Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Napoli Est, il pressing di Prezioso: «Servono più infrastrutture»

Decine di interventi, un unico filo conduttore: la necessità di trasformare in attrattiva per gli investitori la zona orientale della città

Ambrogio Prezioso in platea
Ambrogio Prezioso in platea
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 23 Novembre, 15:00
4 Minuti di Lettura

Infrastrutture, mobilità, scuola, sanità e sicurezza. Questa la ricetta per il rilancio di Napoli est. Se n'è discusso ieri nell'ambito del convegno - il primo di una lunga serie - organizzato dall'associazione Est(ra)Moenia, presieduta da Ambrogio Prezioso, presso l'aula magna dell'Università Federico II di San Giovanni a Teduccio. Decine di interventi, ma un unico filo conduttore: la necessità di trasformare in attrattiva per gli investitori la zona orientale della città. Un messaggio che non a caso arriva da un parterre che fa della partnership pubblico-privato il suo cavallo di battaglia. Un patto, l'ennesimo, tra istituzioni locali e mondo dell'imprenditoria. «I progetti non possono essere calati dall'alto» ha sottolineato Prezioso, aggiungendo che ci sono imprese pronte a investire: «La priorità è connettere la zona che va da piazza Garibaldi fino all'aeroporto verso i territori di San Giovanni, Barra, Ponticelli. Occorre farlo - analizza il presidente Est(ra)moenia - spendendo il debito buono del Pnrr e sfruttando il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) della Città metropolitana».

APPROFONDIMENTI
Università Parthenope, secondo allarme bomba in un mese
Manfredi: Napoli est fondamentale per lo sviluppo
«Porta Est intervento strategico, il centro direzionale deve diventare più accessibile»

«Quest'area è fondamentale per lo sviluppo della città» ha evidenziato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. «Ciò consentirà - ha insistito l'ex rettore - non solo di migliorare tutta l'accessibilità, a partire da piazza Garibaldi fino al Centro direzionale, ma anche la trasformazione della linea di costa che, attraverso il recupero dell'ex Corradini e la realizzazione della passeggiata a mare, permetterà di riconnettere anche San Giovanni con il mare». Sul progetto Porta est ha aggiunto: «A noi interessa la parte infrastrutturale. Tutto è legato all'accessibilità di piazza Garibaldi: bisogna realizzare il vecchio progetto che prevedeva l'accesso dalla parte retrostante di piazza Garibaldi, per il parcheggio e per gli autobus, la nuova stazione dell'Eav, il tombamento e la copertura del passante ferroviario, insieme a un intervento importante di investimento sul Centro direzionale, sia per un intervento di ristrutturazione complessiva che di connessione con la stazione centrale». Nel corso del convegno - il prossimo si terrà il 16 dicembre - è stato presentato il progetto Parco lineare, a cura degli architetti Giancarlo Scognamiglio, Marina Habetswallner ed Elvira Romano, che nel 2019 hanno ricevuto dalla Metropolitana di Napoli l'incarico di redigere il progetto di riqualificazione dei luoghi serviti dalle nuove stazioni della linea 1 piazza Poggioreale e largo Tribunale, e della progettazione di un parco urbano a servizio dell'area est compreso fra le due stazioni. L'obiettivo sarà ricucire da un punto di vista architettonico, urbanistico e paesaggistico, la zona in uno spazio unico dedicato al verde, allo sport e al tempo libero. 

Video

Sono stati anche analizzati i risultati di uno studio condotto dall'Università Luigi Vanvitelli e coordinato dal professore Armando Cartenì sull'accessibilità dell'area orientale di Napoli. Lo studio evidenzia come oggi mediamente ogni napoletano per muoversi in città ha disponibile una stazione ferroviaria o una fermata di tram a poco più di 10 minuti a piedi da casa, a fronte di una accessibilità pedonale alle attuali stazioni ferroviarie dell'area est di oltre 20 minuti. Nel suo intervento, Matteo Lorito, rettore della Federico II ha ricordato: «Napoli Est è un'area strategica molto importante, siamo partiti con San Giovanni e andremo avanti fino a Ercolano». Per Angelo Lancellotti, presidente Ance Napoli, «il dibattito sull'area orientale fa emergere la necessità di una fase di confronto e analisi che riporti l'attenzione su una visione strategica di città». Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, ha rimarcato: «Il futuro della zona orientale passa per un confronto con enti locali, territoriali e parti sociali, che hanno un unico grande interesse: lo sviluppo del settore del turismo e delle merci sul corto e lungo raggio da Molo Beverello a Napoli Est». Umberto De Gregorio, presidente Eav, ha invece annunciato l'acquisto di 40 nuovi treni della Circumvesuviana, che porteranno così a 100 la flotta dei convogli. «Lo sviluppo della zona est di Napoli dipende moltissimo dalla sua accessibilità e dalla logistica» è il pensiero di Ennio Cascetta, docente di Ingegneria dei trasporti dell'Università Mercatorum, che ha incalzato: «Il completamento della metropolitana consentirà a breve di aumentare radicalmente l'accessibilità su ferro, anche se preoccupa il rallentamento dei lavori verso Capodichino». I due assessori, Edoardo Cosenza (alla Mobilità comunale) e Bruno Discepolo (all'Urbanistica regionale) concordano sul fatto che «Napoli est rappresenti un asset strategico in una prospettiva di rilancio e di sviluppo sostenibile per una riqualificazione ambientale dell'intera città metropolitana». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I BENI CULTURALI
Unesco, tour nei Campi Flegrei
con il ministro Sangiuliano
CASAMICCIOLA
Ritirato a sorpresa
il ricorso elettorale
IL PROCESSO
Omicidio di Mergellina,
in otto verso il processo
LA CRIMINALITÀ
Sgomberata piazza di spaccio
7 arresti e 2 denunce
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 8 di giovedì
L'INIZIATIVA
Piazza Garibaldi, volontari
per ripulire le aree verdi
I FONDI
Lavori urgenti negli uffici
di San Giovanni: un milione
LA MOSTRA
L'Adorazione dei Magi
per la prima volta a Napoli
L'INIZIATIVA
La Città Metropolitana approva
il piano della mobilità sostenibile
LA GIUSTIZIA
Nordio risponde ai magistrati
«Al Csm massima apertura»
BACOLI
Un nuovo sito web
e al via luci d'artista
LA STORIA
Caivano, mamma scrive al Papa:
«Mi facciano vedere i miei figli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Trovata morta nella casa vacanze,
c'è l'ipotesi strangolamento
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»
La Tav con Sapri o senza?
Parte il dibattito sulla linea
«Ho paura di mia moglie»,
scatta il codice rosso per Ciro

SCELTE PER TE

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Filippo Turetta e l'infermità di mente parziale,
l'avvocato: «Ecco come la può ottenere»
Parto flash in casa
con la nonna levatrice

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
VERONA
Filippo piange: «Sono pentito, pagherò»
Il telefono di Giulia trovato nella sua auto

Come può ottenere l'infermità di mente 
LA VIOLENZA
Due poliziotti della Polfer
accoltellati alla stazione
CASALNUOVO
Licenziamenti supermercati:
bloccato ingresso Ipercoop
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL RETROSCENA
Alessia Pifferi, gli audio inediti:
«Diana mangia come un bolide»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie