Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Natale a Napoli, intervista a Ciro Fiola: «Pronti 10 alberi illuminati, Natale non sarà al buio»

di Valerio Iuliano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Ottobre 2022, 15:00 - Ultimo agg. : 17 Ottobre, 08:05
4 Minuti di Lettura

«Il prossimo Natale non sarà al buio». Parola di Ciro Fiola, presidente della Camera di Commercio di Napoli. Il caro-energia impone agli enti pubblici di evitare gli sprechi. La sobrietà è un imperativo categorico per tutti. E, dunque, per l'ente camerale non sarà possibile riproporre il progetto dello scorso anno, con le luminarie in tutta la città. Ma Fiola - che ieri ha guidato la delegazione della Camera di Commercio, con la presentazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio, al Sial, il salone internazionale dell'agroalimentare in corso di svolgimento a Parigi - assicura che l'illuminazione sarà, comunque, garantita con nuove modalità alternative. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, il rione Sanità conquista gli inglesi: tra i quartieri top del mondo
Napoli, vestite come nella serie tv:
protesta contro Fontana e La Russa
Reddito di cittadinanza, il tesoro dei furbetti di Napoli vale 15 milioni di euro

Video

Quest'anno non ci saranno le luminarie. Dobbiamo aspettarci un Natale più triste?
«Non sarà un Natale uguale allo scorso anno. Siamo stati costretti a ripensare il tema delle luci natalizie. Tuttavia la città non sarà al buio. La crisi energetica ha imposto una riduzione di tempi e orari, come è stato annunciato anche da molti comuni».

Avete dovuto rinunciare a malincuore al bis delle luminarie di un anno fa. Come pensate di ovviare?
«Quest'anno avevamo stanziato 5 milioni di euro, comprensivi della quota energia, sulla base dei parametri dell'anno scorso ma che oggi, con l'aumento dei costi dell'energia, avrebbe portato a un incremento di un milione, per una spesa complessiva di 6 milioni di euro. Uno stanziamento superiore rispetto al 2021 perché nel nuovo progetto era previsto l'aumento dei km di strada da illuminare. Avremmo illuminato 120 piazze e 200 km di strade, a fronte dei 145 di un anno fa».

Un progetto ambizioso, che è stato bloccato sul nascere dalla congiuntura internazionale.
«Sarebbe stato impossibile spiegare alle persone una spesa così ingente, in un contesto di profonda crisi economica delle famiglie, alle prese con le bollette dell'energia elettrica, con importi di migliaia di euro».

Eppure la gara andò deserta. Come se lo spiega?
«Non so spiegarmelo. D'altronde anche a Salerno non si è presentata nessuna azienda».

Tornando al Natale prossimo, come pensate di ovviare?
«Come ho accennato prima, abbiamo ripensato a tutto il progetto».

E il risultato qual è stato?
«Abbiamo stanziato 500mila euro per realizzare circa dieci alberi illuminati nelle piazze più rappresentative del capoluogo. Mi riferisco, ad esempio, a piazza Municipio, piazza Bovio, piazza Garibaldi e piazza del Plebiscito. Stiamo pensando anche al Centro direzionale, che l'anno scorso non ha avuto nulla, e ad altre piazze. E non è finita».

Sono previste altre iniziative?
«Allestiremo un villaggio di Babbo Natale dedicato alle famiglie e soprattutto ai bambini in piazza Mercato. Infine commissioneremo una scena del presepe ad altezza naturale, che installeremo al centro della Galleria Umberto I. Sarà un presepe artigianale, realizzato da un artigiano napoletano. Abbiamo previsto di rafforzare i controlli negli orari e negli uomini. I controlli sono già partiti grazie alla collaborazione con la Prefettura e il Comune, dopo il patto siglato in Galleria. Per realizzare il presepe, stiamo progettando una manifestazione di interesse».

Quali soluzioni adotterete in questo periodo per il risparmio energetico?
«Ci atterremo alle indicazioni ministeriali per la riduzione degli orari di accensione delle luci, oltre che alla rimodulazione dell'uso degli impianti di riscaldamento».

Il governo vi ha chiesto esplicitamente di rinunciare alle luminarie natalizie?
«Il governo non ha fatto alcuna richiesta in tal senso ma, come già annunciato da tempo, pubblicherà un provvedimento di richiesta di riduzione di orari e tempi».

Lo scorso anno quanto costarono le luminarie natalizie alla Camera di Commercio?
«Circa 3 milioni di euro per illuminare 140 chilometri di strade. Già dalla passata edizione, però, tutte le installazioni furono realizzate con luci a Led, nell'ottica di un risparmio energetico e di una maggiore sostenibilità. Quello di quest'anno dovrà essere un Natale molto più sobrio. Ma anche quest'anno la città sarà illuminata per le festività». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROTESTA
Disoccupati sui binari al Museo,
stop alla circolazione del metrò linea 1
IL CASO
La palestra degli scugnizzi sfrattata:
ring al Comune, la protesta
IL CASO
Napoli già festeggia lo scudetto,
ma Manfredi «rispettare la città»
IL CASO
Vomero, panchina riparata da privati
La Municipalità: «Abusivi»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA GIUSTIZIA
Tribunale ecclesiastico,
tredici centri di consulenza
LA MOBILITÀ
Napoli Est, lavori e sosta selvaggia:
caos e pericoli in corso San Giovanni
L'INIZIATIVA
Giornate FAI di Primavera 2023,
riscoprire le perle della Campania
L'INTERVENTO
«Se morissi toglierebbero la bimba
che ho adottato al mio compagno»
FRATTAMAGGIORE
Travolto dai tubi: morto
un operaio 40enne
VICO EQUENSE
Tenta di buttarsi dal ponte,
salvato dalla Stradale
IL SEQUESTRO
Napoli, confiscati beni
a 61enne per 500 mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie