Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Una Casa per il Santobono: «Qui le famiglie dei bimbi»

Inaugurato la Casa di accoglienza francescana Giovanna Padula

L'inaugurazione della Casa di accoglienza francescana Giovanna Padula
L'inaugurazione della Casa di accoglienza francescana Giovanna Padula
di Mariangela Barberisi
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Giugno 2023, 11:00
3 Minuti di Lettura

«Quella di martedì è stata una giornata emozionante, dopo cinque anni siamo riusciti a concretizzare il sogno di Giovanna». Commozione ed orgoglio trapelano dalle parole di Cristina Curatoli, magistrato di Napoli che insieme ad Angelo Sagliano, allo staff della Fondazione Santobono-Pausilipon, al direttore generale dell'ospedale pediatrico Rodolfo Conenna e al pediatra Paolo Siani hanno inaugurato la Casa di accoglienza francescana Giovanna Padula al Vomero. 

APPROFONDIMENTI
Mare Fuori, la crociera didattica dei minori a rischio di Scugnizzi a vela
Al Teatro dei piccoli va in scena il Premio Abio, il premio ai bambini dei reparti pediatrici
Cinema nelle scuole di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta con il progetto Fuori Campo

Curatoli e Sagliano sono gli esecutori testamentari delle volontà della Padula, una donna che ha dedicato la sua vita agli altri e che, prima di spegnersi, ha chiesto di destinare le proprie risorse per la creazione di un alloggio per le famiglie indigenti dei piccoli pazienti ricoverati presso il Santobono-Pausilipon. «La malattia di un figlio sconvolge la vita - sottolinea Conenna - questa opera ci permetterà di offrire alloggio ai tanti genitori che arrivano da fuori regione, qualche volta anche da Paesi lontani e da territori di guerra». Una struttura a due passi dal presidio ospedaliero pediatrico che sarà di supporto a genitori e familiari, che sono costretti spesso a dormire in auto o per strada, perché non hanno la possibilità economica di affittare case o stanze. «Giovanna era la mia madrina - spiega Cristina Curatoli - agiva sempre con il cuore. Aveva un desiderio chiaro e preciso e ha voluto affidarlo a noi». Un'azione testamentaria che travalica le responsabilità legali e che affida a due persone di fiducia un progetto straordinario. Tra le tante famiglie che arrivano da ogni parte d'Italia, ci sono anche stranieri che hanno difficoltà economiche. Genitori che devono affrontare non solo la malattia dei propri figli, con tutte le preoccupazioni che ne derivano, ma che devono trovare soluzioni pratiche per restare al fianco dei bambini ricoverati. Da qui la necessità di realizzare la struttura. Un lavoro che ha coinvolto la Fondazione Santobono-Pausilipon fin dalla sua progettazione. 

«Offrire a queste famiglie una casa oltre la cura - dice Flavia Matrisciano, direttrice della Fondazione - significa fornire una reale possibilità di poter curare il proprio bambino pur senza i mezzi per poterlo fare». Una rete partita dall'impegno di tutti, volontari compresi. «Siamo grati ai frati conventuali minori e a Giovanna Padula - aggiunge Anna Maria Ziccardi, presidente della Fondazione - per aver messo a disposizione dei più fragili, di tutti i bambini malati, un luogo nel quale potersi sentire a casa». Un percorso partito qualche anno fa e che ha come obiettivo finale quello di portare speranza, mission condivisa della stessa Fondazione: «a loro abbiamo affidato la gestione del bene. Io naturalmente ci sarò sempre - conclude il magistrato - non solo nella veste di supervisore». Sono ben nove le stanze create all'interno della Casa di accoglienza e grazie all'assessore alle politiche sociali Luca Trapanese con il patrocinio del Comune di Napoli in futuro, qualora ce ne fosse bisogno, ci saranno a disposizione assistenti sociali per supportare le famiglie. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
L'ANNIVERSARIO
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
c'è Mattarella all'Orientale
L'ANNIVERSARIO
L’omaggio di Mattarella:
«Città della Resistenza»
LA POLITICA
Due anni di Manfredi a Napoli:
resta il caos trasporti
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia
LA STORIA
Il Rione Sanità alla Bocconi:
«L'Ipogeo va in cattedra»
IL TERREMOTO
Musumeci: niente allarmismi
ma è pericoloso sottovalutare
IL TERREMOTO
Napoli, treni in tilt dopo il terremoto:
stop metro linea 2, forti ritardi per l'Av
IL TERREMOTO
Pioggia di calcinacci a Bagnoli:
«Ma nessun danno grave»
LA RIQUALIFICAZIONE
Parco Verde di Caivano,
via alla bonifica centro Delphinia
IL CASO
Parroco organizza una messa
per Matteo Messina Denaro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie