Da oggi e fino al al 3 aprile, il Parco sommerso di Gaiola sarà alla Bitus, la Borsa internazionale del turismo scolastico presso l’ex Real polverificio borbonico del Parco Archeologico di Pompei.
«Essere oggi in fiera alla Bitus è un importante segnale di rinascita dopo questi due anni segnati dall'emergenza Covid - afferma il direttore dell’area maria protetta Maurizio Simeone - il Parco sommerso di Gaiola come tutti i Parchi ed aree marine protette ha come sua mission fondamentale l'educazione ambientale e la divulgazione scientifica per fare crescere le nuove generazioni con una piena consapevolezza dell'inestimabile valore del patrimonio naturalistico e culturale del nostro Paese e dell'assoluta necessità della sua tutela. Questa mission - prosegue - per oltre due anni è stata spezzata dal Covid, lasciando i Parchi isolati dal mondo scolastico. Oggi è una gioia vedere tanti ragazzi qui al nostro stand e speriamo di vederli presto al Parco per fargli toccare con mano le meraviglie della nostra terra».
Presso lo stand del Parco sommerso di Gaiola sarà possibile ricevere tutte le informazioni sulle visite guidate, laboratori tematici ed attività didattiche attive presso l’area marina protetta Parco sommerso di Gaiola e l’attiguo Parco Archeologico ambientale del Pausilypon. Sabato 2 aprile, dalle ore 15.00 nella sala Arena della Bitus, si terrà la Presentazione del progetto didattico Gaiola-Pausilypon.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout