Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Fuorigrotta, il degrado davanti allo stadio Maradona: «Indegno per un simbolo di Napoli»

di Antonio Folle
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Giugno 2021, 16:34 - Ultimo agg. : 26 Giugno, 07:25
3 Minuti di Lettura

Lo stadio Diego Armando Maradona, già conosciuto col glorioso nome di stadio San Paolo, è per forza di cose uno dei più importanti simboli della città. Costruito negli anni '50 su progetto dell'architetto Carlo Cocchia, è indissolubilmente legato ai trionfi del Napoli di Maradona e agli scudetti conquistati contro le grandi "corazzate" del nord. Un luogo ricco di storia che andrebbe preservato con ogni mezzo ma che, invece, è circondato dal più totale abbandono.

APPROFONDIMENTI
Foja feat. Alejandro Romero: esce il 22 giugno «’A mano 'e D10S»
Napoli, la rabbia ultras al Maradona:
«Ancora ad aspettare dopo Verona»
20 anni fa l'ultimo scudetto al Sud:
quale sarà il ruolo del Napoli?

Da settimane i cittadini della zona segnalano il pessimo stato delle aree circostanti. Marciapiedi resi quasi del tutto impraticabili da una fitta vegetazione spontanea, bidoni della raccolta differenziata svuotati a singhiozzo e rifiuti che invadono le strade sono la triste quotidianità dello stadio intitolato alla memoria di uno dei più grandi campioni della storia del calcio.

 

Il problema dello stadio Maradona segue molto da vicino le dinamiche che ormai da mesi attanagliano l'intero quartiere Fuorigrotta. Un quartiere che, in alcune aree, sembra essere stato completamente abbandonato al suo destino.

«Da ormai troppo tempo - dichiara Simona Federico di Cittadinanza Attiva in Difesa di Napoli - denunciamo le condizioni di degrado delle strade che circondano lo stadio Maradona. Il Comune e Asìa non assicurano un costante spazzamento ne la manutenzione ordinaria del verde e delle strade limitrofe. I cestini sono un miraggio e tutta la zona ed il percorso che conduce allo stadio è in uno stato di abbandono indegno di una città europea e di una squadra che compete ai massimi livelli nazionali e internazionali».

Video

In questi anni si sono susseguiti tantissimi progetti per una radicale riqualificazione dell'impianto sportivo. La quasi totalità dei progetti prevedevano importanti interventi anche sulle zone che circondano lo stadio ma non sono mai andati veramente in porto. L'ultimo intervento di una certa rilevanza ha riguardato la sostituzione dei sediolini - risalenti agli ultimi mondiali giocati in Italia e più volte vandalizzati nel corso dei decenni - il potenziamento degli impianti di illuminazione del campo da gioco, il rifacimento della pista di atletica e una ristrutturazione pressochè totale degli spogliatoi e dei servizi igienici a disposizione del pubblico. Interventi che hanno comportato un notevole esborso per le casse comunali ma che non hanno minimamente "intaccato" - basti pensare al sottopasso Claudio puntualmente allagato durante le giornate di pioggia - il degrado delle aree circostanti lo stadio che dovrebbe essere il fiore all'occhiello dello sport partenopeo. 

Poche ore fa il sindaco de Magistris ha annunciato che a luglio, quindi tra pochissimi giorni, sarà ufficialmente inaugurato lo stadio Maradona. Il primo cittadino, nel corso di un incontro-dibattito dedicato proprio a Diego Armando Maradona, ha annunciato che sarà installata una statua che ritrae il più celebre - e celebrato - calciatore di tutti i tempi. Allo stato attuale è ancora difficile intuire dove sarà collocata la statua. La speranza dei cittadini del quartiere e di tutti i napoletani che hanno amato Maradona è che il monumento non sarà eretto in una strada o in uno slargo dove le erbacce incolte rendono difficile anche il semplice passaggio pedonale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Violenta l’ex in spiaggia
«Ti butto l’acido in faccia»
L'EMERGENZA
Napoli, arriva la prima pioggia:
città subito in tilt per allagamenti
LA POLITICA
Sangiuliano a Capodimonte,
colloquio con Bellenger
IL DEGRADO
La Galleria Principe nel degrado:
lavori ancora in corso
LA SANITÀ
Liste d'attesa, Cisl vs De Luca:
«Quanti soldi investiti?»
L'AMBIENTE
Asia, ecco la nuova flotta
di camion full electric
SORRENTO
La fidanzata lo lascia
e lui la stupra
LA MEMORIA
38 anni senza Giancarlo Siani,
fiori e commozione al Vomero
LA CERIMONIA
A ottant'anni dal suo sacrificio
i carabinieri ricordano D'Acquisto
L'ALLARME MINORI
Diciassettenne denunciato:
era armato di coltello
CAIVANO
Spaccio di droga, arrestati
madre e figlio di 16 anni
LA DROGA
Preso spacciatore ucraino,
la casa era videosorvegliata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Sindaco Santa Marinella filmato
con due donne: «È una vendetta»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus

SCELTE PER TE

Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
Battaglia, l'appello ai parroci:
«Ora serve più impegno»
Molo Beverello, lavori ok:
«Collaudo in primavera»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie