Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Napoli, ascensore mai collaudato nelle case popolari: servono 82mila euro ma non c'è budget

di Alessandro Bottone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 17 Maggio 2021, 18:01 - Ultimo agg. : 18 Maggio, 08:08
2 Minuti di Lettura

Ascensore fuori uso e scalini dissestati. É una delle tante situazioni difficili che si registrano nel patrimonio residenziale pubblico della città, ovvero nelle palazzine popolari costruite, per lo più, dopo il terremoto del 1980 per rispondere all'emergenza abitativa. Accade, in particolare, in un fabbricato comunale di via Molino Salluzzo a Ponticelli, quartiere nella zona orientale di Napoli, strada a due passi dal liceo Calamandrei.

APPROFONDIMENTI
Napoli Est, viale 2 Giugno a pezzi: ​e tante altre strade sono da rifare
Napoli, danni alla biblioteca di Ponticelli appena riaperta: sos per la sicurezza

Per ventiquattro famiglie è impossibile servirsi dell’ascensore per raggiungere le abitazioni disposte su sei piani in quanto questo non è mai stato omologato né collaudato. La denuncia arriva dai consiglieri municipali e comunali del Movimento 5 Stelle - Tina Formisani, Marta Matano, Matteo Brambilla - che hanno chiesto delucidazioni al Servizio Patrimonio del Comune di Napoli. Puntuale la risposta dell'ufficio che mette nero su bianco l'impossibilità a intervenire. Non potendo mettere in sesto l'impianto esistente occorre smantellarlo e smaltirlo e provvedere all'installazione di uno nuovo di zecca. Interventi per i quali occorrono circa 82mila euro.

Nella nota di risposta ai pentastellati il Servizio evidenzia, altresì, «l'avvenuta saturazione del budget a disposizione del gestore»: detto altrimenti, l'azienda comunale 'Napoli Servizi' - che si occupa della gestione del patrimonio residenziale pubblico a Napoli - non ha fondi per mettere mano considerata «l'esosità dell'intervento».

Dunque, il problema resta senza soluzione. Non l'unico nell'edificio al civico 62 vista la presenza di infiltrazioni di acqua piovana nelle scale e in diversi appartamenti e i gradini sconnessi e distrutti. Un disagio per tante famiglie dello stabile: in alcune di queste vivono persone con disabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BLITZ
Napoli Est, demolita cappella votiva
con le foto di camorristi uccisi
LA STORIA
Cardiologo salva paziente
grazie all'Intelligenza artificiale
IL PROGETTO
Cremonini torna a Napoli
con il nuovo campo di calcetto
LA VIABILITÀ
Napoli Est, pista ciclabile
tra scuole e altri hub
IL TERREMOTO
Il bilancio della notte di scosse:
due famiglie sgomberate
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
IL TERREMOTO
Task Force al Comune di Napoli,
via alle verifiche nelle scuole
TORRE DEL GRECO
«Pronti all'evacuazione»:
ma la lettera è falsa
L'EMERGENZA
Musumeci: «Decreto Campi Flegrei
a breve in Consiglio dei ministri»
IL CONSIGLIO
Città Metropolitana di Napoli,
venerdì il nuovo Consiglio
IL CASO
L'Albergo dei Poveri di Napoli
diventa la casa delle startup

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
Manuel, lacerato dall'elica:
tutti i dubbi della Procura
«No alle iscrizioni libere a Medicina
ma questi quiz sono assurdi»
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Accuse anonime al Comune:
geometra a processo
Paestum, il museo
che ravviva la storia

SCELTE PER TE

Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
LA DIRETTA
Napoli-Real Madrid 2-3:
decide l'autogol di Meret
SIRIGNANO
Sequestrati 15 quintali di funghi
alla Sagra del Porcino
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie