi rottami di auto che inevitabilmente vengono trasportati fino a mare. Le indagini dei carabinieri forestali, con cui collaboriamo, portano a due ipotesi. Quella di macchine rubate su commissione per pezzi di ricambio, le cui parti inutilizzate vengono appunto gettate nei canali pluviali, oppure dell'opera di carrozzieri abusivi che non potendo usufruire di discariche di rifiuti speciali autorizzate, una volta completati i loro lavori, nelle ore notturne, lontano da occhi indiscreti, buttano queste carcasse nell'alveo». In ogni caso un danno irreversibile, considerata la mole di veleni che vengono dispersi nell'ambiente, metalli pesanti, olii e combustibile che inquinano il mare dopo aver inquinato le falde acquifere e i terreni, spesso coltivati, che circondano i canali. «Ho avuto conferma della disponibilità tecnica e finanziaria per gli interventi di manutenzione idraulica, per oltre un milione di euro, da compiere al Canale Agnena Savone, nella zona del lago Patria, a cura del consorzio di bonifica che sta stipulando un accordo con l'Autorità Distretto Appennino», spiega Salvatore Micillo, sottosegretario del ministero dell'Ambiente nel primo governo Conte, che da anni si batte per recupero ambientale del litorale flegreo-domitio: «È uno dei tanti interventi che stiamo portando avanti, sui Regi Lagni, per mettere in sicurezza il territorio da situazioni come quelle avvenute a Licola. Interventi strutturali che affrontano situazioni di abbandono decennali».

LEGGI ANCHE Vesuvio, Regi Lagni tra detriti e incuria: «Rischio dissesto»

Ma intanto la spiaggia ieri mattina si presentava come un'immensa discarica di rifiuti. «Uno spettacolo terribile - conferma Fiorella Zabatta, vicesindaco di Pozzuoli - che si ripete ad ogni temporale. La nostra città rimane il termine finale di tutto ciò che viene sversato negli alvei, da anni siamo ricettacolo di rifiuti e di scarichi abusivi provenienti dai canali. Abbiamo denunciato più volte, anche con un dossier alla Procura, questa paradossale situazione. È ora che tutti i soggetti interessati si diano da fare, facciano i controlli e gli interventi necessari a debellare questo fenomeno che si ripete periodicamente a danno esclusivo di Pozzuoli. Noi - continua Zabatta - impieghiamo nostri mezzi, uomini e risorse per affrontare una situazione che riguarda tutti, e ci accolliamo le spese, anche dello smaltimento, con costi molto alti». Anche per la rimozione di queste carcasse è partita la mobilitazione: bisogna fare in fretta, prima che una nuova mareggiata renda più difficili le operazioni.

APPROFONDIMENTI
Allerta meteo arancione, de Magistris chiude le scuole

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TOUR
Al via le Giornate FAI di Primavera:
«Così riscopriamo i tesori di Napoli»
IL DELITTO
Tutta Pianura ai funerali di Kekko:
«Pio vive, angelo innocente»
IL LUTTO
«Come farò ora senza di te?»,
la lettera della sorella di Kekko
IL LUTTO
C'è anche Manfredi ai funerali:
«Ci impegneremo ancora di più»
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
LA SCUOLA
Prof picchiata a scuola:
«Basta con la violenza»
IL CASO
La Terra dei fuochi brucia ancora:
tre roghi nei campi rom dopo il blitz
IL PROCESSO
Faida ai Quartieri spagnoli:
35 anni di carcere ai pistoleri
IL RECUPERO
Napoli Est, orto e bellezza
nell'ex discarica di Barra
LA DROGA
Kalashnikov e mitraglietta
sequestrati a Scampia
SORRENTO
Ecco il primo modello 3D
della villa marittima romana
L'ARRESTO
Violenza sessuale aggravata:
arrestata 43enne a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie