Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Città
Il Mattino

Posillipo, è già assalto ai lidi: «Subito il numero chiuso»

Da Mappatella beach alla spiaggia delle Monache , è ressa di bagnanti: oltre mille persone sulla sabbia

Folla sulle spiagge a Posillipo
Folla sulle spiagge a Posillipo
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 28 Maggio 2023, 22:35 - Ultimo agg. : 30 Maggio, 07:33
3 Minuti di Lettura

All’improvviso l’estate. Gli ultimi giorni di un maggio grigio hanno portato in città un sole e una temperatura quasi da Ferragosto. E il pienone di sole si è trasferito subito sui lidi, da Posillipo al Mappatella Beach, da Coroglio al lungomare. Balneari ufficiali e ufficiosi hanno ripreso subito a lavorare, assaliti da un sold-out totale dei napoletani assetati di mare. Code e folla.

APPROFONDIMENTI
Orto botanico, uno slargo intitolato a Trombetti: «Dono che mi emoziona»
Gragnaniello e i Quartieri Spagnoli di Napoli: «Così Maradona ci ha salvato due volte»
Le Mani di Napoli: l'alta moda partenopea al Pitti Uomo 104

Oltre mille persone solo nella spiaggia libera delle Monache. Un muro di corpi in spiaggia, che in certi casi è diventato caos. Non a caso, si ridiscute col Comune del contingentamento degli accessi sulle spiagge libere - come fanno sapere i gestori dei lidi posillipini. E sono tanti anche i turisti alla ricerca della spiaggia e del mare di Napoli. Migliaia e migliaia di bagnanti, insomma, per l’ultima domenica di maggio, che ha portato in dote un caldo quasi d’agosto. 

Bagno di folla e bagnanti. Lungomare e spiagge assediati dalle 9 alle 19: giovani, giovanissimi e famiglie in arrivo da ogni quartiere verso Rotonda Diaz, Colonna Spezzata, e sugli scogli con vista sul Vesuvio. Tutto strapieno, dal Mappatella Beach a Coroglio, da Bagnoli a Largo Sermoneta, da Marechiaro a Riva Fiorita, dai lidi improvvisati nelle spiagge libere alle strutture balneari regolari. Intorno a Nisida, si vede già distintamente l’esercito di barche ormeggiate nelle ultime ore. Scafi in acqua anche a Mergellina. Tanti anche i turisti alla caccia del mare di Napoli, che però è schivo e si nasconde alla fine delle lunghe scalinate dei palazzi dalle parti del Lido Sirena e dei Bagni Elena. Tanti non trovano posto nelle strutture strapiene, né un anfratto libero nelle spiagge libere. Centinaia di visitatori camminano su via Posillipo cercando il modo di scendere verso l’acqua. 

Chi ci arriva, come detto, deve fare i conti col pienone di ombrelloni e lettini: «Solo sulla spiaggia libera ci sono 1000 persone – spiega Dario Liguori, gestore del Lido Sirena alla spiaggia delle Monache – Noi siamo sold-out, con 180 posti occupati. Abbiamo avuto due riunioni con l’amministrazione, sui contingentamenti degli accessi, come avvenuto l’anno scorso. Noi saremmo favorevoli ad applicarli anche quest’anno, altrimenti si sfiorerà il caos sulla spiaggia libera, come in queste ore. Ma dovremo riparlarne nelle prossime settimane con il Comune. Visto l’enorme afflusso di bagnanti, è importante che Asia si occupi della pulizia della spiaggia, almeno nei weekend».

Video

La sicurezza in spiaggia è stato uno dei temi più stringenti della scorsa estate, in cui non sono mancati incidenti – anche gravi – tra bagnanti e babygang (lo scoglione di Marechiaro, per esempio, fu il teatro di un accoltellamento tra minori). In certi casi, come appunto sulla spiaggia libera della Monache o su quella di Marechiaro (già questo fine settimana l’Anm ha attivato la navetta 622), ieri la folla era così intensa da tramutarsi in caos. Anche i ristoranti in spiaggia registrano il pienone per l’ultimo weekend di maggio. Tra le mete preferite, ovviamente, c’è anche la sopracitata Marechiaro, che deve fronteggiare tra l’altro il caos viabilità: «I lidi sono già pieni - spiega Sergio Mannato, dell’associazione Borgo Marechiaro - e anche lo scoglione è affollato. Questi, per gli abitanti, sono anche i primi giorni di ztl, ma per adesso mancano i controlli. I residenti hanno dovuto pagare circa 50 euro per ogni nucleo familiare per poter accedere alle discese sotto casa, ma poi difficilmente si trova posto, visto che la piazzetta e i marciapiedi sono occupati dai motorini dei bagnanti. Per noi è una beffa». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Terremoto, vertice in Regione Campania:
«Sbloccare subito i fondi per gli interventi»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il primo omaggio di Mattarella
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Musumeci: niente allarmismi
ma è pericoloso sottovalutare
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
IL TERREMOTO
Pioggia di calcinacci a Bagnoli:
«Ma nessun danno grave»
L'ANNIVERSARIO
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
L'ANNIVERSARIO
Il capo dello Stato torna a Napoli:
«Città della Resistenza»
LA POLITICA
Due anni di Manfredi a Napoli:
resta il caos trasporti
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia
LA STORIA
Il Rione Sanità alla Bocconi:
«L'Ipogeo va in cattedra»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie