Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, emergenza incidenti ai Colli Aminei:
«Strade sono piste da Formula 1»

di Antonio Folle
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Settembre 2021, 19:59
4 Minuti di Lettura

Due incidenti stradali che hanno visto coinvolti giovani e giovanissimi - per fortuna senza gravi conseguenze - sono un indizio che vale quanto una prova. Nella zona dei Colli Aminei e a Capodimonte, specie nelle ore tardo-serali e notturne, c'è una vera emergenza legata alla sicurezza stradale. I residenti del quartiere hanno più volte denunciato che di notte le strade del quartiere si trasformano in vere e proprie piste da Formula 1 dove drivers più o meno improvvisati si sfidano lanciati a tutta velocità, approfittando degli scarsi controlli e dell'assenza di limitatori di velocità. Una problematica, quella delle auto e degli scooter che sfrecciano nel cuore della notte, che comincia a destare serie preoccupazioni nei cittadini che hanno chiesto per l'ennesima volta maggiore attenzione sul tema. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, al via i lavori in Galleria Umberto tra turisti e cittadini: «Ma dove sono sicurezza e prevenzione?»
Napoli, è emergenza strade killer: incidenti mortali in aumento persino durante il lockdown

La scorsa notte una vettura guidata da un giovanissimo guidatore si è schiantata a via Annibale Maria di Francia. Fortunatamente illeso il giovane automobilista e i passeggeri dell'auto che, probabilmente a causa della velocità sostenuta, è finita con il ribaltarsi. Poche ore dopo l'incidente che si è risolto fortunatamente solo con un grande spavento e con il ribaltamento dell'autovettura, il conducente ha difeso la sua posizione asserendo di essersi capovolto «a causa di una macchina parcheggiata con le ruote storte». Una ricostruzione che ha fatto storcere il naso a molti. Difficile, infatti, pensare che una autovettura guidata secondo velocità da codice della strada, quindi sotto i 50 km/h come si prevede nei centri abitati, possa ribaltarsi dopo un urto con una autovettura in sosta. In ogni caso le ricostruzioni del caso spetteranno alla Polizia Stradale e ai periti delle assicurazioni. Al giovane per il momento va concesso un sia pur generoso beneficio del dubbio. 

 

Quattro giorni fa, a poca distanza - Viale Colli Aminei, all'angolo del Viale dei Pini - una autovettura si è schiantata contro un muro a causa della perdita di controllo del mezzo da parte del guidatore. Anche in questo caso la vicenda si è conclusa con un grosso spavento e con la distruzione dell'auto, ma proprio a causa di due episodi così ravvicinati la rabbia dei residenti comincia a montare nel quartiere. 

«Abbiamo la pista da Formula 1 nel quartiere e non lo sapevamo - si legge in uno dei tanti commenti che girano sui vari gruppi Facebook creati dai cittadini dei Colli Aminei - questi saranno contenti quando avranno investito qualche padre di famiglia che torna dal lavoro».

La soluzione apparentemente più semplice sarebbe quella di installare dossi o altri limitatori di velocità. Questa soluzione - anch'essa più volte chiesta dai cittadini - non è però percorribile. L'area dei Colli Aminei, infatti, è a ridosso dei principali ospedali della città e non è possibile limitare la velocità a causa del gran numero di ambulanze che transitano in zona ogni giorno. Molti i consiglieri di quartiere che in questi anni si sono battuti alla ricerca di soluzioni alternative - una tra tutte la consigliera Giuliana De Lorenzo - ma il problema delle corse notturne non sembra essere di facile soluzione proprio a causa dei vincoli a cui sono legate le strade di Capodimonte e dei Colli Aminei. La conformazione delle strade,  che ben si prestano al "lancio" di veicoli a tutta velocità - specie in discesa - comincia a rappresentare un pericolo sempre più serio per l'incolumità dei cittadini. Anche solo portare giù il cane o andare a buttare i propri rifiuti rischia di tradursi in un pericolo serio. L'unica strada percorribile sembra essere quella di aumentare i controlli sul territorio. Altro lavoro per le forze dell'ordine già notevolmente impegnate sul fronte del contrasto al fenomeno del furto degli pneumatici ed alle rapine a mano armata. 

«Alcuni anni fa una signora fu investita e finì in ospedale a causa di alcuni scooter che correvano a tutta velocità - dichiara il consigliere della III Municipalità Gennaro Acampora - e anche a seguito di quell'episodio ci sono stati diversi sopralluoghi da parte degli uffici tecnici e della Polizia Municipale. Abbiamo chiesto più volte di installare dei dossi ma ci è stato risposto che non è possibile a causa delle ambulanze dirette in zona ospedaliera. Di fronte all'escalation di incidenti ci auguriamo che l'amministrazione comunale e, per competenza, la Municipalità intervengano aumentando la segnaletica orizzontale e verticale, magari implementandola con segnaletica luminosa. Credo - continua l'esponente del terzo parlamentino - che anzitutto sia necessario sensibilizzare i giovani sull'importanza di evitare imprudenze alla guida e di non mettersi al volante dopo aver consumato alcolici. Molti degli incidenti che si stanno verificando nel nostro quartiere sono causati proprio da ragazzini che, approfittando del fatto che non ci sono controlli, si lanciano a tutta velocità a bordo di auto o di scooter, creando incidenti pericolosi per la loro incolumità e per quella degli altri cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMORRA
Francesco Pio ucciso a Mergellina:
fermato il killer, è un 20enne di Barra
L'INIZIATIVA
Napoli città dei giovani 2023:
«Opportunità per i nostri ragazzi»
L'INIZIATIVA
Italia-Inghilterra a Napoli,
installazioni speciali in città
L'AMBIENTE
«Quartiere Pulito 2023»,
continuano le grandi pulizie
IL DEGRADO
Un piano per ripulire
il verde delle Torri Aragonesi
LA MOBILITA'
Entrano in servizio
venti nuovi autisti Eav
L'ASSISTENZA
Pronto soccorso San Giovanni Bosco:
«Resta chiuso, manca il personale»
IL DELITTO
Il ricordo di Francesco Pio:
«La camorra gli ha sottratto futuro»
LA VIOLENZA ULTRAS
Guerriglia ultras in autostrada
Napoli-Roma, ​33 perquisizioni
TORRE ANNUNZIATA
Pregiudicato ferito
con 4 colpi di pistola
LA DENUNCIA
In piazza col coltello,
denunciato all'Arenella
L'ARRESTO
In strada nonostante i domiciliari,
Mele arrestato a Pianura

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie