Come in passato il New York Times pubblica la lista dei 52 luoghi del pianeta da visitare nell'anno appena cominciato e stavolta tre località italiane - Chioggia, Courmayeur e Napoli - sono incluse nella lista che comprende mete remote e altre dietro l'angolo per i newyorchesi: tra queste Queens, il sobborgo oltre l'East River con i suoi ristoranti etnici che «mettono il mondo sul piatto al prezzo di un biglietto della metropolitana». La chiave delle scelte è il turismo sostenibile in cui anche «i visitatori possono fare una differenza», spiega il quotidiano presentando la nuova hit parade di «destinazioni di viaggio per un mondo cambiato».
Nonostante Napoli possa sembrare una scelta scontata in quanto per antonomasia il capoluogo campano è sulla lista dei luoghi da vedere prima di morire (la famosa bucket list), il quotidiano statunitense la inserisce nella lista a causa del suo futuro «precario», citando uno studio recente: senza interventi, la città rischia di trovarsi davanti a 55 giorni di caldo estremo entro il 2049 che potrebbero quasi raddoppiarsi entro il 2081. «La buona notizia è che alcuni napoletani stanno rimboccandosi le maniche» e che le autorità incoraggiano i turisti a visitare la città a piedi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout