Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città

Natale a Napoli con 250 eventi e per il Capodanno spesa di un milione

Piazza Plebiscito raddoppia a Capodanno: Rkomi 30 dicembre e concertone 31 dicembre

È tutto pronto per le festività natalizie a Napoli
È tutto pronto per le festività natalizie a Napoli
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 25 Novembre 2022, 12:00
4 Minuti di Lettura

Un Natale oltre gli schemi. Dove si coniugano tradizione e innovazione. Musica, teatro, danza, cinema, reading e laboratori creativi, spettacoli nei quali il Comune di Napoli ha deciso - attraverso la rassegna Altri Natali - di combinare forme e contenuti provenienti da tradizioni differenti con riflessioni che ampliano i concetti di maternità e di famiglia arricchendoli in termini di accoglienza e inclusione. Duecentocinquanta eventi che avranno luogo in città dall'8 al 30 dicembre, prima di entrare nel vivo del Capodanno. Per le iniziative di Natale è stato previsto un finanziamento record di 900mila euro, mentre per la notte di San Silvestro Palazzo San Giacomo ha ipotizzato una spesa di 1 milione 220mila euro, di cui 780mila a bilancio comunale e 440mila a carico della Città metropolitana di Napoli. 

APPROFONDIMENTI
Emergency apre il negozio di Natale a Napoli 
La «Candida Leggerezza» di Michele Iodice al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
Sorrento, via alla rassegna di Natale con il weekend di luci, cinema e shopping

Un inedito palinsesto per raccontare il Natale rinnovandone la narrazione. Basti pensare al coinvolgimento delle associazioni Lgbt: lo spettacolo «Le famiglie che costruiamo, le famiglie che difendiamo», è promosso dall'associazione Antinoo Arcigay Napoli; giocose ma non meno significative le interpretazioni del binomio tradizione-alterità proposte dall'associazione Trans Napoli, nell'ambito di «Social XMas a Poggioreale»; mentre Mariano Gallo, drag-performer, è tra gli ospiti del progetto «Napoli talenti e legami». La rassegna promossa dal Comune animerà le dieci Municipalità, tutte coinvolte nel fitto tabellone di eventi. «Siamo partiti dall'idea che non c'è nulla di più scandaloso del Natale in quanto racconto che rompe tutti i costumi, che fa irrompere una novità radicale nella storia: il Dio che si fa uomo, o meglio il Dio che nasce come un bambino, generato da una donna, adottato, esule e povero» ha spiegato il consigliere del sindaco Manfredi per la Programmazione culturale integrata, Andrea Mazzucchi. A rievocare la profondità secolare e il tratto originario della tradizione ci saranno, tra gli altri, Peppe Barra che porta al Teatro Politeama la sua «Cantata dei Pastori», in una versione aggiornata nel testo, nei costumi e nella regia; Mariano Rigillo con lo spettacolo di musica e poesia «Natale amore e De Pretore»; il reading musicale di Maurizio De Giovanni con «Quanno nascette ninno»; e Isa Danieli e Fausta Vetere, protagoniste di un ciclo di concerti. Il crossover tra mondi musicali e tradizioni sarà anche al centro dello spettacolo «Nferta da Natividad», che vedrà Daniele Sepe ed Emilia Zamuner rivisitare in chiave jazz canti natalizi di varie etnie. Tutti gli spettacoli si terranno in orari tardo pomeridiani e serali. «L'intento della rassegna - ha evidenziato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune - è rappresentare Napoli per ciò che è stata e sempre sarà. Una città inclusiva, tollerante, disposta alla sinergia e allo scambio con gli altri, chiunque essi siano, da qualunque luogo provengano, quale che sia la religione che professino». 

Video

Per il passaggio al nuovo anno piazza Plebiscito raddoppia: oltre al consueto concertone del 31 dicembre, ci sarà - come anticipato nei giorni scorsi - il concerto di Rkomi il 30 dicembre. Il «Peppy Night» animerà il Plebiscito fino alla mezzanotte del 31. L'evento condotto da Peppe Iodice, vedrà la presenza di numerosi artisti tra cui Peppino di Capri, Lina Sastri, Stefano De Martino, Belen Rodriguez, Biaggio Izzo, Andrea Sannino, Francesco Paoloantoni, Rosario Miraggio e i Ditelo Voi. I festeggiamenti si concluderanno con un concerto di Franco Ricciardi. Poi tutti sul lungomare per animazione e deejay set. Nell'ambito delle iniziative del Capodanno anche quella a cura della Nuova orchestra Scarlatti dal titolo «Un'Orchestra per Napoli»: il 31 dicembre il concerto dell'Orchestra Scarlatti young al Palavesuvio di Ponticelli. Questo evento e «That's Napoli live show for Nisida» saranno finanziati dalla Città metropolitana (50mila euro il primo e 10mila il secondo). Il cofinanziamento previsto a carico dell'ex Provincia, tra luminarie natalizie e Capodanno, ammonta a 2 milioni di euro, ai quali si aggiungono i 900mila del Comune per il tabellone del Natale a Napoli e i quasi 800mila per la notte di San Silvestro: per una cifra totale di 3,7 milioni di euro. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PROTESTA
Manifestazione per caso Cospito:
due striscioni in piazza Dante
I TRASPORTI
Circum, dissequestrati binari:
da domani circolazione regolare
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Cento migranti sbarcano a Napoli
De Luca: «Pronti ad accoglierli»
IL BOLLETTINO
In Campania 283 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,95%
LE INTERVISTE DEL MATTINO
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
LA STORIA
Le rubano i documenti e l'identità,
studentessa indagata per truffa
IL CASO
La tiktoker Rita De Crescenzo
con il Messina Denaro style
LA MOVIDA
Movida a Napoli, i controlli
tra i baretti di Chiaia e il Vomero
PORTICI
Lite per la viabilità,
18enne accoltellato
LA SEGNALAZIONE
Urla e minaccia i sanitari:
è sotto effetto di droga
LA DROGA
Consegna droga ad automobilisti,
28enne arrestato dai poliziotti
LA SICUREZZA
Evade dai domiciliari,
bloccata in strada e arrestata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie