Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, Bronx da abbattere e polifunzionale da costruire: ecco il Recovery Plan per San Giovanni a Teduccio

di Alessandro Bottone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 17 Aprile 2021, 18:09 - Ultimo agg. : 18 Aprile, 09:31
3 Minuti di Lettura

Una "stecca" delle palazzine del Bronx sarà abbattuta dando spazio alla riqualificazione dell'area. E a due passi, in viale 2 Giugno, invece, si realizzerà il centro polifunzionale a completamento della cittadella scolastica. É quanto previsto da due progetti candidati ai finanziamenti del Recovery Plan presentati ieri al Maschio Angioino rispettivamente da Comune di Napoli e Città Metropolitana di Napoli. Parliamo di interventi che riguardano l'area di Taverna del Ferro, a San Giovanni a Teduccio, quartiere nella zona orientale del capoluogo campano.

APPROFONDIMENTI
Napoli, corso Sirena a Barra è colabrodo: si spera nelle risorse del Recovery Plan
Recovery plan, ecco tutti i progetti del Comune di Napoli per 1,5 miliardi
Napoli Est, viaggio nel verde della periferia: ancora chiuso il parco di Villa Letizia a Barra

Il Bronx di Napoli Est è costituito da due "stecche" di palazzine popolari realizzate nel periodo post sisma del 1980, oggi parte del patrimonio residenziale pubblico del Comune di Napoli. Parliamo dell'edilizia alta interessata, in questi anni, dagli interventi dello street artista Jorit che ha realizzato quattro murales tra cui i volti di Diego Armando Maradona e di Che Guevara. Gli edifici necessitano di importanti interventi di messa in sicurezza e riqualificazione viste le continue infiltrazioni di pioggia e la più generale usura di parapetti, facciate, balconi, eccetera. In queste settimane sono in corso i lavori che riguardano scale e ballatoi così da ripristinare decoro e sicurezza. Già da tempo, però, si ragiona sull'abbattimento di una "fila" di alloggi così da avviare la riqualificazione completa dello spazio. Tale progetto è stato inserito nella "missione 2" del Comune di Napoli per l'obiettivo "Equità, inclusione sociale e territoriale" assegnando una cifra per 65 milioni di euro.

Sono previsti, invece, 30 milioni di euro da parte della Città Metropolitana di Napoli per il completamento del polo scolastico in viale 2 Giugno. Parliamo del centro polifunzionale progettato all'inizio degli anni Duemila e non ancora realizzato nell'area degradata a ridosso dei due istituti scolastici, ovvero Cavalcanti e Don Milani.

L'obiettivo è, appunto, la riqualificazione dello spazio con una struttura di tre piani e un livello seminterrato, un auditorium di 450 posti, aule per formazione, sala convegni, galleria espositiva, mediateca, uffici, bar, laboratori musicali e teatrali e cabina traduzioni. E ancora: un ristorante e un'arena spettacoli sull'ultimo piano scoperto con una grande vela come schermo di proiezione visibile dalla strada e dal parco. Si tratta di spazi per la formazione post-scolastica e attività culturali, di intrattenimento e ricettive ospitati nella futura infrastruttura pensata nel rispetto dei principi di sostenibilità ed eco-compatibilità.

Video

Dunque, due progetti di grande portata per l'area a ridosso del parco comunale 'Massimo Troisi', il “laghetto”. Nelle prossime settimane si capirà se gli interventi saranno ammessi ai finanziamenti del Recovery Plan. Gli enti di piazza Municipio e di piazza Matteotti hanno dettagliato opere e investimenti per 1.530 milioni per il Comune di Napoli e 227 milioni per Città Metropolitana. Mobilità, inclusione sociale, transizione ecologica, digitalizzazione: obiettivi di grande tenore per i quali, appunto, sarà necessario attendere le risorse richieste e tanto sperate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE ONORIFICENZE
Cavalieri del Lavoro, tre napoletani
tra le new entry nominate da Mattarella
L'INIZIATIVA
Pupi napoletani: la collezione
Di Giovanni salvata da Leone
LA MEMORIA
Un museo per Ascarelli:
via alla raccolta fondi
L'INIZIATIVA
Manutenzione delle fontane:
approvato il nuovo programma
LA RIGENERAZIONE
Ora Scampia si rifà il look,
ok della giunta ai progetti
IL FURTO
Napoli, rubate le piante
della chiesa di Ponticelli
ACERRA
Insulti razzisti
contro delegato Fiom
L'INCIDENTE
Incidente d'auto alla Torretta,
coinvolta la moglie di Kim Min-Jae
IL SOCCORSO
Uomo in mare al Molosiglio:
adesso è in rianimazione
SANT'ANASTASIA
Bimba ferita nella “stesa”,
targa per il soccorritore
CASORIA
Scomparso Simone:
l'appello della famiglia
CERCOLA
Molestie online, 16enne
chiede scusa: niente carcere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie