Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, l'edificio è vincolato: l'asilo di Materdei non sarà più abbattuto

I fondi destinati alla demolizione non andranno persi ma usati per riqualificare la struttura

L'istituto Rocco Jemma di Materdei
L'istituto Rocco Jemma di Materdei
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Febbraio 2023, 00:01 - Ultimo agg. : 11:01
3 Minuti di Lettura

In pochi giorni la Soprintendenza all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio per il Comune di Napoli ha fugato ogni dubbio: l’edificio Casa della madre e del bambino Rocco Jemma di via Appulo a Materdei ha più di 70 anni. È quindi sotto vincolo architettonico e non può essere demolito e ricostruito come aveva invece pianificato l’amministrazione comunale nel progetto Pnrr finanziato per l’adeguamento sismico della struttura che attualmente è sede del nido Rocco Jemma.

APPROFONDIMENTI
Napoli, asilo da abbattere a Materdei: la protesta dei genitori al Comune
Napoli, manifestazione contro l'abbattimento di 5 scuole
Napoli, scuola Jemma da abbattere: già ricollocati 140 bambini

Tuttavia i 4 milioni 763 mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del Merito non andranno persi come ipotizzato in un primo momento: l’assessorato comunale all’Istruzione aveva esortato il Servizio Tecnico Scuole a produrre un nuovo progetto senza demolizione che avrebbe permesso comunque di ottenere l’adeguamento sismico. Il ministero ieri ha approvato il nuovo piano e ha confermato la possibilità di utilizzare i fondi del Pnrr destinati all’abbattimento per il nuovo progetto di miglioramento sismico e la rifunzionalizzazione della struttura. Il guscio esterno della Casa della madre e del bambino Rocco Jemma sarà quindi soltanto ristrutturato, mentre la demolizione avverrà in gran parte solo all’interno dell’involucro permettendo così non solo l’adeguamento sismico ma anche una distribuzione di aule, sale e bagni in maniera più funzionale. 

Gli uffici della Soprintendenza hanno risolto l’arcano rispondendo alle richieste del Comune di Napoli sulla datazione dell’edificio scolastico Casa della madre e del bambino Rocco Jemma comunicando ufficialmente «l’esistenza del vincolo storico in quanto, dal confronto tra le foto aeree dell’epoca, è possibile evincere che l’edificazione risale ai primi anni ’50». La notizia presa così d’impatto, potrebbe far pensare alla perdita dei fondi Pnrr finanziati per i lavori di adeguamento sismico previsto dalla normativa vigente, la quale stabilisce che questa tipologia di interventi è obbligatoria per gli edifici con una funzione di pubblica utilità come le scuole, appunto. Inizialmente l’assessore Maura Striano in un’intervista al Mattino aveva precisato che, nel caso l’edificio fosse stato sotto vincolo, i fondi si sarebbero persi e la struttura avrebbe cambiato destinazione d’uso, con la nuova problematica di trovare un altro edificio per il nido Rocco Jemma. Tuttavia le cose sono andate meglio di quello ipotizzato, in particolare per i residenti di Materdei che hanno manifestato contro l’abbattimento. 

Video

«Con i nuovi elementi acquisiti, per i quali ci eravamo già mossi nelle scorse settimane, siamo in grado di presentare un nuovo progetto entro i tempi fissati dal Pnrr» ha precisato Striano. «Questo piano interesserà buona parte dell’edificio dotandolo delle caratteristiche necessarie a renderlo non soltanto più funzionale ma idoneo dal punto di vista sismico. È molto importante che il ministero abbia accolto la nostra proposta di trasformare l’intervento a realizzarsi da “demolizione e ricostruzione” ad “adeguamento sismico e rifunzionalizzazione”». Presto quindi si avvieranno le procedure per ristrutturare l’edificio (le tramezzature interne saranno tutte abbattute) che entro i 2 anni da inizio lavori sarà riconsegnato ai 54 bimbi del nido Jemma. Striano ha invitato intanto le famiglie di Materdei a procedere nelle iscrizioni «in quanto per il prossimo anno vi è capienza nei due nidi comunali Cairoli e Fanciulli, ma si stanno valutando ulteriori soluzioni in prossimità dell’istituto, che potranno essere rifunzionalizzate con fondi già nelle disponibilità dell’assessorato». Uno su tutti, la Casa dello Scugnizzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BRADISISMO
Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei:
scosse avvertite a Bagnoli e Pianura
CASTELLAMMARE
Omicidio De Maria,
due arresti 18 anni dopo
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
L'INCHIESTA
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»
LA SOLIDARIETÀ
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
I TRASPORTI
Chiaia, funicolare al palo:
dopo sei mesi niente lavori
CASTELLAMMARE
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
IL PROCESSO
Gambe amputate, niente colpevoli:
le lacrime di Gaetano in tribunale
L'AGGUATO
Morto il 19enne di Pianura
colpito a Mergellina dieci giorni fa
IL DELITTO
Ucciso agli chalet di Mergellina,
convalidato l'arresto di Valda
LA CRIMINALITÀ
Agguato a Napoli Est,
uomo ferito a colpi di pistola
L'AGGRESSIONE
San Giorgio a Cremano,
accoltellato davanti al bar

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie