Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Asilo nido Rocco Jemma: «Un palazzo del Comune di Napoli ospiterà i 54 bimbi del nido»

«Una bella notizia per il territorio e un grande lavoro di sinergia tra Comune e Municipalità»

l'asilo nido Rocco Jemma
l'asilo nido Rocco Jemma
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 15:26
3 Minuti di Lettura

Dopo alcune settimane di lavoro, finalmente è stato messo il punto sulla questione del nido Rocco Jemma. A ospitare i 54 bambini del nido attualmente nella Casa della madre e del bambino di via Appulo a Materdei, dove da luglio inizieranno i lavori di adeguamento sismico con fondi Pnrr, sarà l'ex Ente Comunale di Assistenza (Eca) poi diventato sede della Direzione Assistenza e Servizi sociali poi dismesso. L'edificio di cinque piani in via Amato di Montecassino 4 (ad angolo con Salita San Raffaele) è abbandonato da diversi anni e fu solo parzialmente ristrutturato oltre 15 anni fa. Per renderlo adatto a ospitare il nido Rocco Jemma saranno ristrutturati gli spazi necessari con una spesa di circa 600mila euro con consegna dei lavori entro il 15 settembre. Ambienti che in futuro ospiteranno un nuovo nido, aggiungendo così nuovi spazi lì dove è alta la richiesta delle giovani famiglie. Finisce quindi la diatriba tra Comune e cittadini di Materdei che ora sanno la sede del nido Rocco Jemma per l'anno scolastico 2023/24 e che dal prossimo aprile presenteranno le domande di iscrizione.

APPROFONDIMENTI
Napoli, asilo da abbattere a Materdei: la protesta dei genitori al Comune
Ma l'edificio è vincolato e non sarà più abbattuto
L'Università Federico II di Napoli a New York: ecco la nuova sede al Tata Innovation Center

L'assessore Maura Striano lo aveva promesso e ha mantenuto i patti. Per metà di febbraio avrebbe comunicato la sede nel nido Rocco Jemma dal prossimo anno scolastico e fino al termine dei lavori di ristrutturazione della Casa della madre e del bambino di via Appulo e così è stato. Nei giorni scorsi il Servizio Tecnico Scuole diretto dall'architetto Alfonso Ghezzi ha fatto gli straordinari per individuare gli immobili più adatti, perché l'idea di spostare i bimbi nei due nidi comunali Cairoli e Fanciulli, dove la capienza era più che sufficiente, avrebbe creato non pochi problemi per l'eccessiva distanza da percorrere. L'impegno del presidente Roberto Marino, dell'assessore alle Attività Scolastiche ed Educative Valentina Bertocco e della presidente della commissione Scuola Vitale Valeria della Municipalità 2 è stato costante, e ieri hanno comunicato durante il consiglio straordinario l'obiettivo raggiunto. «Una bella notizia per il territorio e un grande lavoro di sinergia tra Comune e Municipalità: i bimbi del nido Rocco Jemma da settembre saranno trasferiti a Via Amato da Montecassino in una struttura comunale che sarà oggetto di interventi di manutenzione straordinaria attraverso uno sforzo economico rilevante e che poi rimarrà nido, mentre il Rocco Jemma sarà interessato da lavori di riqualificazione e pronto al massimo per il 2026» annuncia il presidente Marino. «Quindi Materdei e il territorio municipale avranno un nuovo nido per poter aumentare la platea, nel segno di un incentivo alla natalità che ci auguriamo possa essere sempre promosso».

Video

«Un risultato ottenuto insieme per il nostro territorio, per i nostri bimbi, per il nostro futuro» dice Enrico Platone, consigliere del Partito per le persone e la comunità nella Municipalità 2, nonché papà di un bimbo che frequenta il nido, è stato tra i primi a dare l'allarme sulla mancanza di una sede alternativa. «Sono felice, l'edificio di proprietà comunale sarà totalmente ristrutturato e ora vigileremo sui lavori, affinché saranno rispettati i tempi». Dodici anni fa, il Comitato Cittadino Materdei suggerì all'allora amministrazione comunale di destinare l'ex Eca alla sua funzione di assistenza per le fasce sociali più deboli oppure istituire un asilo nido. Solo oggi diventata realtà. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CULTURA
Napoli, ecco il Mann del futuro:
al via il recupero dei depositi
LA CHIESA
La lettera di don Battaglia:
«Formare le coscienze»
LA POLITICA
Patto per il salario minimo:
«Raggiungere i 9 euro l'ora»
L'EPIDEMIA
De Luca torna sulle mascherine:
presto misure anche nelle scuole
LE INFRASTRUTTURE
Autorità Portuale, ad Annunziata
il premio “Smart Ports Award”
L'AMBIENTE
Napoli Est, batteri nella norma
nel mare negato di San Giovanni
L'URBANISTICA
Scampia, variante approvata:
i lavori ora possono partire
LA PRESENTAZIONE
“Il faro di Annalisa”
per non dimenticare
IL SALVATAGGIO
In fiamme la cuccia dei gattini:
salvato micio ustionato
LA VIOLENZA
Ferito a 16 anni per lo scooter,
arrestato il baby rapinatore
LA CRIMINALITÀ
Rapine col cassonetto rifiuti:
quattro arresti al rione Conocal
LA CRIMINALITÀ
Sequestrate 5 microcamere
al Rione Traiano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»
Napoli tra luci e ombre:
è questa la svolta di Garcia?

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie