La nave Scuola Palinuro sarà nel porto partenopeo da oggi fino al 12 giugno in occasione delle celebrazioni dei 190 anni di attività formative dell’Istituto Scolastico Superiore “Francesco Caracciolo – Giovanni da Procida”. Il veliero sarà aperto alle visite a favore della popolazione domani, 9 giugno, dalle 15.00 alle 19.00.
Durante la sosta imbarcheranno per il loro “battesimo del mare” gli studenti del primo corso della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia, che saranno i protagonisti della 59ª Campagna d’Istruzione. Per il prossimo mese, infatti, i liceali avranno modo di immergersi nella vita di bordo per svolgere attività marinaresche, formarsi professionalmente ed accrescere le loro conoscenze sulla cultura e il rispetto del mare. Quest'anno sulla nave Palinuro è issata la bandiera dell'Associazione Marevivo, di cui è ambasciatrice. Durante tutte le tappe della campagna sarà possibile visitare la mostra itinerante dal titolo “Only One: One Planet, One Ocean, One Health".
Il Palinuro è una “nave goletta”.
Lo scafo, così come gli alberi, è in acciaio chiodato ed è suddiviso in tre ponti. Sotto il ponte principale sono ubicati i locali di vita dell’equipaggio e degli allievi, mentre sopra sono collocate le sovrastrutture del castello prodiero e del cassero poppiero. Sul cassero, all’estrema poppa, è situata la plancia di comando, invece al suo interno sono ubicati gli alloggi e i locali di vita degli ufficiali e dei sottufficiali, la cucina e il forno.
Nave Palinuro svolge due compiti principali: offrire il supporto necessario alla formazione degli allievi sottufficiali e contribuire alla proiezione d’immagine della Marina Militare. Il primo obiettivo si realizza durante le campagne d’istruzione annuali, quando a bordo della nave imbarcano, in aggiunta all’equipaggio, gli allievi della Scuola Sottufficiali di Taranto. In questa occasione gli allievi Marescialli affrontano diverse settimane di navigazione, per molti di loro si tratta della prima esperienza d’imbarco durante la quale sono sottoposti ad un intenso programma di formazione nel settore marinaresco, della sicurezza, condotta della navigazione e nell’ambito etico-militare. Il motto di Nave Palinuro è “Faventibus Ventis”, “Con il favore dei venti”, il suo porto di assegnazione è La Maddalena.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout