Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Napoli, ecco gazebo e tavolini davanti al San Carlo. Monta la protesta: «Sfregio alla città»

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 31 Ottobre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 1 Novembre, 10:10
4 Minuti di Lettura

Lavori in corso nella piazzetta che separa il San Carlo da Palazzo Reale, come anticipato a metà settembre dal Mattino vengono montati imponenti gazebo che saranno al servizio del bar del Massimo napoletano. I lavori in corso hanno catalizzato l’attenzione: in molti si sono detti soddisfatti dell’arretramento delle auto parcheggiate in quel luogo, tanti altri si sono indignati per la realizzazione di un’ampia area con sedie e tavolini in un luogo della Napoli storica. A scanso di equivoci va chiarito immediatamente che si tratta di un’operazione realizzata alla piena luce del sole per la quale sono stati richiesti, e ottenuti, tutti i permessi, e che ha avuto anche il definitivo placet della Sovrintendenza: insomma, nessuna ombra sull’intervento che potrà anche essere divisivo, ma è realizzato nel totale rispetto delle norme.

APPROFONDIMENTI
Teatro San Carlo di Napoli, la piazzetta in concessione al bar: gazebo e tavolini invece di auto
Lungomare di Napoli, è caos gazebo: «Qui non ci sono regole»
Napoli, sfregio al Plebiscito e la città si mobilita: «Salviamo la storia»

Il lavoro in corso nell’ansa del Teatro San Carlo che affaccia su piazza Trieste e Trento, rientra nell’ambito del programma «adotta una strada» che consente ad ogni cittadino di assumersi l’onere di riportare il decoro in strade o piazze che necessitano di essere tutelate.

La proposta di adottare l’ampia area della piazzetta (quattrocento metri quadri dei settecento totali dello slargo) è stata presentata dal gestore del bar del Teatro San Carlo prima dell’estate. Palazzo San Giacomo l’ha verificata e l’ha accettata con tanto di approvazione del sindaco Gaetano Manfredi, poi il progetto è passato al vaglio della Sovrintendenza che ha dato parere favorevole ad ogni dettaglio, compresa la realizzazione dei gazebo, infine è stata convocata una conferenza dei servizi durante la quale è stato richiesto il parere dei servizi comunali “Demanio e Patrimonio”, “Pianificazione Urbanistica”, “Igiene”, “Viabilità e Traffico”, non ha risposto solo la Municipalità e il silenzio è stato inteso come parere favorevole. 

La richiesta di adozione prevede l’assegnazione di 400 metri quadri per installare fioriere, panchine, dissuasori per le automobili e, soprattutto, due enormi gazebo per ospitare sedie, tavolini e clienti del bar. Per i dehors vengono utilizzati quasi 120 metri quadri di spazio: ognuna delle due strutture ha un’altezza di 2,40 metri e misura 7 x 8,40 metri, per i quali il bar pagherà regolarmente l’occupazione del suolo.

Video

I primi segnali di protesta sono giunti da Pino de Stasio, consigliere alla seconda municipalità che, pur trovandosi al di fuori del suo territorio di competenza, ha deciso di intervenire: «non si può consentire che un luogo al centro fra Palazzo Reale, teatro San Carlo e piazza Trieste e Trento vengano realizzati gazebo che offendono la vista e nascondono la città. Sto preparando un appello: so che c’è il placet della Sovrintendenza ma chiederò un intervento diretto del Ministero affinché questo sconcio venga eliminato».

Severo anche Francesco de Giovanni, ex presidente della prima municipalità e oggi consigliere di opposizione: «Dai documenti ufficiali emerge che la Municipalità, interpellata dal Comune per il parere, non si è degnata neanche di rispondere, e questo è grave. Quel silenzio è inteso come parere favorevole, e allora delle due l’una: o il presidente è distratto o non si assume le sue responsabilità. Comunque sulla questione delle occupazioni di suolo questa amministrazione comunale è disastrosa quanto la precedente. Nessuno che si assuma la responsabilità di mettere finalmente ordine in questo settore. Una vergogna». 

Giovanna Mazzone, presidente municipale, è intervenuta sul tema: «Il nostro parere non sarebbe stato vincolante perciò ci siamo astenuti. Adesso, però, intendiamo prendere una posizione decisa: d’accordo al mantenimento dei gazebo, ma si riporti il decoro in tutta l’area. Via tutte le auto che parcheggiano a qualsiasi titolo, si creino panchine e zone dedicate ai visitatori, anche a chi non vuole per forza sedere al bar. Se il progetto sarà completato in questa maniera lo sosterremo, altrimenti daremo battaglia: essere della stessa matrice politica dell’amministrazione centrale non significa accettare supinamente ogni decisione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Trema la terra nella notte a Napoli:
nuova scossa di magnitudo 3
L'OPERAZIONE
Napoli, parcheggiatori più cari:
un «extra» per la foto turistica
L'IMMIGRAZIONE
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
LA SANITÀ
Tagli a fondi e personale,
la Campania sempre più giù
LA POLITICA
Pd, tessere gonfiate in Campania:
il voto degli iscritti rischia di saltare
L'URBANISTICA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
LA MODA
Dal design al cinema,
l'Accademia si espande
LA STORIA
Il riscatto dei detenuti
nel carcere di Secondigliano
LA VIOLENZA
Ragazzo picchiato dalla babygang,
pistola alla testa: «Ti sparo»
PORTICI
Sfida con i coltelli,
ferito 18enne
SORRENTO
Droga nel bidone a Sorrento,
arrestato uno spacciatore
CRONACA
Napoli, un pusher di 47enne
con busta di marijuana

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie