Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Napoli, il Comune apre ai box di piazza degli Artisti: «Lavori necessari»

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 2 Marzo 2019, 08:30
3 Minuti di Lettura

Il Vomero nel limbo dei box. Piazza degli Artisti da un lato, piazza Leonardo dall'altro. Progetti analoghi, intenzioni opposte: nel secondo caso «si aspetta a giorni lo sgombero totale dell'area di cantiere», nel primo «i box sono per ora previsti, e siamo in attesa della Valutazione di impatto ambientale». A parlare è l'architetto Ignazio Leone, dirigente del Comune alle Infrastrutture, ieri presente in una commissione convocata ad hoc nella sede della V Municipalità. Su piazza Leonardo - dove la partita è ancora aperta in Tribunale - il Comune ha revocato la concessione per la costruzione dei parcheggi interrati. Per piazza degli Artisti, invece, c'è una sentenza di ottemperanza del Consiglio di Stato da rispettare, pena un indennizzo «milionario» che Palazzo San Giacomo dovrebbe versare ai soci della Cooperativa che hanno anticipato quote per i posti auto.
 
Le polemiche in passato non sono mancate, né le proteste, come quelle dei mercatali di Casale De Bustis. Di fatto, «al momento - spiega Leone - non c'è nessun divieto per l'inizio dei lavori. Da 4 mesi è in corso l'istruttoria sulla Via e si aspetta il parere della Sovrintendenza. Ci sono state variazioni progettuali sull'allontanamento delle paratie dei parcheggi dagli abitati che stiamo valutando. Sono previsti 60 giorni per la presentazione del progetto esecutivo, altrettanti per l'approvazione e, infine, per la consegna delle aree per l'inizio dei lavori. Il Tar ci ha imposto di sottoscrivere la convenzione». Parole chiare: la questione piazza degli Artisti è tutt'altro che chiusa. Anzi: «Credo nell'utilità dell'opera - dice Giorgio Cinquegrana, consigliere della V municipalità e socio della Cooperativa - Come molti soci della Napoli 2000 ho già versato 4000 euro. Dopo la sentenza di ottemperanza del Consiglio di Stato nel 2017, il Comune ha richiesto di riverificare tutte le precedenti autorizzazioni, e la Cooperativa ha modificato per due volte il progetto secondo i dettami della Sovrintendenza». «Temendo di dover pagare un indennizzo milionario alla Cooperativa - spiega Luigi Sica, assessore al Commercio del V parlamentino -il Comune per ora non ha scelto la revoca della concessione. La posizione dell'amministrazione resta comunque idealmente contraria all'opera. Noi, in quanto maggioranza di Municipalità, ci opporremo finché possibile».

In entrambe le piazze si trovano cittadini in ansia per i loro investimenti. Specialmente in piazza Leonardo. Mille disagi. Dopo cinque anni di cantiere al palo e battaglie legali, l'area è oggi un parcheggio abusivo, e nelle ultime settimane al caos si sono aggiunte le due voragini. Dalla relazione dei tecnici del Ciclo Integrato delle Acque, emerge che «lo sprofondamento sul marciapiede dell'edicola è estraneo ai lavori realizzati dalla Celebrano. Quello al centro della carreggiata dal lato di via Santacroce, invece, riguarda un tratto di fogna interessato dai lavori dei parcheggi, ed è avvenuto per una serie di concause». «La settimana prossima ci aspettiamo segnali sullo sgombero totale del cantiere, come ordinato dal Tar - spiega Leone - Oppure valuteremo l'ipotesi di agire in danno. Non ci risulta una liquidazione della Cooperativa, ma il fallimento della società fideiussoria sì».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
«Violentata da un barman a Napoli»,
il giudice dispone l'esame del Dna
LA SOLIDARIETÀ
Le lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
LA CLASSIFICA
Napoli, flop sicurezza e lavoro:
qualità della vita peggiorata
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
L'INDUSTRIA
Italian Green Factory a Napoli:
«A gennaio via alla riconversione»
LA PROTESTA
La protesta dei sindacati:
«Subito legge terza settore»
IL PREMIO
«Vi abbraccio forte al cuore»
la mostra per Marcello Torre
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 6 di martedì
IL SISTEMA PENITENZIARIO
Emergenza carceri in Campania,
Ciambriello: «Misure alternative»
CASORIA
Clochard carbonizzato
nella casa abbandonata
LA CRIMINALITÀ
Napoli, uomo accoltellato nella notte:
«Aggredito sotto casa da sconosciuti»
LO SVILUPPO
Napoli Est, nuove case
e impianto rifiuti green

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Ceramista morto in bici:
proprietario del fondo a processo
Panda elettrica in Serbia:
«Ma Pomigliano ha un futuro»
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi
Giulia, l'addio in diretta tv: oggi i funerali a Padova
Attesi in 15mila. Mattarella: «Troppi femminicidi»
E Filippo potrà vederli in televisione dal carcere

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie