Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, la sfida dei parcheggi: posti auto interrati in piazza Vittoria

Nel piano anche altre aree di sosta sotterranee a Fuorigrotta e al Vomero

Piazza Vittoria
Piazza Vittoria
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 22 Gennaio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 23 Gennaio, 07:21
4 Minuti di Lettura

Dopo anni di cantieri e progetti “sospesi”, l’amministrazione Manfredi sceglie di puntare sui parcheggi interrati e pertinenziali. Su proposta dell’assessore a Infrastrutture e Mobilità Edoardo Cosenza, la giunta comunale ha approvato nelle scorse ore la delibera sull’integrazione del Programma urbano parcheggi (Pup) per l’iter autorizzativo di tre parcheggi: precisamente quelli di via Cerlone (Fuorigrotta, Municipalità 10), via De Ruggiero (Vomero, Municipalità 5) e di piazza Vittoria. Un totale di circa 900 posti auto, in una città assillata da parcheggiatori abusivi, congestionata dalla sosta selvaggia e persino «da negozi che si stanno trasformando in aree di parcheggio», per usare le parole dello stesso Cosenza, che precisa: «Naturalmente, la procedura dovrà passare dall’approvazione in consiglio comunale, ma siamo fiduciosi al riguardo». Se tutto filerà liscio, insomma, «i lavori potrebbero partire entro la fine del 2023», prosegue l’assessore. 

Qualcosa si muove, insomma, ma questa dei box auto è una vicenda complessa a Napoli, che naufraga nei decenni. L’attuale Pup, integrato dalla giunta Manfredi, risale addirittura ai primi anni dell’amministrazione Iervolino. Negli anni di de Magistris furono portati a termine solo una manciata dei progetti previsti (i box auto di via Paisiello e quelli di piazza Muzii, per esempio). Tutto il resto è rimasto incompiuto tra polemiche, contenziosi in tribunale e veti incrociati, come nel caso di piazza Leonardo (rimasta per anni con un cantiere poi smantellato). Tornando al presente, in sostanza - filtra da Palazzo San Giacomo - sono state ricontattate le stesse aziende già assegnatarie dei lavori, una decina di ditte in totale. Tre di queste hanno confermato la disponibilità a procedere con i progetti. Va sottolineato che i box pertinenziali sarebbero realizzati a costo zero dal Comune, visto che sono le cooperative private - spesso composte da residenti che investono per un parcheggio sotto casa - a pagare l’opera. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, nuovo piano parcheggi: quasi 800 posti in più a Chiaia, Vomero, Fuorigrotta
Riparte la Conferenza dei Servizi: ecco tutti gli interventi in programma
Traffico, la fuga dei vigili a Napoli: nei festivi boom di malati

Il piano approvato dalla giunta, nel dettaglio, prevede un parcheggio interrato con 345 posti auto (misti, cioè a rotazione o pertinenziali) in via Cerlone, 272 box solo pertinenziali in via De Ruggiero e un’opera di 246 parcheggi a rotazione in piazza Vittoria. I relativi progetti definitivi furono approvati già nel 2010 dal sindaco Commissario delegato, ma l’iter autorizzativo non si concluse per il mancato aggiornamento del Pup. «I parcheggi approvati - continua Cosenza - risponderanno alle esigenze di sosta di alcune aree cittadine fortemente critiche (Vomero, Fuorogrotta-stadio San Paolo e Lungomare-via Partenope) afflitte da parcheggio selvaggio e abusivismo. Il progetto di Fuorigrotta sarebbe ottimale per lo stadio. Appena possibile faremo un sopralluogo per capire come mai non ci sia mai stato un collaudo dei parcheggi sottostanti al Maradona costruiti per Italia ’90. A distanza di oltre 30 anni, non ci sono motivazioni chiare per la mancata apertura. Quanto a piazza Vittoria, invece, abbiamo già ricevuto i pareri positivi da parte della Sovrintendenza. Speriamo che entro fine anno partano tutti e tre i progetti. Andranno coordinati con gli altri nostri cantieri. I lavori più importanti a via Partenope partiranno dopo la tappa del Giro d’Italia prevista per il 12 maggio, e dureranno 14 mesi. In generale, siamo favorevoli ai box. Anche in piazza Leonardo, per esempio, se si riprendesse con una nuova proposta, la valuteremmo». 

Video

Contenziosi, «serbatoi fantasma», e proteste bloccarono diversi scavi negli anni scorsi. La storia potrebbe ripetersi. Per il 12 febbraio, il comitato Nobox ha già organizzato un’assemblea pubblica (alle 11, ingresso parco Mascagna). «Abbiamo una lettera della Sovrintendenza di fine ’22 che prescrive adempimenti alla cooperativa dei box che dovrebbero sorgere in piazza degli Artisti, De Bustis e via Tino da Camaino, il che ci fa intendere che è ancora in piedi anche il progetto del parcheggio in quest’area - spiega Francesco Di Mauro di Rete Sociale Nobox - Siamo intenzionati a bloccarne la realizzazione». «Il parcheggio al Vomero - sottolinea Gennaro Capodanno del Comitato Valori Collinari - è pertinenziale, dunque i 272 box sono tutti riservati a veicoli che appartengono ai proprietari delle unità immobiliari vicine. In altre parole, si tratta di box riservati ai titolari di determinate abitazioni della zona. Molti dei box di tale tipo realizzati al Vomero, immessi sul mercato a prezzi di svariate decine di migliaia di euro, non sembra che abbiano trovato facilmente acquirenti. Dunque ci domandiamo che senso abbia continuare a realizzare altri box interrati privati, a poche centinaia di metri da altri che risulterebbero invenduti. Continua la politica fallimentare delle amministrazioni pubbliche a Napoli. In particolare per la mancata realizzazione di parcheggi pubblici d’interscambio a tariffe agevolate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TROVATA
Saluti, baci e... forza Napoli:
tornano i falsi francobolli scudetto
I PREPARATIVI
Pronti per la festa al Maradona:
scende in campo anche Belen
L'OMAGGIO
E Ferlaino vola in Argentina
per pregare sulla tomba di Diego
LA POLEMICA
«Il Mercadante non ricorda
finanziamento Regione, cafoni»
LA CELEBRAZIONE
Festa Repubblica al Plebiscito
con il messaggio di Mattarella
L'INIZIATIVA
Gratis nei musei il 2 giugno,
​record di visitatori in Campania
IL DISSESTO
Rione Traiano, voragine
vicino al supermercato
IL CASO
Tiziana Cantone, la madre
chiede prosecuzione indagini
LA DECISIONE
Lady camorra resta in cella:
no ai domiciliari per Maria Licciardi
CAMPI FLEGREI
Due scosse di terremoto
con epicentro Solfatara
L'APPUNTAMENTO
Serata per «Il Mondo di Lalla»,
i progetti in ricordo di Lavinia
IL CASO
Casse della Tangenziale
in tilt, automobilisti in rivolta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Centrale della droga in Cilento
il Riesame libera gli arrestati

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie