Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli Porta Est, Pd in campo: «Cruciale lo sviluppo del centro direzionale»

Ecco il documento del gruppo Pd di via Verdi

Monopattini elettrici nel centro direzionale di Napoli
Monopattini elettrici nel centro direzionale di Napoli
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 28 Novembre 2022, 07:20 - Ultimo agg. : 29 Novembre, 07:30
3 Minuti di Lettura

Porta est alla prova dell'aula. Dopo mesi di discussioni, bracci di ferro e lavori in commissione Urbanistica approda oggi in Consiglio comunale la delibera 452, approvata dieci giorni fa dalla giunta del sindaco Gaetano Manfredi. Ma alla vigilia del Consiglio arriva un atto politico forte. L'intero gruppo Pd di via Verdi (Gennaro Acampora, Aniello Esposito, Pasquale Esposito, Salvatore Madonna, Maria Grazia Vitelli, Enza Amato), congiuntamente ai quattro consiglieri regionali dem di Napoli (Massimiliano Manfredi, Bruna Fiola, Mario Casillo, Loredana Raia), hanno elaborato un documento che sposa la linea del primo cittadino: «Il Centro direzionale dovrà essere il perno intorno al quale ruoterà il progetto Porta est».

APPROFONDIMENTI
Napoli Porta Est, il piano di Manfredi: «Ok al rilancio della City»
«Area est fondamentale per lo sviluppo»
Ma Prezioso alza il pressing: «Servono più infrastrutture»

I consiglieri, comunali e regionali, dopo un faccia a faccia con il governatore della Campania Vincenzo De Luca - come raccontato da Il Mattino nei giorni scorsi - hanno deciso di mettere nero su bianco la loro posizione: «Il recupero e il rilancio di Porta Est - scrivono - è un punto imprescindibile per una Napoli che vuole proiettarsi verso il futuro, coniugando sviluppo, ambiente, infrastrutture, servizi e accessibilità. In quest'ottica, non ci si può accontentare di mediazioni al ribasso, ma occorre un progetto ambizioso, che abbia tra i punti centrali quello di estendere il processo di riqualificazione al Centro direzionale, che deve crescere in parallelo con tutta l'area orientale della città». «Non va dimenticato - rimarcano i consiglieri comunali e regionale del Partito democratico - che su Porta Est è in ballo il più grande investimento destinato a Napoli, che ammonta complessivamente a un miliardo. Una parte di queste risorse va utilizzata per migliorare sensibilmente l'accessibilità alla città, attraverso l'ingresso dell'autostrada e lo snodo verso la stazione ferroviaria e il centro, con vantaggi enormi di mobilità per la città stessa e per tutta l'area metropolitana. Restando sul fronte della mobilità, pensiamo inoltre alla realizzazione di parcheggi per chi è in partenza da Napoli e per chi arriva in città, con la possibilità di lasciare l'auto e spostarsi con i mezzi pubblici».

Video

«Sul piano ambientale e dello sviluppo sostenibile - sostiene il Pd - vogliamo recuperare aree oggi abbandonate e degradate, dove realizzare parchi urbani, spazi verdi e per l'attività sportiva, serviti anche da una pista ciclabile. Oltre al completamento di piazza Garibaldi con le infrastrutture, è necessario investire nell'housing sociale, prevedendo la manutenzione a carico di Ferrovie dello Stato per i primi anni». Ed è in questo solco che si inserisce il progetto Porta Est con il restyling del Centro direzionale: «Anche nell'ottica di attrarre nuovi investimenti nazionali e internazionali, riteniamo fondamentale il rilancio del Centro direzionale, un luogo dalle mille potenzialità, che oggi non vengono sfruttate. Per rilanciare quest'area, che da anni è in grande sofferenza, va immaginato uno sviluppo imprenditoriale alternativo a quello attuale, per rispondere a quella mission rimasta incompiuta, anche con un intervento deciso sulla sicurezza e la manutenzione degli edifici già presenti». Quanto agli indici di fabbricabilità e alle metrature richieste, il Comune resta fermo nelle sue posizioni espresse in Commissione urbanistica. Rispetto ai 126mila e 800 metri quadri richiesti dalle Fs ne concede 81.097. Cioè un aumento del 15% degli indici, che sommato al 20% che concede la legge urbanistica regionale fa lievitare la somma a un più 35%. Per far quadrare i conti il gruppo delle Ferrovie dello Stato - che cederà suoli per fare le opere infrastrutturali, ma sulla restante parte opererà sulla rigenerazione urbana per fare cassa - dovrà puntare su due terzi della richiesta. Palazzo Santa Lucia dovrà accontentarsi di 20mila metri quadri per la nuova casa della Regione: cioè un terzo della richiesta iniziale vergata in Conferenza dei servizi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SPARATORIA
Donna ferita a Portici, la pista gelosia:
Giuseppina era stata vittima di stalking
L'INCIDENTE
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
IL PROCESSO
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
IL BOLLETTINO
Covid in Campania, 361 positivi:
incidenza e ricoveri in salita
IL CASO
Khamenei «impiccato» al Vomero:
D'Agostino rimuove l'installazione
LA PROTESTA
Gli studenti tornano in piazza:
«Le scuole non sono sicure»
LA SANITÀ
Cardarelli, braccio di ferro
tra manager e sindacati
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA SCOMPARSA
Addio Pintore, ultimo artista
del neon multicolore
L'INTERVENTO
Terzo mandato, De Luca:
«Io mi ricandiderò in eterno»
IL VIAGGIO
Luoghi, nomi e storie
degli ebrei a Napoli
IL RECUPERO
Napoli, lotto 10 a Ponticelli:
progetto da un milione e mezzo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Litiga con moglie e sale sui binari:
noto ristoratore travolto e ucciso
Porto ancora devastato,
sos turismo a Casamicciola
Dybala e Napoli, il feeling
nel segno di Maradona

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie