L'assessore ha illustrato le iniziative che si intendono sviluppare nei prossimi mesi in particolare quelle relative a questo primo step: nelle due giornate di accoglienza riservate ai non tesserati, una sarà dedicata alla visita e alla conoscenza dei circoli e delle loro attività, mentre l'altra destinata ai giovani, prevederà la prova gratuita di una disciplina sportiva.
Ma la vera novità è quella di istituire un «Mese del Mare» ossia un intero cartellone di attività legate al mare, da svolgersi nel mese di ottobre, anche in collaborazione con i circoli nautici. Oltre alle attività e agli eventi organizzati dall'Assessorato alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità, che coinvolgeranno tutto il water-front da Bagnoli a San Giovanni, per tutti e quattro i week end di ottobre, i circoli nautici offriranno ai giovani prove gratuite di una disciplina acquatica a scelta. Infine si proporrà alla Nazionale Italiana di Pallanuoto di disputare una partita o un allenamento a mare, nello splendido scenario del golfo di Napoli. Tutti i presenti hanno accolto le proposte, e la seduta si è conclusa con l'impegno di fissare al più presto un nuovo incontro per definire il calendario di maggio. A conclusione l'Assessore ha quindi proposto un'ulteriore apertura del tavolo a tutti gli attori coinvolti nell'economia del mare.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout