Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, ecco le luminarie Maradona: in migliaia ai Quartieri spagnoli per il murale di Diego

Selfie, drink e tammorre hanno inaugurato il Natale di via Emanuele De Deo

La festa ai Quartieri spagnoli
La festa ai Quartieri spagnoli
di Giuliana Covella
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 23:03 - Ultimo agg. : 10 Dicembre, 09:40
4 Minuti di Lettura

Un lungo percorso luminoso che, dall’incrocio con via Toledo, arriva in cima fino all’attrazione turistica più famosa della zona con l’immagine che su una parete raffigura Diego Armando Maradona.

Da ieri sera i Quartieri Spagnoli si sono vestiti a festa con luci, suoni e colori in tutta via Emanuele De Deo, dove visitatori da tutto il mondo arrivano per ammirare il murale del campione argentino. Promotori dell’iniziativa “Accendi le luci del tuo quartiere” i commercianti e i ristoratori della neonata sezione Aicast Quartieri Spagnoli. Ad inaugurare le luminarie è stato il presidente nazionale dell’Associazione industria, commercio, artigianato, servizi e turismo Antonino Della Notte, insieme ai tanti esercenti, residenti e turisti che hanno affollato i vicoli a ridosso di via Toledo nel giorno dell’Immacolata. Sicurezza, viabilità e vivibilità le priorità della nuova associazione, che si pone in un dialogo aperto con le istituzioni cittadine. 

APPROFONDIMENTI
I ricordi di Diego in una chiesa
«Sarà sempre il nostro dio»
Capodanno a Napoli, Manfredi sotto accusa: «Costa troppo»
Rubati gli alberi di via Calabritto: «Una vergogna, non li ricompreremo»

Selfie, drink e tammorre hanno inaugurato il Natale di via Emanuele De Deo, strada nota in tutto il mondo grazie alla presenza dell’opera di street art che riproduce una gigantografia del Pibe de oro. Un’attrazione che fino ad oggi ha accompagnato la rinascita di questa parte dei Quartieri Spagnoli, grazie alla caparbietà dei tanti esercenti e ristoratori. Da qui è nata l’idea di fondare una sezione locale dell’Aicast, per costruire un progetto volto allo sviluppo turistico, commerciale e culturale dell’area. Non solo per il famoso murale di Maradona. La manifestazione è stata fortemente voluta dall’Accademia Etnostorica Angelo Calabrese, diretta da Biagio Esposito (che è anche direttore del gruppo La Tamorra di Somma Vesuviana), nell’ambito del Natale 2022, in collaborazione con i commercianti dei Quartieri Spagnoli e dell’Associazione Aicast che hanno organizzato l’evento che ha previsto l’accensione delle luminarie in via De Deo fino al murale di Maradona, con lo spettacolo popolare tradizionale della Tammurriata del gruppo La Tammorra con Pino Jove, i maestri cantori e della danza popolare. A gremire la strada centinaia di visitatori italiani e stranieri, che hanno accolto con entusiasmo lo spettacolo e l’inaugurazione delle luminarie. «Finalmente ufficializziamo la nascita di Aicast Quartieri Spagnoli - ha detto Della Notte - che nasce proprio in virtù della rinascita di questo territorio e per avere una associazione che sia una realtà vicina alle imprese, ai pubblici esercizi e a tutte le attività che insistono ai Quartieri.

 

Tutto questo viene fatto per dare maggiore forza, ma soprattutto per dare l’opportunità agli operatori di migliorarsi offrendo un territorio molto più fruibile per gli avventori. Oggi dunque - ha aggiunto - siamo pronti per avviare le attività dell’associazione che darà nuova linfa e ulteriore sostegno al commercio della zona». Tra i promotori della nuova realtà associativa Domenico Allocca e Vincenzo Carrino. «Con l’accensione delle luminarie diamo ufficialmente il via alla nostra attività - ha spiegato Allocca - Sono già tantissime le adesioni dei commercianti e ristoratori più noti della zona, tra cui Ciro Vitiello (Nennella), Stefano Preziosi (Valù), Rosario Parisi (La Locanda dei Borboni), Patrizio Franco (Donna Elvira), Ugo Granito (‘A figlia d’ ‘a Maruzzara), Luigi Ombra (Trattoria Quartieri Spagnoli). Il nostro scopo è chiedere una maggiore attenzione verso quest’area da parte dell’Amministrazione comunale per disciplinare la viabilità e la sicurezza urbana, visto che qui insistono tantissime attività di ristorazione e non solo. Chiederemo di avviare un tavolo di confronto con il Comune insieme al presidente Della Notte per dare le giuste indicazioni e creare le premesse per un ulteriore sviluppo del territorio».

A ragionare su una eventuale isola pedonale lungo via De Deo è Antonio Esposito detto Bostik, custode del murale di Maradona: «Oggi saranno arrivate oltre 50mila persone - dice - ma ci sono auto e moto che sfrecciano controsenso. Perciò vogliamo accendere simbolicamente le luci su quest’area, ma abbiamo bisogno della collaborazione delle istituzioni». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
IL COMMERCIO
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
IL TEATRO
San Carlo, su il sipario
sui lavori di restauro
I TRASPORTI
Metrò Linea 1, treni fermi per i test
e la settimana prossima si replica
LA VIABILITÀ
Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
LA PROTESTA
Cospito, L'Orientale occupata:
«Una rete contro il carcere duro»
LA GIUSTIZIA
Vittima innocente del clan,
killer verso la scarcerazione
L'INCIDENTE
Napoli, motociclista 19enne
contro un'auto: morto
L'INIZIATIVA
Studenti occupano l'Orientale
in sostegno di Cospito
L'INIZIATIVA
Ponticelli, al via i lavori
per gli uffici comunali
IL POST
Manfredi con Paolo Sorrentino
a Palazzo San Giacomo
L'ACCORDO
Federico II e Finanza, intesa
anti-frodi sui fondi Pnrr

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie