Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Metropolitana di Napoli, lunedì le prove sui binari dei nuovi treni e i primi macchinisti superano l'esame

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 27 Luglio 2022, 09:00
3 Minuti di Lettura

Nella notte fra lunedì e ieri i nuovi treni della metropolitana sono andati avanti e indietro fra le stazioni. Alla guida la prima parte dei 51 macchinisti in servizio a Napoli che hanno affrontato il test ministeriale per dimostrare di avere capacità e competenze adatte anche ai nuovi e moderni treni costruiti in Spagna. È come un esame per la patente, ma in questo caso gli esaminatori devono essere convinti che le persone nella cabina di questi giganti dei binari ipogei, siano pienamente consapevoli di ogni dettaglio della nuova tecnologia dei trasporti con la quale dovranno confrontarsi.

APPROFONDIMENTI
Metropolitana di Napoli, la linea 2 rinasce: spazi nuovi e tanto verde
Massa Lubrense, installati i defibrillatori
forniti dalla Città metropolitana di Napoli
Città Metropolitana di Napoli, protocollo di intesa tra Unione Industriali e Cgil Cisl Uil

Il test dell'altra notte è stato superato, i primi macchinisti sono abilitati e potranno, finalmente, far correre il primo dei nuovi treni per i cinquemila chilometri di ultimo rodaggio prima di far salire i passeggeri. In attesa del definitivo placet ministeriale che sta valutando i risultati delle lunghe e complesse prove effettuate fino ad ora.

Dovrebbe iniziare già all'inizio della prossima settimana il lungo percorso che porterà finalmente all'utilizzo del primo treno spagnolo. I cinquemila chilometri saranno percorsi durante la giornata con il moderno treno blu che transiterà nelle stazioni alternato ai vecchi e malmessi convogli gialli. I passeggeri potranno solo guardarlo per un po' prima di poterlo utilizzare, ma almeno sarà un segnale preciso della svolta verso un trasporto migliore.

L'Anm conta di far percorrere al nuovo convoglio almeno 380 chilometri al giorno, e siccome la velocità media è di 30 chilometri all'ora, occorreranno più di dodici ore di percorsi continui nell'arco della giornata. Questo significa che dovranno alternarsi alla guida almeno tre macchinisti ogni 24 ore, ecco perché è necessario che in tanti arrivino a superare il test per l'abilitazione alla guida di questi nuovi mezzi. Considerando i giorni di festa e i week end, dovrebbero essere necessari circa venti giorni per completare i cinquemila chilometri, per cui il primo viaggio ufficiale del nuovo treno della metropolitana di Napoli potrebbe essere programmato già alla fine di agosto, anche se pare che palazzo San Giacomo sia orientato a una cerimonia ufficiale nei primi giorni di settembre.

I primi macchinisti che hanno superato il test di abilitazione sono quelli che avevano già preso confidenza con i moderni convogli perché li hanno condotti nelle estenuanti prove notturne sui binari che sono state avviate nella primavera del 2021, poi sono state sospese durante la scorsa estate e sono poi riprese quest'anno dopo aver chiarito tutti i dettagli dell'incidente che fermò le procedure a luglio del 2021. 

Video

Insomma, i primi esami per la nuova patente che consente di mettersi alla guida dei treni Caf sono stati facili. Si prevedono più complesse le procedure di abilitazione per gli altri macchinisti, quelli che non sono stati coinvolti nelle prove fino ad ora, e che non hanno nessuna confidenza con i nuovi treni. Preoccupazione viene espressa da parte del sindacato Usb secondo il quale i corsi per l'abilitazione dei macchinisti sono stati insufficienti e sarà difficile ottenere il placet ministeriale: «Abbiamo partecipato a un corso di quattro ore con un esperto della casa costruttrice, poi abbiamo fatto degli incontri con addetti della nostra stessa azienda che, ovviamente, non hanno pratica con questi nuovi mezzi - spiega Maurizio Gison di Usb - io credo che, oltre a quei pochi che hanno partecipato alla fase delle prove, la maggior parte dei macchinisti avrà grandi difficoltà ad ottenere l'abilitazione. Io stesso sono un macchinista e fino ad ora ho semplicemente osservato la cabina di guida. Probabilmente, con la preparazione attuale, non sarò nemmeno in grado di far fare il primo metro a uno di questi treni quando me lo chiederà un responsabile del Ministero per l'abilitazione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PREPARATIVI
Scudetto al Napoli, il sindaco:
«Un palco in ogni municipalità»
IL DIBATTITO
Festa a numero chiuso,
i vip napoletani si dividono
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
LA DIRETTA
«Napoli Città del Cinema»,
presentato il libro del Mattino
L'INAUGURAZIONE
Inaugurata a piazza Mercato
l'opera di Milot “Key of Today”
IL CASO
Napoli-Salernitana e Comicon:
allo studio piano sicurezza
PARCO DEL VESUVIO
Tar sospende nomina
del commissario
L'AGGRESSIONE
Due aggressioni in due giorni
al Santobono: «Siamo esausti»
LA POLITICA
«Impianto di compostaggio,
tutto pronto a Napoli Est»
PENISOLA SORRENTINA
Torna la tradizione
delle Palme di confetti
FRATTAMAGGIORE
Uccisa durante il lockdown,
condanna definitiva per l'ex
IL PROCESSO
Lettieri assolto a Napoli:
era accusato di fatture false

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marco dalla crisi al diploma
«Volevo lasciare gli studi
così sono tornato in pista»

SCELTE PER TE

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
L'INCHIESTA
Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie