Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, cantiere in via Marina: scoppia il maxi-ingorgo

Il doppio restringimento delle corsie

Il traffico in via Marina
Il traffico in via Marina
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Gennaio 2023, 09:02 - Ultimo agg. : 12:06
3 Minuti di Lettura

La circolazione della Napoli affacciata sul porto è un imbuto di auto e pedoni da via Acton fino all'Immacolatella, passando dal molo Beverello. Il turista si guarda intorno spaesato, nel tentativo di capire come e quando potersi lasciare il porto alle spalle. Di fianco a lui, c'è il rumore di uno dei tanti, troppi cantieri di via Marina. E oltre la transenna c'è una coda di macchine praticamente immobili ma piene di automobilisti spazientiti, che muovono nervosamente le dita sul volante. «Ci ho impiegato un'ora per fare trecento metri da via Acton fino a qui», sospira Giovanni, fermo nell'abitacolo al semaforo che precede il varco dell'Immacolatella. Alle 9 di mattina i tempi di percorrenza sono anche peggiori. I cantieri sono due, in questo punto cruciale del traffico cittadino: uno serve per «interventi non più procrastinabili alla rete elettrica», dice l'assessore comunale alla Mobilità e alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza. L'altro serve all'installazione di una telecamera di sicurezza interna al porto. Risultato: carreggiata ristrettissima e traffico in ginocchio.

Sono le 13.30 circa del 30 gennaio, siamo al limite tra via Cristoforo Colombo e via Marina, al varco portuale dell'Immacolatella, e la paralisi è semitotale. La carreggiata è ristretta due volte, in direzione stazione. Il primo cantiere riguarda i già citati lavori alla rete elettrica. All'interno dell'ampio recinto dello scavo, però, non si vede nessun operaio. La gru è deserta, anche se solo per la pausa pranzo. Di operai invece se ne vedono nel secondo cantiere, distante un paio di metri: «Stiamo lavorando per installare una telecamera di sicurezza interna al porto». Oggi questo scavo, almeno, dovrebbe essere chiuso. Inferno di lamiere nelle corsie laterali, deserto dei tartari sulla rambla di via Marina e fino a via Reggia di Portici: salta all'occhio che la parte centrale della carreggiata della Napoli affacciata sul mare sia quasi totalmente vuota. Pochissimi i passeggeri che aspettano i pochi tram sulla preferenziale che è ormai abbandonata, sporca e regno di erbacce. La razionalizzazione degli spazi, insomma, non è delle migliori tra via Marina (dove c'è un altro restringimento, dovuto a un dissesto transennato) e via Alessandro Volta. E non è delle migliori nemmeno la messa a frutto dei lavori della pista rosa. 

APPROFONDIMENTI
Napoli invasa dai turisti ma è caos in via Marina
Pronto soccorso in tilt per i troppi accessi: sette ambulanze in fila

È in questo scenario che arriva una proposta della commissione Infrastrutture e Mobilità del consiglio comunale: «Il traffico è impazzito fin da piazza Vittoria - tuona il presidente Nino Simeone - Tutto per colpa del cantiere al semaforo dell'Immacolatella. Perché, mi domando, non si è pensato ad aprire la corsia preferenziale di via Colombo? Questo avrebbe consentito di limitare i danni in una carreggiata che al momento è più che dimezzata. Tutti i mezzi provenienti dal molo Beverello sono imbottigliati. Chiederò di aprire la preferenziale fino alla fine dei lavori. Non possiamo continuare così». La circolazione è letteralmente strozzata. Gli scavi riguardano i sottoservizi, precisamente la realizzazione di un nuovo elettrodotto Terna. E i tempi difficili del traffico non sono alle spalle.

«C'è un problema di fornitura elettrica - spiega Cosenza - Le operazioni finiranno il 17 febbraio e gli scavi avanzeranno a step. Al momento i lavori riguardano la zona più impattante, nel tratto verso piazza Municipio, ma non erano più procrastinabili: si rischiava di non alimentare più San Giovanni a Teduccio con energia elettrica. Abbiamo chiesto all'Autorità Portuale di chiudere il varco dell'Immacolatella, così da impedire altri disagi. Lavorare di notte sarebbe difficile per gli operai. Inoltre, se si lavorasse col buio, la carreggiata sarebbe ristretta anche di giorno, perché non si può smontare il cantiere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
LA SCOMPARSA
Addio Ulianich, portò Dio
nella cultura di sinistra
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie