Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Metropolitana di Napoli ferma oggi per pausa tecnica «Niente treni, sarà la tempesta perfetta»

Il messaggio di Anm: «È necessario portare avanti la revisione annuale a due dei treni vecchi che percorrono la tratta»

Metropolitana di Napoli ferma oggi
Metropolitana di Napoli ferma oggi
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 07:05 - Ultimo agg. : 15:10
3 Minuti di Lettura

Ai cantieri e alla chiusura della Galleria Vittoria si aggiungono le agitazioni sindacali provenienti da Roma. Un effetto domino che trasformerà in una maxi-odissea gli spostamenti di oggi, giorno in cui è previsto anche il forfait anche la metro. Già ieri, a complicare il martedì nero del traffico c'è stata una breve interruzione della linea 1, arrivata intorno alle 13.30, per un «guasto a un treno in piazza Municipio», spiegano da Anm, che è però rientrato in una dozzina di minuti. Stamattina, però, all'inferno di scavi e lamiere in via Marina, si aggiungerà lo stop totale della metropolitana della linea 1 per un intervento di revisione annuale su alcuni convogli. L'orario di sospensione del servizio avrà luogo «dalle 09.15 alle 13.15 - si legge sulla pagina Facebook della partecipata del trasporto cittadino - sarà possibile utilizzare i seguenti servizi di superficie alternativi: linea R5 tratta Piscinola-Garibaldi, linea 180 tratta Piscinola-Vomero, linea C67 tratta Piscinola-Dante-Museo, linea 168 tratta Frullone-Dante-Museo, linea 139 tratta Ospedali-Vomero-Dante-Toledo, linea 147 tratta Vomero-Dante Museo, Linea R2 tratta Garibaldi Municipio, Linea filoviaria 204, tratta Ospedali-Dante-Toledo-Municipio-Università, Linea 665 (sostitutiva linea M1) tratta Piscinola-Chiaiano-Frullone-Ospedali».

APPROFONDIMENTI
Galleria chiusa e cantieri aperti, Napoli nel caos 
È allarme polizia municipale: «Mancano 1.500 agenti, ora i primi rinforzi»
Cantiere di Repubbliche Marinare: nuova scadenza per ultimare i lavori

Un accavallamento di operazioni che, in buona sostanza, rischia di mandare letteralmente in tilt tutta la città. Sulle cause dello stop alla circolazione dei treni della metro, che arriva in un giorno tanto delicato per la viabilità napoletana già messa in ginocchio dallo smontaggio dei ponteggi della Galleria Vittoria e dai cantieri per l'elettrodotto in via Marina, infiamma la polemica. Da parte sua, Anm chiarisce che «è necessario portare avanti la revisione annuale a due dei treni vecchi che percorrono la tratta. Era stato richiesto all'Ansfisa (l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, che fa capo al Ministero) di provvedere a effettuare di notte tali revisioni, ma questa richiesta non è stata accettata». Di conseguenza, la partecipata del trasporto cittadino non ha potuto che «accettare questa decisione». Il traffico sarà paralizzato, presumibilmente, in ogni zona della città. Senza contare la Napoli affacciata sul mare, la cui circolazione, già in queste ore, è ben più che impazzita. Ma come mai? All'ombra del mercoledì da incubo ci sono alcune agitazioni sindacali interne alla stessa Ansfisa. 

 

A chiedere ragguagli in merito alla stessa Ansfisa, è stato ieri il presidente della commissione Trasporti in via Verdi, Nino Simeone. «In relazione alle prove tecniche sul materiale rotabile della linea 1 della metropolitana di Napoli, previste per il 1 febbraio dalle 9,15 alle 13,15 è la replica l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali rende noto che la programmazione notturna al momento non è attuabile a causa di un'agitazione sindacale del personale addetto alle verifiche, transitato in Ansfisa dagli uffici ministeriali Ustif a gennaio 2022. Ansfisa è impegnata in un'intensa trattativa sindacale, che coinvolge anche altre Amministrazioni, al fine di agevolare il nuovo inquadramento del personale tecnico». «La risposta arrivata da Ansfisa - commenta Simeone - è la dimostrazione del fatto che, come avevo preannunciato, a Napoli siamo ostaggio anche di vertenze sindacali che riguardano organismi ministeriali romani. Considerando la chiusura della Galleria e la paralisi tra via Marina, via Acton e Santa Lucia, quella di oggi sarà una delle giornate più nere per la mobilità nella storia recente della città. Incredibile che, in fase di programmazione, non si sia pensato a questo accavallamento di interventi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella
LA SICUREZZA
Napoli, rapina un'anziana
e finisce ai domiciliari
LA CRIMINALITÀ
In due con bottiglia di vetro
e coltello rapinano uomo
CRISPANO
Scritta offensiva
nella villa comunale
SANT'ANTONIO ABATE
Bimbo morto in classe
a otto anni: 5 indagati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie