Il primo grande appuntamento del Centro Sud Italia dedicato alla mobilità elettrica nell'automotive, mobilità leggera e rivoluzioni tecnologiche si terrà a Napoli. Questa mattina in anteprima nell'Antisala dei Baroni del Maschio Angioino è stato presentato il programma di "Bluexperience - il salone della mobilità sostenibile".
All'incontro sono intervenuti Edoardo Cosenza, Assessore alla mobilità e alle infrastrutture del Comune di Napoli, Milena Mazza Direttore organizzativo "Bluexperience", Remo Minopoli, Presidente Mostra d'Oltremare, Maria Caputo, Consigliera delegata Mostra d’Oltremare.
“Ludo&Felix”: il parco a tema più grande d'Europa nascerà a Caserta
Il tutto nasce con gli obiettivi di promuovere un mondo "blu", ovvero sostenibile, con uno stile di vita a partire dal modo in cui ci si sposta in città.
«Cercheremo di realizzare al sud un nuovo focus di carattere nazionale sulla mobilità del futuro - spiega Milena Mazza - In maniera da realizzare un punto di incontro con un appuntamento annuale nel quale creare sinergie tra aziende e istituzioni e soprattutto sensibilizzare e avvicinare i cittadini all'uso di nuovi veicoli a zero o ridotte emissioni di CO2».
Infatti, Bluexperience non è solo un salone espositivo ma anche un evento convegnistico di rilevanza nazionale su mobilità sostenibile e rivoluzione tecnologica nei trasporti che prevede dibattiti e approfondimenti.
L'apertura dell'evento è fissata per venerdì 10 giugno alla Mostra d’Oltremare.
«È importante che questo salone si tenga a Napoli - afferma Edoardo Cosenza -. Vuol dire che tutti i gestori della mobilità sostenibile puntano sulla nostra città. Naturalmente anche noi come amministrazione puntiamo fortemente su questo tema».
«Dal PNRR avremo 170 bus elettrici - aggiuge Cosenza - 70 arriveranno in tempi brevi, avremo delle nuove e moderne funicolari fino ad arrivare ad avere i treni per linea 1 e linea 6 che sono i mezzi più usati».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout