Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, scuola Jemma da abbattere: già ricollocati 140 bambini

La distanza tra i due edifici è di circa 400 metri, non ci saranno disagi per le famiglie

La scuola Jemma a Materdei
La scuola Jemma a Materdei
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 18 Gennaio 2023, 08:00
3 Minuti di Lettura

Il Comune di Napoli ha quasi risolto il caso dell'edificio Casa della madre e del bambino Rocco Jemma a Materdei, che ospita il nido comunale Rocco Jemma e il Plesso De Simone con la scuola dell'infanzia dell'Istituto comprensivo Fava-Gioia. Come anticipato il 6 gennaio dal Mattino, la struttura sarà demolita e ricostruita rispettandone l'architettura originaria grazie ai 4 milioni 763 mila euro di fondi Pnrr, poiché da verifiche sismiche eseguite tre anni fa, gli ingegneri constatarono che le soluzione più idonea e vantaggiosa economicamente fosse il restyling totale. Domani l'assessore all'Istruzione Maura Striano incontrerà le famiglie dei circa 140 bambini che frequentano il Plesso, così come quelle che il prossimo anno scolastico faranno iniziare il percorso didattico ai loro figli, per illustrare le soluzioni trovate: i bimbi dell'asilo andranno nel vicino Plesso Fava mentre per i piccoli del nido si stanno valutando due spazi, uno dei quali privato.

APPROFONDIMENTI
Giugliano, caos all'istituto Marconi: «Noi alunni presi in giro»
Covid, Napoli apripista: purificazione nanometrica dell'aria in due scuole
Chiusa la Feltrinelli a Napoli, a Chiaia cultura negata: per 100mila abitanti neppure una libreria

Per la scuola dell'infanzia la soluzione ottimale è stata piuttosto semplice. Il Plesso Fava di vico Trone, sempre appartenente all'Istituto comprensivo Fava-Gioia dispone di alcune aule vuote sufficienti ad ospitare gli oltre 80 alunni del Plesso De Simone dal prossimo anno scolastico. Grazie al lavoro sinergico dell'assessorato comunale con la Municipalità 2, nei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo in cui il presidente Roberto Marino, l'assessore municipale alle Attività Scolastiche ed Educative Valentina Bertocco, il servizio tecnico e alcuni consiglieri municipali, hanno appurato con la dirigente Assunta Bottone la presenza delle aule in disuso e in ottimo stato. L'assessore Striano ha così dato disposizioni per rimodulare le classi già esistenti e permettere da settembre lo spostamento di quelle della scuola dell'infanzia del Plesso De Simone. La distanza tra i due edifici è di circa 400 metri, quindi non ci saranno disagi per le famiglie.

Video

Più complicata la questione dei 54 bimbi del nido comunale Rocco Jemma. Nonostante alcuni rumors, l'Istituto San Giovanni Battista De La Salle nella parte alta di Materdei rivolta verso il rione Fontanelle, non è stato mai preso in considerazione dal Comune essendo destinato da tempo a diventare Polo multifunzionale di eccellenza per l'Alta formazione specialistica, i servizi al lavoro e le iniziative per i giovani. Niente da fare neanche per l'Istituto parificato Materdei nell'omonima piazzetta perché le suore avrebbero potuto concedere soltanto un anno dei due necessari. Restano quindi in piedi due soluzioni: il Plesso Cairoli di vicoletto San Giuseppe dei Nudi, appartenente all'Istituto comprensivo Cuoco-Schipa; e la fondazione Casa dello Scugnizzo in piazzetta San Gennaro a Materdei. La prima ipotesi è fortemente criticata dalle famiglie soprattutto per la distanza di oltre un chilometro, e la difficoltà di percorrere gran parte del percorso con i passeggini in strade prive di marciapiedi. Molto più fattibile la Casa dello Scugnizzo ad appena 400 metri: in questo caso ci sarebbe un fitto passivo da pagare che il Comune può permettersi. Ma come spesso è accaduto in altri contesti, l'amministrazione comunale ha purtroppo rilevato una situazione debitoria con la Fondazione: si tratterebbe di circa 170 mila euro che il Comune non ha pagato, dovuti per l'ospitalità di alcune famiglie sfollate e accolte nella struttura. Oggi ci sarà un incontro definitivo a Palazzo San Giacomo tra assessore Striano e Fondazione, che dovrebbe prevedere un accordo economico, e in tal caso l'ubicazione del nido sarà anche questa una questione risolta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il ricordo di Francesco Pio:
«La camorra gli ha sottratto futuro»
LA VIOLENZA ULTRAS
Guerriglia ultras in autostrada
Napoli-Roma, ​33 perquisizioni
TORRE ANNUNZIATA
Pregiudicato ferito
con 4 colpi di pistola
LA DENUNCIA
In piazza col coltello,
denunciato all'Arenella
SORRENTO
Hashish a scuola,
fermati tre ragazzi
L'ARRESTO
In strada nonostante i domiciliari,
Mele arrestato a Pianura
IL FATTO
Arresto ai Quartieri Spagnoli
per maltrattamenti in famiglia
LA RAPINA
Figlio di consigliere municipale
rapinato e picchiato in centro
IL PROCESSO
L'ex calciatore del Napoli Paradiso
a giudizio per estorsione e stalking
LA MOBILITAZIONE
«E figl so’ piezz’ ‘e core»,
il 25 marzo flash mob Lgbt+
IL CASO
Napoli Boxe, il ring
della palestra sfrattata
IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
Scudetto Napoli, è già countdown:
sarà festa il 30 aprile nel derby?

SCELTE PER TE

Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
Bidelli con diplomi falsi,
il Tar chiude una scuola

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie